Modello Red 2021: l’Inps avverte i pensionati che ancora non hanno provveduto a inviarlo per l’anno d’imposta 2018 che c’è tempo fino a al primo marzo 2021 per provvedere all’obbligo. Quali sono le conseguenze se non viene inoltrato? (Consulta la nostra pagina speciale sulle pensioni e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Modello Red 2021: di cosa si tratta?
Modello Red 2021: di cosa si tratta? L’invio del Modello Red è uno degli adempimenti fondamentali per quei pensionati che ricevono dei trattamenti il cui importo è calcolato in base al reddito annuo percepito. La quattordicesima, per esempio, oppure gli assegni familiari. Attraverso il modello Red, in pratica, si certificano i propri redditi così da dimostrare il possesso dei requisiti necessari per ricevere alcune prestazioni, agevolazioni fiscali o maggiorazioni all’assegno sociale e alla pensione sociale. (Clicca qui per leggere la bozza dei calendari di pagamento delle pensioni fino a maggio)
Pensione news: cosa succede se non si invia?
Pensione news: cosa succede se non si inoltra il Modello Red 2021? Se non si provvede a inoltrare il Modello Red (attraverso il portale dell’Inps, anche tramite un Caf) entro la scadenza che di solito cade tra fine febbraio e inizio marzo, in breve, l’Inps procede alla sospensione delle prestazioni erogate in base al reddito nell’anno successivo a quello in cui la dichiarazione si sarebbe dovuta presentare.
A quel punto, si hanno 60 giorni di tempo per inviare la comunicazione, trascorso questo lasso di tempo si incorre nella revoca del beneficio riconosciuto e l’ente attiverà la procedura di recupero delle somme erogate nell’anno in cui Il Modello Red si sarebbe dovuto inviare.
Potrebbero interessarti:
- Reddito di cittadinanza: nuova domanda dopo rinnovo Isee?
- Esenzione ticket rinnovo: documenti e procedura
- Pagamento Naspi gennaio 2021 in arrivo
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie