Oggi vi parliamo del mutuo con contratto di apprendistato e dei requisiti richiesti per ottenerlo (Scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Mutuo con contratto di apprendistato: cos’è un mutuo?
Il mutuo è un tipo di finanziamento erogato dalle banche che consente di ottenere grosse somme di denaro. Nella maggioranza dei casi serve per acquistare una casa o effettuare importanti lavori di ristrutturazione.
Per ottenere un mutuo classico occorre presentare diverse garanzie, tra cui un contratto di lavoro a tempo indeterminato e una solida reputazione finanziaria, con l’assenza del proprio nome dalle liste dei cattivi pagatori.
La restituzione del credito ricevuto avviene tramite una serie di rate da pagare in un arco di tempo abbastanza lungo: di solito si va dai 15 ai 30 anni.
Un mutuo per l’acquisto di una casa non copre la cifra totale del valore dell’immobile, ma si arriva al massimo all’80%. Nonostante ciò c’è la possibilità di ottenere dei mutui al 100%.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Mutuo con contratto di apprendistato: cos’è un contratto di apprendistato?
Il contratto di apprendistato è un particolare tipo di contratto lavorativo che consente ad un’azienda di assumere un giovane ed inserirlo di un percorso di formazione professionale.
Presenta molti vantaggi ed agevolazioni fiscali per il datore di lavoro, mentre per chi viene assunto rappresenta l’occasione di imparare un nuovo mestiere accrescendo le sue competenze professionali.
Questo tipo di accordo, inoltre, permette l’inserimento in azienda, con la possibilità di essere assunto con un altro tipo di contratto alla scadenza dell’apprendistato.
Mutuo con contratto di apprendistato: come ottenerlo
Partiamo col dire che non è facile ottenere un mutuo con contratto di apprendistato, ma non è impossibile.
Le banche non vedono di buon occhio i contratti di lavoro atipici, perché non danno la sicurezza di un assunzione alla fine del periodo di formazione e quindi non danno certezze sulla possibilità di pagare le rate.
Per ottenere un mutuo con contratto di apprendistato sarà necessario quindi fornire alle banche delle garanzie aggiuntive.
Tra le varie strategie che si adottano per tranquillizzare le banche ci sono:
- Il garante: questa figura subentrerebbe nei pagamenti se ci fossero delle difficoltà. Non deve essere necessariamente un familiare ma deve avere un contratto di lavoro stabile ed entrate dimostrabili.
- Seconda ipoteca: l’ipoteca sull’immobile da acquistare è praticamente obbligatoria. L’aggiunta di una seconda ipoteca su un altro immobile di proprietà farà aumentare le possibilità di ricevere una risposta positiva.
- Assicurazione aggiuntiva: ogni mutuo presenta delle polizze assicurative obbligatoria. A queste possono affiancarsi delle assicurazioni secondarie che danno la certezza alla banca di ricevere i soldi indietro in caso di problemi.
Queste garanzie in più possono anche coesistere, anzi attuarle tutte insieme aumenta di molto la speranza di ottenere il mutuo con contratto di apprendistato.
Prima di concludere è bene ricordare che, un mutuo è un impegno serio è molto lungo. In caso di problematiche scatterebbero delle conseguenze molto spiacevoli e proprio per questo è bene consultare più di un istituto e farsi dare un preventivo con annesso piano di ammortamento, così da conoscere tutti i costi.
Bisogna prestare massima attenzione agli indici Tan e Taeg e, in caso di dubbi, è sempre meglio rivolgersi ad un esperto del settore prima di firmare qualsiasi documento.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale: