
Quello del Milan capolista in Serie A è un risultato sorprendente anche in termini economici. Il club rossonero, dopo i bagni di sangue delle passate campagne acquisti (si ricordano i 250 milioni spesi nell’estate del 2017 per acquistare i vari Bonucci, Biglia e la meteora Andrè Silva), ha lavorato sul mercato con un budget risicato ottenendo il massimo risultato, considerati i successi ottenuti finora in campionato ed Europa League.
Sei titolari quasi a costo zero
Per sei titolari dell’attuale squadra allenata da Stefano Pioli, il Milan ha pagato poco o nulla: Ibrahimovic è arrivato a costo zero dai Los Angeles Galaxy; il redivivo Kjaer è costato tre milioni e mezzo di euro per riscattarlo dal Siviglia; Rebic ha raggiunto Milanello nell’ambito dell’affare che ha portato André Silva all’Eintracht Francoforte; mentre per Saelemaekers, il Milan ha versato nelle casse dell’Anderlecht appena sette milioni di euro, divisi in due trance.
Senza dimenticare Gigio Donnarumma, prodotto del vivaio rossonero, come anche Calabria, ora valutato 20 milioni di euro.
Un lavoro straordinario condotto dal direttore tecnico Paolo Maldini e dal direttore sportivo Frederic Massara, coadiuvati dal capo scout Moncada e dal direttore organizzativo Almstadt.

E di riflesso pure la rosa ne ha beneficiato: l’incremento di valore dei cartellini dei calciatori rossoneri è di circa 100 milioni di euro. Tra tutti spicca Theo Hernandez, pagato troppo (20 milioni) secondo alcuni, ma considerato uno degli esterni difensivi mancini più forti in circolazione: oggi il suo valore di mercato è raddoppiato.
Tesoretto in rosa
E come non considerare il 23enne Bennacer, che attualmente vale molto più dei 16 milioni che sono serviti al Milan per acquistarlo dall’Empoli: ha una clausola rescissoria di 50 milioni di euro, ma se dovesse continuare con questo rendimento, potrebbero pure non bastare.
La cura Pioli ha poi sortito gli effetti sperati anche per Calhanoglu, oggetto misterioso nelle precedenti gestioni tecniche e ora titolare inamovibile del Milan più forte degli ultimi nove anni.
Si vede la luce
E così, gli acquisti che hanno destato ironie e mugugni da parte dei tifosi milanisti e degli addetti ai lavori, si sono rivelati una fonte di denaro che potrebbe aiutare le casse rossonere a saldare gli esborsi esagerati delle annate travagliate, iniziate già durante le ultime fiammate della gestione Berlusconi-Galliani, proseguite poi con il devastante intermezzo Yonghong Li, e infine con Elliott, ora finalmente a contatto con dirigenti all’altezza del blasone e della storia vincente dell’AC Milan.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie