Modificare i dati del titolare del reddito di cittadinanza: qual è la procedura da adottare prevista dalla legge? Vediamolo subito in questo articolo, con il quale approfondiremo tutti i passaggi necessari a modificare dati titolare Carta Rdc e se è possibile eseguire la procedura online (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Come modificare i dati anagrafici del titolare del reddito di cittadinanza
Modificare i dati del titolare del reddito di cittadinanza è molto semplice. Devi recarti presso una delle sedi territoriali INPS (il nostro consiglio è farlo previo appuntamento).
Sarà l’impiegato dell’istituto a consegnarti i moduli e tutte le indicazioni da seguire per aggiornare i dati anagrafici dichiarati in domanda.
I dipendenti INPS sono dotati di un’apposita utility per questo genere di servizio. Si tratta di un software creato ad hoc proprio per modificare i dati del titolare dell’Rdc.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Modificare i dati del titolare del reddito di cittadinanza: cosa si può cambiare?
Non tutti i dati riferiti al reddito di cittadinanza possono essere modificati. In particolare le variazioni che è possibile eseguire fanno riferimento a:
- Dati anagrafici del richiedente del sussidio;
- Stato di cittadinanza e del luogo di residenza;
- Estremi del documento di riconoscimento;
- Recapiti per le comunicazioni (dati di domicilio, e-mail, pec e numero di cellulare).
Modificare i dati del titolare del reddito di cittadinanza: è possibile online?
È possibile modificare i dati del titolare del reddito di cittadinanza anche online? Assolutamente sì.
Grazie alla digitalizzazione della pubblica amministrazione è possibile eseguire sempre più procedure e richiedere più servizi utilizzando semplicemente un computer, un tablet o uno smartphone.
Per quanto riguarda la variazione dei dati del sussidio Rdc, puoi eseguirla online tramite l’invio di una pec all’INPS.

Dovrai indicare quali sono le informazioni che sono cambiate rispetto alla presentazione della domanda e che quindi hai necessità di cambiare e il gioco è fatto.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito;
- Reddito di cittadinanza sull’app Postepay: saldo e servizi;
- Carta reddito di cittadinanza: importo, scadenza e obblighi;
- Giacenza media postale, ISEE e Rdc 2022: quando richiederli;
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie