Dopo il rifinanziamento del fondo per il mutuo prima casa giovani sono tornate a crescere le richieste. (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE
- Come funziona il muto prima casa giovani
- I numeri del mutuo prima casa giovani
- Mutuo prima casa giovani, domanda
- Mutuo prima casa giovani, modulo
- Cosa succede in caso di insolvenza
- Prima casa, sei richieste su dieci
- FAQ (domande e risposte)
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Il mutuo prima casa giovani è stato tra gli artefici della crescita esponenziale della richiesta di finanziamenti per l’acquisto di una abitazione nel 2022, contribuendo al trend positivo del mercato immobiliare (oggi in affanno, è in calo il numero delle compravendite).
L’aumento delle richieste con il fondo di garanzia messo a disposizione dal Consap è più sostenuto al Nord e la scelta ricade quasi sempre sul mutuo a tasso fisso, che si conferma più vantaggioso di quello variabile.
L’incremento è motivato molto probabilmente dalla scadenza ormai prossima: sarà possibile accedere al Fondo di Garanzia fino al prossimo 30 giugno.
I dati che segnalano la ripresa dei mutui concessi con tasso agevolato per l’acquisto della prima casa per gli under 36 è stato segnalato dall’ultimo report dell’Osservatorio Mutuionline e si riferisce al mese di aprile.
Come sapete le difficoltà del mercato immobiliare sono state generate in particolare dalla decisione della Banca Centrale Europea di alzare i tassi di interesse (il costo del denaro) nel tentativo di bloccare l’aumento dell’inflazione e riportarla al 2%, ovvero il valore che segnala la buona salute del sistema economico.
La crescita dei tassi di interesse si è fermata ad aprile, non senza qualche sorpresa, ma non è necessariamente una buona notizia. Infatti gli osservatori ritengono che sia altamente probabile un nuovo rialzo prima dell’inizio dell’estate.
Su questo argomento c’è un post che spiega se il mutuo casa offerto da Poste conviene; vediamo anche come funziona il fondo per i clienti che hanno stipulato un mutuo casa e sono morosi; cerchiamo anche di capire dopo quante rate non pagate la banca pignora la casa.
Mutuo prima casa giovani, come funziona
Il mutuo prima casa giovani è stato uno dei motori della ripresa del mercato immobiliare. Prima che il governo decidesse il rifinanziamento del fondo le richieste si erano quasi del tutto bloccate. Per molte banche era diventato complesso concedere mutui a tasso agevolato in un momento di costante aumento del costo del denaro.
La ripresa segnalata dal report è una buona notizia. Ma questa volta potrebbe incidere meno positivamente sull’andamento del mercato, che è in difficoltà per due motivi:
- i tassi di interesse;
- l’aumento notevole del costo degli immobili (soprattutto nelle aree metropolitane).
Ricordiamo per grandi linee come funziona il mutuo prima casa giovani.
Possono accedere a questo Fondo di Garanzia (che prevede anche dei vantaggi fiscali):
- i giovani che non hanno compiuto 36 anni e che non sono proprietari di altri immobili;
- l’immobile da acquistare deve essere destinato a uso abitativo;
- è escluso l’acquisto di immobili considerati di lusso:
- l’importo del mutuo non può essere superiore a 250.000 euro;
- l’Isee familiare non deve essere superiore a 40.000 euro.
Per i giovani che hanno un Isee superiore a 40.000 euro non è comunque preclusa del tutto una agevolazione: infatti il Fondo di Garanzia potrà essere attivato sul 50 per cento della somma.
Un’altra soluzione possibile per accedere alla garanzia statale è quella di uscire dal nucleo familiare e rendersi autonomi fiscalmente. Con una situazione patrimoniale indipendente sarà più semplice rientrare nei requisiti previsti dal Decreto Sostegni Bis.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Mutuo prima casa giovani, i numeri
Nei primi cinque anni di vita del Fondo Garanzia Prima Casa sono state presentate 174.367 domande, per un controvalore complessivo di circa 17,38 miliardi di euro. Sono stati erogati 90.000 mutui.
Ricordiamo che nel Fondo di Garanzia Prima Casa, rientrano, oltre ai giovani che non hanno compiuto 36 anni (se la richiesta è presentata da una coppia, basta che uno dei due sia al di sotto del limite massimo di età) è rivolto a queste categorie:
- genitori single con figli minori conviventi;
- giovani coppie coniugate o conviventi more uxorio;
- conduttori di case popolari (alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari).
La domanda per accedere al Fondo deve essere presentata direttamente alla banca dove si richiede il mutuo. Ovviamente deve essere un istituto di credito che ha aderito all’iniziativa.
La lista completa della banche (e anche degli intermediari finanziari) aderenti, può essere controllata sui siti di Consap e Abi, ed è in costante aggiornamento.
Si può comunque scegliere tra 200 banche.
Le domande possono essere presentate fino al 30 giugno del 2023.
Mutuo prima casa giovani, modulo
Per aderire al Fondo è necessario compilare il modulo, che è disponibile anche nelle filiali delle banche aderenti, è possibile scaricarlo anche dal sito di Consap.
Nel form bisogna inserire:
- i dati personali;
- il tipo di mutuo richiesto e la finalità.
Bisogna allegare i documenti di identità e la certificazione Isee.
Resta inteso, e lo conferma anche Consap, che «è sempre facoltà della banca in base a proprie ed esclusive valutazioni decidere sulla concessione del mutuo e sul ricorso alla garanzia del Fondo».
Cosa succede in caso di insolvenza
Il Fondo impone alle banche di rivedere i criteri di concessione del mutuo anche nei confronti di giovani che sono ritenuti più esposti al rischio di insolvenza, come i lavoratori che hanno un contratto a tempo determinato.
Significa che gli obblighi di chi stipula il mutuo restano gli stessi, ma l’interlocutore diventa lo Stato, attraverso Consap. Infatti, se non vengono versate le rate, la banca dichiara la sofferenza del mutuo e attiva la garanzia del Fondo.
A questo punto sarà la Consap a rivalersi su chi ha stipulato il mutuo, avviando la procedura di espropriazione forzata dei beni del debitore e, nel caso, alla vendita all’asta dell’immobile che era stato oggetto del finanziamento.
Prima casa, sei richieste su dieci
Ad aprile le richieste di mutuo per l’acquisto di una prima casa erano il 60% del totale. In risalita le richieste per finanziare l’acquisto della seconda casa (+5,7%) o per la ristrutturazione (+3%).
Le surroghe hanno invece riguardato un quarto delle richieste complessive, a dimostrazione che sono ancora tanti i mutuatari che si stanno trovando a pagare interessi molto alti e cercano di ottenere condizioni migliori rottamando il precedente contratto. La questione riguarda in particolare chi ha scelto il tasso variabile.

FAQ (domande e risposte)
Qual è il ruolo del mutuo prima casa giovani nel mercato immobiliare nel 2022?
Il mutuo prima casa giovani ha contribuito alla crescita esponenziale della richiesta di finanziamenti per l’acquisto di una abitazione nel 2022.
Che tipo di mutuo è preferito dagli acquirenti di casa?
La scelta ricade quasi sempre sul mutuo a tasso fisso, che si conferma più vantaggioso di quello variabile.
Che effetto ha avuto l’aumento dei tassi di interesse sul mercato immobiliare?
R: L’aumento dei tassi di interesse ha creato delle difficoltà nel mercato immobiliare, poiché ha contribuito all’aumento del costo del denaro.
Quali sono i requisiti per accedere al Fondo di Garanzia per il mutuo prima casa giovani?
Possono accedere i giovani sotto i 36 anni che non sono proprietari di altri immobili, l’immobile deve essere destinato a uso abitativo, l’importo del mutuo non può superare 250.000 euro e l’Isee familiare non deve superare 40.000 euro.
Quanti mutui sono stati erogati nei primi cinque anni di vita del Fondo Garanzia Prima Casa?
Nei primi cinque anni di vita del Fondo Garanzia Prima Casa sono stati erogati 90.000 mutui.
Come si presenta la domanda per accedere al Fondo Garanzia Prima Casa?
La domanda deve essere presentata direttamente alla banca dove si richiede il mutuo, in un istituto di credito che ha aderito all’iniziativa.
Fino a quando è possibile presentare domande per il Fondo Garanzia Prima Casa?
Le domande possono essere presentate fino al 30 giugno del 2023.
Cosa succede in caso di insolvenza del mutuo prima casa giovani?
Se non vengono versate le rate, la banca dichiara la sofferenza del mutuo e attiva la garanzia del Fondo. A questo punto sarà la Consap a rivalersi su chi ha stipulato il mutuo, avviando la procedura di espropriazione forzata dei beni del debitore.
Qual è la percentuale di richieste di mutuo per l’acquisto di una prima casa ad aprile?
Ad aprile le richieste di mutuo per l’acquisto di una prima casa erano il 60% del totale.
Cosa rappresentano le surroghe nel totale delle richieste di mutuo?
Le surroghe hanno rappresentato un quarto delle richieste complessive, indicando che molti mutuatari cercano di ottenere condizioni migliori rottamando il precedente contratto.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito a protestati senza cessione del quinto: documenti
- Piccolo prestito INPS, qual è importo massimo erogabile
- Prestito senza busta paga e senza garante: tutte le alternative
- Quali banche concedono un mutuo del 100% per comprare casa
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie