E’ morto a 96 anni uno dei maestri del giornalismo televisivo italiano, Sergio Zavoli. Ha trasformato nella sua lunga e prestigiosa carriera l’informazione tv con programmi diventati pezzi di storia come il Processo alla tappa, dedicato al Giro d’Italia che faceva seguito alle accorate telecronache del compianto Adriano De Zan, e La notte della Repubblica, uno dei capolavori Rai sull’inchiesta storica: 18 puntate, 45 ore di trasmissione e una puntuale, precisa, dettagliata e come sempre chiara ricostruzione televisiva, realizzata in due anni, sull’Italia delle eversioni, delle stragi, della contestazione e del terrorismo.
La voce calda inconfondibile
Molti di voi ricorderanno la voce calda, il timbro inconfondibile, che avvolgeva i telespettatori. Zavoli era competente, serio, colto e capace di suscitare emozioni ed empatia, senza nessuna necessità di enfatizzare le notizie. Giornalismo d’altri tempi. Classe, stile, eleganza e soprattutto competenza.
Un innovatore dell’informazione televisiva
Ha inventato formule di comunicazione sempre avanti con i tempi, sia in radio, sia in televisione. E’ stato per sei anni presidente della Rai (dal 1980 al 1986). Ma prima di allora è stato per anni uno dei volti più noti dell’emittente nazionale. Tra il 2009 e il 2013 è stato presidente della commissione di Vigilanza.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie