Mutuo con Legge 104 anno 2021. Le famiglie con un disabile a carico hanno diritto ad accedere a mutui agevolati usufruendo della Legge 104.
Chi è in regola con i requisiti può accedere all’accensione di mutui o prestiti agevolati finalizzati all’acquisto della prima casa o della sua ristrutturazione.
Quali sono i requisiti richiesti e quale procedura seguire per ottenere mutui agevolati? Scoprilo continuando a leggere questo articolo.
Mutuo con legge 104 anno 2021: requisiti
Mutuo con legge 104 anno 2021. Grazie all’accordo stipulato tra la Cassa Depositi e Prestiti e l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) chi ha i requisiti, tramite Legge 104, può ottenere mutui e prestiti agevolati per l’acquisto della prima casa o per la ristrutturazione della stessa.
Il primo requisito da possedere è ovviamente il diritto alle agevolazioni mediche e di assistenza legate alla Legge 104.
L’accordo essendo rivolto alle famiglie con a carico un disabile porta con sé un requisito fondamentale: è necessario che il nucleo familiare sia composto da due genitori sposati o conviventi (è obbligatorio esibire certificato di matrimonio o certificare la convivenza dei coniugi).
Vuoi ricevere ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale? Allora entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Mutuo con legge 104 anno 2021: cosa prevede?
Chi è in possesso dei requisiti di cui sopra può accedere al fondo “Plafond Casa”, che prevede l’erogazione di finanziamenti e mutui agevolati in tre possibilità:
- Finanziamento massimo di 250mila euro, restituibile in 30 anni, per l’acquisto della prima casa;
- prestito di 100mila euro, restituibile in 20 o 30 anni, per la ristrutturazione della prima casa, con l’obbligo di efficientarla energeticamente;
- finanziamento di 350mila euro per l’acquisto della prima casa da ristrutturare e rendere efficiente dal punto di vista energetico. L’opzione prevede tassi agevolati per 10 anni.

Mutuo con legge 104 anno 2021: come ottenerlo?
Per ottenere il mutuo prima casa con Legge 104 bisogna recarsi presso una banca convenzionata in possesso di tre documenti fondamentali:
- il verbale dell’Inps che dichiari il diritto del disabile ad accedere alle agevolazioni della Legge 104;
- la certificazione dello stato di famiglia;
- la domanda per il mutuo/finanziamento: il modulo si recupera presso gli sportelli della banca.
La procedura per l’ottenimento del mutuo agevolato per l’acquisto della prima casa o della ristrutturazione della stessa, sfruttando la Legge 104, seguirà la prassi per l’erogazione dei mutui e dei prestiti bancari.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie