Ministri senza portafoglio: cosa significa? La squadra dei Ministri e delle Ministre del governo presieduto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi ha giurato al Quirinale. Chi sono i ministri senza portafoglio.
Ministri senza portafoglio Draghi: chi sono?
I Ministri e le Ministre del nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi hanno prestato giuramento al Quirinale il 13 febbraio 2021. Non resta che la fiducia in Parlamento da ottenere e neo nominata squadra di governo sarà pronta a partire.
Anche se si tratta del terzo governo di questa legislatura (iniziata con le elezioni del 4 marzo 2018) ci sono certi termini tecnici e giuridici, che non si fa fatica ad imparare.
E’ il caso delle “Ministre e dei Ministri senza portafoglio”, annunciati dal Presente Mario Draghi venerdì sera in conferenza stampa. Un esempio classico di terminologia che i non addetti ai lavori fanno fatica ricordare.

Ministri senza portafoglio? Tutti i nomi
Ci viene aiuto la ricostruzione della Treccani su questo punto alla voce “Ministro e Ministero”.
La distinzione tra i ministri con e senza portafoglio riguarda il fatto che “i primi sono a capo di un dicastero, e cioè di un apparato amministrativo gerarchicamente ordinato, corrispondente a un determinato settore della pubblica amministrazione” (voce “Ministro e Ministero”). Per esempio il Ministero dell’Istruzione o della Sanità.
Diversamente, i ministri e le ministre senza portafoglio ricevono una delega da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri per esercitare delle funzioni limitate.
In questo esecutivo è il caso del Ministero dell’Innovazione Tecnologica e transizione digitale affidato a Vittorio Colao.
Ma attenzione, quelli senza portafoglio hanno comunque il rango di ministri e siedono di diritto del CDM. Solo che rispetto agli altri, non sono al vertice di un dicastero.
Ecco la lista dei Ministri e delle Ministre senza portafoglio riportata sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri:
- Federico D’Incà – Rapporti col Parlamento
- Vittorio Colao – Innovazione Tecnologica e transizione digitale
- Renato Brunetta – Pubblica Amministrazione
- Maria Stella Gelmini – Affari generali e autonomie
- Mara Carfagna – Sud e coesione territoriale
- Fabiana Dadone – Politiche Giovanili
- Elena Bonetti – Pari opportunità e famiglia
- Erika Stefani – Disabilità
- Massimo Garavaglia – Coordinamento di iniziative nel settore del turismo
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie