Mutuo prima casa. Il governo Draghi ha proposto un piano di agevolazioni per aiutare i giovani sotto i 35 anni di età ad acquistare la prima casa.
Il Premier Mario Draghi avrebbe annunciato che, in un decreto di imminente approvazione, “sono previste altre risorse per aiutare i giovani a contrarre un mutuo per acquistare una casa”. A questa pagina scopri tutte le ultime novità sui bonus.
INDICE:
Mutuo prima casa: cosa cambia per i giovani
Secondo quanto riportato da Repubblica, durante il discorso alla Camera dei Deputati per presentare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Premier Draghi avrebbe annunciato nuove risorse in arrivo per aiutare i giovani a contrarre un mutuo per acquistare una casa.
Al momento, non disponiamo di informazioni certe su come sarà strutturata la misura ventilata dal governo.
Stando alle parole del Premier, la principale novità potrebbe essere che non ci sarà più bisogno di versare un anticipo per il contrarre un mutuo perché il finanziamento sarà garantito dallo Stato.
Scrive Today.it: “Secondo le intenzioni del governo Draghi non servirà infatti più un anticipo per aprire un mutuo e a fare da garante ci penserà lo Stato. E quindi il mutuo potrà arrivare fino al 100% della spesa per l’acquisto“. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Mutuo prima casa: chi può fare domanda
Esiste dal 2014 il Fondo di garanzia per i mutui per acquisto e ristrutturazione prima casa, con dotazione di circa 650 milioni di euro, grazie al quale “è lo Stato ad offrire ai cittadini garanzie per l’accensione di mutui ipotecari per l’acquisto di unità immobiliari da adibire ad abitazione principale prima casa”.
Anche se non è ancora chiaro come il Governo intenda procedere per realizzare l’ambiziosa misura di accesso al credito per i giovani sotto i 35 anni, secondo il Sole 24 Ore il punto di partenza potrebbe essere proprio il Fondo Consob per i mutui prima casa, rifinanziato anche nel corso del 2020.
Come si legge sulla pagina relativa al Fondo nel sito del MEF, attualmente la garanzia è concessa fino al 50% del finanziamento per l’acquisti di abitazioni di valore inferiore a 250.000€ site sul territorio nazionale.
La priorità di accesso è riservata a:
- giovani coppie (dove almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni)
- nuclei familiari mono-genitoriali con figli minori
- giovani di età inferiore ai 35 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico
- conduttori di alloggi di proprietà degli IACP, comunque denominati
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie