Home / Mutui e Prestiti / Mini prestito con busta paga da 500 euro: quale importo

Mini prestito con busta paga da 500 euro: quale importo

Mini prestito con busta paga da 500 euro: vediamo qual è l'importo possibile e se e quando banche e finanziarie possono erogare il finanziamento. Il limite dell'assegno sociale, la durata del rimborso. Uno schema pratico per valutare rata, rimborso e prestito erogabile.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Mini prestito con busta paga da 500 euro: è possibile? Sì, è possibile. Ma siamo un po’ al limite, o meglio: è fondamentale scegliere la durata più adeguata per il rimborso perché come vedremo – e come è facile immaginare – il margine per la gestione delle rate non è così ampio. (aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Ottenere un mini prestito con busta paga da 500 euro è dunque difficile, ma possibile. Non andiamo oltre comunque un finanziamento di piccole dimensioni e con una durata di rimborso che non può essere troppo lunga.

Mini prestito con busta paga da 500 euro: lavoro o pensione

E questo vale per un lavoro dipendente o autonomo. Ma non sarebbe cambiato molto se il reddito da 500 euro al mese fosse stato prodotto da una pensione di vecchiaia, di anzianità o anticipata.

A dire il vero nei casi di trattamenti pensionistici probabilmente ottenere un mini prestito dalla banca sarebbe stato anche più agevole.

Per chi invece può esibire solo la busta paga il discorso diventa inevitabilmente complicato.

Complicato ma, ripetiamo, non impossibile.

Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Mini prestito con busta paga da 500 euro: indicatore

In genere le banche e le finanziarie hanno un indicatore di massima: è il rapporto 1 a 5. Serve a capire la rata massima che può essere sostenuta di chi chiede un prestito. Nel nostro caso, con una busta paga da 500 euro, la rata massima non dovrebbe essere superiore a 100 euro al mese.

Non dovrebbe. Perché gli istituti di credito per tutelarsi contro eventuali insolvenze, in questi casi (con una busta paga da 500 euro), tendono a concedere prestiti senza andare oltre una rata da 50 euro mensili.

Il perché è semplice: dopo aver pagato la rata il cliente deve restare in possesso di una cifra che non sia inferiore all’assegno sociale.

Ebbene l’assegno sociale è di 467,65 euro per il 2022.

Mini prestito con busta paga da 500 euro: la rata

Siamo davvero ai limiti, anzi oltre. Pure con una rata da 50 euro. Anche per questo il mini prestito con busta paga da 500 euro resta una possibilità praticabile, ma comunque non semplice.

E scendere sotto una rata da 50 euro prolungherebbe e di troppo anche prestiti di cifre non rilevanti. Non ci sono molte finanziarie disposte a erogarlo.

Ma proviamo comunque a fare delle ipotesi (praticabili) per ottenere un mini prestito con busta paga da 500 euro.

Cosa si potrebbe ottenere:

  • con un prestito personale della durata di 4, 5 anni, si può ottenere una cifra intorno a 2000, 2400 euro;
  • con la presenza di un garante sarebbe possibile arrivare a 2.800 euro;
  • oltre quella cifra (2.800 euro) è molto difficile andare. La cessione del quinto è improponibile, perché si andrebbe oltre quel limite che è imposto dall’assegno sociale.

Sarebbe tutto più semplice con una busta paga che arriva almeno a 550/600 euro.

Mini prestito con busta paga da 500 euro: lo schema

Vediamo qualche esempio (ma sempre con una busta paga da 500 euro). Si tratta di proiezioni di riferimento che potrebbero aiutarvi a comprendere la cifra che si potrebbe chiedere in prestito, l’entità della rata e il tempo per il rimborso.

Rata mensileRimborso in anniPrestito erogabile
80 euroin 5 anni3.945,47 euro
80 euroin 10 anni6.593,71 euro
100 euroin 5 anni4.931,84 euro
100 euroin 10 anni8.242,14 euro
120 euroin 5 anni5.918,21 euro
120 euroin 10 anni9.890,57 euro
La rata è stata calcolata al tasso medio Tan all’8% al 2022

Come abbiamo visto siamo davvero ai limiti per avere un prestito. Ma le valutazioni che sono state fatte fino a ora sono solo di base. In realtà possono subentrare valutazioni diverse:

  • se la richiesta di prestito viene formulata da un pensionato avanti con gli anni, il rimborso dovrà prevedere una durata più breve rispetto a una persona più giovane;
  • se la busta paga viene da un contratto di lavoro a tempo indeterminato scattano altre inevitabili limitazioni.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie