Sono in ripresa le condizioni del 13enne, studente dell’Enrico Cocchia di Avellino, affetto da meningite. Dopo i primi accertamenti i medici hanno riscontrato segni della patologia. E scatterà subito la profilassi. Riguarda la scuola e i familiari del ragazzino. Il paziente si trova ricoverato nel
reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Moscati. E, per fortuna, risponde bene alle terapie.
Siamo stati all’Enrico Cocchia
A scuola le lezioni si stanno svolgendo normalmente. La preside, Silvana Mauriello, interrompe una riunione per rispondere alle nostre domande. E’ da questa mattina che continua a ricevere telefonate. Da quando la notizia della sospetta meningite, poi confermata, si è diffusa. E ha innescato una comprensibile preoccupazione fra i genitori degli studenti. C’è anche qualcuno che si è recato in sede per chiedere spiegazioni. Quando arriviamo, comunque, la situazione è tranquilla.

La dirigente, affiancata dalla vice-preside, ci accoglie nel suo ufficio.
“Il bambino – ci dice la dirigente – non andava a scuola da mercoledì scorso. Poi c’è stato il “ponte lungo” legato alla festività del Santo Patrono di Avellino. E anche lunedì il ragazzo, che aveva avuto la febbre alta, non è venuto in classe. Questa mattina si è iniziato a parlare di meningite“.
Meningite: tutte le procedure sono state attivate
La dirigente, appena ricevuto comunicazione dai genitori, si è subito attivata. Ha contattato l’Asl di Avellino, attraverso il dottore Gaetano Morrone, per attivare la procedura di profilassi. E poi il Comune per mettere in moto (in quel momento la meningite non era stata ancora confermata) l’eventuale chiusura dell’istituto scolastico.
“Noi – ha spiegato la preside, raggiunta in ufficio – abbiamo seguito tutto il protocollo previsto in questi casi. E gli uffici preposti, Asl e poi Comune, sono stati avvisati. L’importante, ora, è non creare inutili allarmismi. Sono circolate anche notizie false. Un presunto ricovero d’urgenza al Cotugno di Napoli. Così si rischia il caos. I genitori dello studente mi hanno rassicurato: la febbre è scesa e il bambino sta meglio”.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie