Merito creditizio: cosa rappresenta questo parametro? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Se stai per chiedere un prestito o ti è appena stato respinto un finanziamento, ti servirà saperne di più sul concetto di merito creditizio.
Come viene calcolato e perché è così importante? Facciamo chiarezza sull’argomento.
Merito creditizio: cos’è e come viene calcolato
Prima di concedere prestiti, mutui e finanziamenti gli istituti bancari controllano la capacità finanziaria dei richiedenti, che siano essi persone fisiche o giuridiche.
Per farlo, svolgono un’analisi del merito creditizio durante la fase istruttoria. Ma di cosa si tratta nello specifico?
Il parametro indica sostanzialmente l’affidabilità economica e finanziaria tua o della tua impresa. La banca verificherà di poter ricevere da parte tua pagamenti continui e puntuali attraverso le informazioni fornite dalla Centrale del Rischi.
Quest’ultima è un sistema informativo che raccoglie dati sulla situazione debitoria dei soggetti e su come questi riescano a gestirla nel tempo.
L’indicatore di affidabilità creditizia, anche detto merito creditizio appunto, tiene conto di diversi elementi circa la situazione debitoria del richiedente tra cui:
- patrimonio;
- eventuali debiti contratti;
- garanzie disponibili;
- reddito;
- puntualità nei pagamenti delle rate.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Migliorare la valutazione creditizia
Nel caso ti sia stata respinta una richiesta di prestito, per esempio, potresti presentare un profilo finanziario non proprio roseo.
Per evitare pignoramenti e sanzioni se sei stato segnalato come un cattivo pagatore, ci sono alcuni modi per ricostruire la propria affidabilità economica e migliorare il merito creditizio.
Prima di qualsiasi operazione, potresti considerare l’ipotesi di rivolgerti a un consulente del credito.
In questo modo riceverai supporto e assistenza nelle azioni finanziarie che andrai a svolgere per saldare i debiti contratti e impostare strategie di risparmio che ti aiuteranno a non rallentare nei pagamenti a rate.
Tutto questo si tradurra naturalmente in una migliore valutazione creditizia. Se invece preferisci procedere da te, il primo intuitivo passo da compiere è verificare la tua posizione con una visura Crif per poi ricominciare a erogare pagamenti puntuali.
Questi ultimi, infatti, costituiscono il 35% del merito creditizio e permettono di ricostruire velocemente la tua affidabilità finanziaria.
Lo stato di prestiti e i finanziamenti all’attivo al momento della richiesta alla banca, infatti, è un biglietto da visita da non sottovalutare.
Se i finanziamenti hanno entità ben calibrate rispetto al tuo flusso di reddito e i tuoi pagamenti sono regolari, la tua storia finanziaria sarà indubbiamente positiva.
Attenzione particolare anche alle carte di credito. Controlla periodicamente le tue linee di credito: una carta bloccata, infatti, non fa che peggiorare la valutazione finanziaria e abbassare il tuo merito creditizio.
Anche richiedere una carta di credito garantita può essere un modo ottimale per ricostruire la tua affidabilità creditizia.
In questo modo, infatti, potrai stabilire (e dimostrare) uno “storico” di pagamenti consistenti e puntuali.
Questo perché il funzionamento della carta di credito garantita prevede il versamento di una somma a titolo di deposito cauzionale che costituirà il limite di spesa mensile.
Per i titolari che effettueranno pagamenti puntuali verranno aumentati di volta in volta i limiti di spesa.
Tutti i passaggi verranno naturalmente registrati nella tua “storia finanziaria” e contribuiranno a migliorare notevolmente il merito creditizio.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie