Home / Lavoro / I 10 mestieri più pagati in Italia nel 2021

I 10 mestieri più pagati in Italia nel 2021

Vediamo come cambia il mondo del lavoro e quali sono i 10 mestieri più pagati in Italia nel 2021.

4' di lettura

Stai pensando a che carriera intraprendere? Che corso di studio offre più opportunità di occupazione dopo il diploma o la laurea? Allora questo articolo fa per te. Oggi andiamo a vedere quali sono i mestieri più pagati in Italia nel 2021, descrivendo quali sono le mansioni più redditizie .

Prima di andare avanti, dai un’occhiata alla nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro per scoprire quali sono le aziende che stanno assumendo in questo momento.

Quali sono i mestieri più pagati in Italia nel 2021?

Spesso, soprattutto quando si deve fare la scelta della vita che riguarda il lavoro da intraprendere, ci si chiede se quella scelta, oltre alle soddisfazioni personali, possa dare anche una remunerazione più che sufficiente. Conosciamo tutti i mestieri più antichi e, sicuramente, ben pagati che ci sono in Italia, come il notaio o il medico (a proposito, sai quanto guadagna un medico di base?) ma, soprattutto negli ultimi anni, ci sono molte nuove figure professionali sempre più richieste. Chi le pratica, spesso, riesci ad assicurarsi stipendi da doppia cifra.

Mestieri più pagati in Italia nel 2021

Vediamo quali sono le professioni più richieste e meglio pagate:

  • Il Growth Hacker: è la figura che si occupa di combinare conoscenze di marketing, programmazione e design di servizi per aumentare le conversioni sul sito del brand. In pratica analizza ed ottimizza il piano di business dell’azienda. Può arrivare a guadagnare anche 60mila euro in un anno.
  • Lo Javascript Engineer: Altra figura legata al mondo del digitale, si occupa della parte front end (ciò che si vede) e back end (la parte di programmazione) dei siti di imprese e privati. È spesso richiesta una laurea in ingegneria informatica ed i guadagni possono arrivare anche in questo caso fino a 60mila euro annui.
  • L’Affiliate Marketing Manager: professionista che si occupa di gestire siti e database di aziende medio grandi. Pianificherà strategie di marketing su varie piattaforme e con linguaggi diversi, con nozioni di SEO e SEM. Gli stipendi, in un anno, per le figure senior, possono arrivare a 55mila euro.
  • Il Mobile Application Developer: un’altra figura molto ricercata è quella dello sviluppatore di app per i nostri smartphone. Questa professione farà in modo di doversi occupare dello studio, di rendere le applicazioni facili da utilizzare per gli utenti e dovrà saper scrivere in diversi linguaggi usati in informatica. Gli stipendi, naturalmente, variano di molto a seconda di vari fattori, ma un professionista con molta esperienza può guadagnare anche 40mila euro all’anno.
  • L’Export Manager: presente soprattutto in grandi società, si occupa del lato commerciale e pubblicitario all’estero, studiando il pubblico e programmando campagne di marketing in altre nazioni. Un senior può guadagnare anche 37mila euro all’anno.
  • Lo Spedizioniere doganale: figura poco conosciuta ma che permette di portare a casa guadagni niente male. È il professionista che si occupa della richiesta di permessi, bolli, autorizzazione e quant’altro serva per far transitare beni e merci. Per poter fare questo lavoro, però, è necessario superare l’esame dell’Agenzia delle Dogane ed iscriversi all’albo apposito. Lo stipendio, in questo caso, può arrivare fino a 35mila euro all’anno.
  • L’Operativo import-export: è colui che organizza le spedizioni terra-aria e lavora in società di import-export. Deve controllare e supervisionare tutti i passaggi affinché avvengano nei tempi e ai costi pattuiti. Oltre ad una laurea in Economia o Giurisprudenza, sono richieste ottime conoscenze linguistiche. Il tutto può fruttare 30mila euro all’anno.
  • Il Responsabile vendite: gestisce ed organizza il lancio e la commercializzazione di un prodotto o di un marchio. Lo stipendio arriva anche a 35mila euro.
  • L’Ingegnere informatico: altra posizione dell’ambito informatico, realizza software ed hardware progettando strutture informatiche. Si occupa anche dei micro-processi, dei sistemi dei circuiti elettronici e di quelli di automatizzazione industriali. Lo stipendio, in questo caso, arriva anche a 30mila euro annui.
  • L’Ingegnere Oil & Gas: altro ingegnere ma dell’ambito energetico, si occupa di ottimizzare i sistemi di estrazione, della sostenibilità dei processi e delle stesse piattaforme estrattive. Può richiedere di lavorare lontani da casa, anche per molti mesi. Lo stpendio arriva a 24mila euro.

Mestieri più pagati in Italia nel 2021

Potrebbero anche interessarti:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie