Mutui: qual è il tasso fisso attuale? Soluzioni economiche

Scopri qual è il tasso fisso attuale dei mutui e le migliori offerte di luglio 2022.

5' di lettura

Oggi faremo una panoramica per capire qual è il tasso fisso attuale dei mutui e quali sono le migliori offerte. Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.

INDICE:

Mutui: qual è il tasso fisso attuale? Una panoramica

I mutui sono un tipo di finanziamento concesso dalle banche.

Danno l’opportunità di entrare in possesso di grandi somme di denaro.

La maggior parte delle volte, i soldi di un mutuo vengono utilizzati per acquistare una casa.

Quando si ottiene, il denaro del mutuo andrà restituito tramite una serie di rate.

Nel frattempo scopri la pagina dedicata ai prestiti e ai mutui più convenienti.

Quest’ultime sono composte da due quote:

  • la quota capitale, che serve a restituire i soldi avuti in prestito;
  • la quota d’interessi che, invece rappresenta il guadagno vero e proprio della banca e la copertura dei costi accessori come quelli per la gestione delle rate o dell’assicurazione.

A proposito della quota d’interessi, i mutui si dividono in due categorie a seconda della loro composizione

Abbiamo così:

  • mutui a tasso fisso, dove la quota di interessi viene stabilita all’inizio e non cambia nel corso del tempo. Sono più costosi ma danno l’opportunità di sapere sin dall’inizio quanto si andrà a spendere;
  • mutui a tasso variabile, dove la quota di interessi varia a seconda di alcuni indici, in particolare spread e inflazione. Sono meno costosi, soprattutto all’inizio, ma non permettono di sapere quanto si spenderà alla fine. Sono consigliati a chi ha una certa dimestichezza con il linguaggio finanziario ed entrate mensili abbastanza alte.

Tra i mutui a tasso variabile esistono anche quelli con Cap.

La particolarità di questo tipo di finanziamenti sta nel fatto che, mentre i mutui a tasso variabile tradizionali non hanno limiti di salita del tasso, che dovrà essere, però, sempre al di sotto della soglia usuraia, i mutui a tasso variabile con Cap hanno un tetto massimo raggiungibile dagli interessi.

Questo consente di avere maggiori certezze e più tranquillità economica, perché si potrà sapere sin dall’inizio qual è il massimo che si andrà a pagare.

Tutto quello che abbiamo appena elencato è ben descritto nei piani di ammortamento, che devono essere letti con attenzione prima di firmare qualsiasi tipo di contratto.

Mutui: qual è il tasso fisso attuale? Soluzioni economiche
Mutui: qual è il tasso fisso attuale? Soluzioni economiche

Proprio per la grande quantità di denaro, ottenere un mutuo non è facile. Si dovranno dare molte garanzie alla banca tra cui le principali sono:

  • un contratto di lavoro a tempo indeterminato o entrate dimostrabili e due anni di attività per le Partite Iva;
  • assenza di segnalazioni dalle liste dei cattivi pagatori.

Ricorda che non pagare anche una sola rata del mutuo, esporrà il debitore a grandi rischi. Inizialmente l’istituto di credito cercherà di capire se si tratta di una situazione momentanea, magari dovuta a un ritardo nel pagamento dello stipendio oppure un problema tecnico.

Se, però, la situazione non viene risolta nell’immediato o addirittura peggiora, la banca ha il diritto di intraprendere tutta una serie di azioni per rientrare in possesso dei soldi concessi in prestito.

Può arrivare persino al pignoramento dei beni concessi in garanzia come ipoteca.

Tornando ai tassi, devi sapere che anche quello fisso varia nel tempo.

Naturalmente la variazione influisce su chi deve accendere un nuovo mutuo.

Gli ultimi avvenimenti, in particolare l’aumento record dell’inflazione, ha fatto sì che il periodo di tassi zero o addirittura negativi, sia finito.

Questo aumento fa sì che il denaro “costi di più” e, di conseguenza, anche i tassi dei mutui aumentano.

Sappi che la Banca Centrale Europea ha stimato un aumento di 50 punti base, il che farà lievitare di non poco le percentuali degli interessi.

Nonostante ciò, ci sono delle offerte che possono garantire dei vantaggi, vediamo quali sono nel prossimo paragrafo qual è il tasso fisso attuale dei migliori mutui.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

PAGAMENTI LUGLIO: DATE RDC, ASSEGNO UNICO e PENSIONI

Mutui: qual è il tasso fisso attuale? Soluzioni economiche

Mutui: qual è il tasso fisso attuale? Le migliori soluzioni.

Per sapere qual è il tasso fisso attuale migliore riguardo ai mutui, abbiamo utilizzato i dati forniti da Mutui Online de il Sole 24 Ore.

La tabella con le migliori offerte è la seguente:

BancaTipo di mutuoFinalitàImporto mutuoTanTaegSpese inizialiRata
CredemMutuo con garanzia prima casaAcquisto prima casa100.000 euro2,34%2,60%Istruttoria: € 600 Perizia: € 280€ 386,85
Banco BPMAcquisto tasso fisso last minute-greenAcquisto seconda casa110.000 euro2,62%3,10% Istruttoria: € 1.000 Perizia: € 320€ 589,35
Banca Popolare di PugliaProntomutuoRistrutturazione50.000 euro2,75%2,99%Istruttoria: € 500 Perizia: € 290€ 271,08
CredemRi mutuo a tasso fissoSurroga100.000 euro2,94%3,07%Istruttoria: € 0 Perizia: € 0€ 551,60
Mutui: qual è il tasso fisso attuale? Soluzioni economiche

Ora che sai qual è il tasso fisso attuale, ricorda di rivolgerti a un consulente esperto in caso di dubbi, prima di firmare qualsiasi contratto.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie