Mutuo, dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa

Mutuo, scopri dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa e quante rate puoi pagare in ritardo per legge

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa. Questa estrema misura viene sottovalutata dai contribuenti in stato di debito troppe volte (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Il pignoramento della casa è di norma un provvedimento che viene eseguito dall’ente di riscossione del credito e che è preceduto da una serie di solleciti rivolti al recupero delle somme di denaro non pagate.

Indice:

Mutuo, dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa?

Il mutuo è per molte famiglie un peso non indifferente che grava sul bilancio economico generale. Se ti dimentichi di pagare una rata vai incontro a una serie di sanzioni che possono terminare con il pignoramento della casa.

In particolare la confisca dell’appartamento da parte dello Stato può avvenire solo in un’occasione:

  • mancato pagamento di diciotto rate mensili di mutuo non per forza consecutive.

Questa novità è stata introdotta nel 2016 con il ricevimento della direttiva comunitaria europea del 2014. Questo provvedimento prevedeva il criterio delle 18 rate mensili per attivare il pignoramento a causa dell’inadempimento di contratti relativi a beni immobili residenziali.

Il pignoramento, come dicevamo, non è un’azione che viene perseguita improvvisamente. La banca infatti ti dovrà prima informare della tua posizione morosa. Con questa comunicazione ti solleciterà al pagamento in un’unica soluzione di quanto dovuto.

Successivamente dovrai essere informato della decadenza del contratto di mutuo e poi sarai informato dei termini entro i quali scatterà il pignoramento del bene.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

MUTUO NON PAGATO: DOPO QUANTE RATE SCATTA IL PIGNORAMENTO

Dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa? Il ritardo consentito

La legge italiana permette ai cittadini di pagare le rate del mutuo con un po’ di ritardo. In particolare l’ordinamento acconsente a un ritardo tra 30 e 180 giorni.

Superati i primi 180 giorni iniziano le azioni esecutive. Prima di questa situazione è giusto fare un passo indietro e sottolienare che un cittadino è definito moroso già dopo il superamento del 30esimo giorno successivo alla scadenza.

Da quando rientri nella categoria dei morosi dovrai farti carico anche degli interessi di mora. Il valore di questo tasso extra da pagare è definito nelle condizioni di contratto del mutuo.

Dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa? La risoluzione del contratto

Superati i sei mesi (180 giorni ndr) senza pagare il mutuo la banca può partire con le azioni esecutive.

La prima di queste è la risoluzione del contratto. La banca, dopo 180 giorni di morosità sceglie di sospendere il finanziamento del mutuo.

Il debitore a questo punto non dovrà più pagare nuove rate all’istituto di credito ma solo saldare quelle non versate fino a quel momento insieme ai tassi di interessi da versare obbligatori.

Mutuo, dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa
Foto di una stretta di mano dopo la firma di un contratto di acquisto di una casa

Dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa? Occhio al registro nero

Superati i trenta giorni dalla scadenza della prima rata la banca eseguirà un’azione diretta nei tuoi confronti: inserirà nel suo database il mancato rispetto del pagamento atteso da parte tua.

Questa informazione sarà condivisa con le altre banche e rientrerai così in una sorta di elenco dei cattivi pagatori a disposizione di tutti gli istituti di credito.

In futuro quindi difficilmente ti sarà concesso un nuovo mutuo o prestito. Le banche perderanno fiducia nella tua figura. Il nostro consiglio è quindi quello di rispettare le scadenze per evitare ripercussioni importanti anche in un periodo successivo.

Scopri la pagina dedicata ai prestiti e ai mutui più convenienti.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie