Mutui 100% prima casa non solo under 36: vediamo a chi si applicano le agevolazioni del Decreto Sostegni bis. Si tratta di vantaggi estesi anche a chi ha più di 36 anni e appartiene a specifiche categorie. Ne parliamo tra poco.
Nell’articolo vedremo:
- A chi spetta l’agevolazione sull’acquisto della prima casa col Decreto Sostegni bis
- Che requisiti bisogna rispettare e come va fatta domanda per usufruire della garanzia statale gestita dal Fondo di Garanzia di Consap
INDICE
- Mutui 100% prima casa non solo under 36 – Ecco le categorie agevolate
- Mutui 100% prima casa più facili con le agevolazioni del Decreto Sostegni bis
- Mutuo prima casa agevolato – I tassi di interesse applicati
- Requisiti per le agevolazioni sull’acquisto della prima casa
- Ricevi tutte le news su bonus e lavoro
Mutui 100% prima casa non solo under 36 – Ecco le categorie agevolate
Le agevolazioni introdotte dal Decreto Sostegni bis hanno potenziato il Fondo gestito da Consap, che permetteva di avere una garanzia statale del 50% sulla quota capitale del finanziamento concesso per comprare la prima casa.
Grazie alle novità del Decreto Sostegni, infatti, l’importo coperto dallo Stato può salire fino all’80%, se sono rispettati alcuni requisiti legati all’ISEE.
Oltre ai giovani con meno di 36 anni, le categorie che possono accedere al fondo sono:
- le giovani coppie (coniugate o conviventi per un periodo di almeno due anni, di cui almeno un componente ha meno di 35 anni);
- i nuclei monogenitoriali con figli minori. Quindi vedove o vedovi, single, persone separate, divorziate o single non conviventi con l’altro genitore;
- gli affittuari di case popolari.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Mutui 100% prima casa più facili con le agevolazioni del Decreto Sostegni bis
Il Decreto Sostegni Bis (art. 64) ha esteso la garanzia statale all’80% fino al 30 giugno 2022. Chi ha un ISEE inferiore ai 40mila euro, come detto, può aspirare al massimo della garanzia. Chi ha un reddito inferiore a quella cifra, invece, può ottenere una metà dell’importo finanziato.
Alcune banche, che hanno sposato le agevolazioni, stanno concedendo mutui fino al 100% del valore dell’immobile. Di fatto una quota più elevata dell’80% che rappresenta, in genere, la somma massima finanziata.
Un simile comportamento è spiegato proprio dalla fiducia che alcuni istituti bancari hanno rivolto alle agevolazioni statali. Presupposti che finiscono per minimizzare i rischi di insolvenza e non rendere sempre obbligatoria la presenza di un garante o di altre forme di assicurazione o fideiussione.

Mutuo prima casa agevolato – I tassi di interesse applicati
I vantaggi delle agevolazioni si ripercuotono anche sui tassi di interesse. Un fattore fondamentale per stabilire l’importo complessivo delle rate da restituire. Nello specifico:
- chi ha un Isee inferiore a 40mila euro (garanzia all’80%) può usufruire di tassi agevolati;
- chi ha un Isee superiore a 40mila euro (garanzia al 50%) e rientra nelle categorie agevolate, può ricevere un tasso effettivo globale (Teg) non superiore al tasso effettivo globale medio (Tegm) pubblicato trimestralmente dal Mef (Ministero Economia e Finanza);
- chi non appartiene alle categorie agevolate (garanzia al 50%), le banche hanno facoltà di decidere in autonomia i tassi da applicare.
Requisiti per le agevolazioni sull’acquisto della prima casa
Per accedere al fondo:
- l’immobile che si compra deve essere abitazione principale di chi fa richiesta;
- l’immobile non deve essere considerato di lusso e non appartenere alle categorie catastali A1, A8 e A9;
- l’importo del mutuo non deve superare i 250mila euro;
In questa pagina del sito Consap trovi tutti i moduli utili per poter accedere alla garanzia statale.
Quando si fa richiesta per godere delle agevolazioni, non si deve essere proprietari di altri immobili a uso abitativo. Le uniche eccezioni sono previste per le strutture ricevute in eredità e date in uso gratuito a genitori o fratelli.
Se hai delle domande sul mutuo 100% prima casa con garanzia statale, scrivici su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie