Naspi e cassa integrazione: importi 2021 circolare Inps

Naspi, Cassa Integrazione, DIS-COLL e altre indennità hanno avuto il canonico aggiornamento annuale dei massimali. Vediamo quali sono le novità dell'ultima circolare di INPS e cosa cambierà rispetto all'anno scorso.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Naspi, DIS-COLL e Cassa Integrazione, anche quest’anno ci sono i nuovi importi massimi, pubblicati nell’ultima circolare dell’INPS.


Indice:


Ogni anno, infatti, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è obbligata per legge a revisionare i tetti massimi dei trattamenti di integrazione salariale, tra cui anche la Naspi, e rimodularli in base alla variazione del costo della vita. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

A regolare questo meccanismo, legato alla Naspi ormai da anni, è il Decreto Legislativo n°148 del 2015 (articolo 3, comma 6) che recita:

«Con effetto dal 1° gennaio di ciascun anno, a decorrere dall’anno 2016, gli importi del trattamento di cui alle lettere a) e b) del comma 5, nonché la retribuzione mensile di riferimento di cui alle medesime lettere, sono aumentati nella misura del 100 per cento dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e impiegati».

Naspi, cosa cambia quest’anno

Quest’anno, com’è d’altronde è già successo con le pensioni, la variazione dei massimali di Naspi, DIS-COLL e Cassa Integrazione, sarà pressoché nulla. A dimostrarlo è la Circolare n°7 del 21 gennaio dell’INPS, che è praticamente identica a quella del 2020, la Circolare n°20 del 10 febbraio.

Gli importi massimi regolati non riguardano solo la Naspi, ma anche:

  • Assegno ordinario;

  • Assegno emergenziale;

  • Fondo Credito Cooperativo;

  • Assegno emergenziale;

  • Indennità di disoccupazione DIS-COLL;

  • Indennità di disoccupazione agricola;

  • Assegno per attività socialmente utili.

Naspi e cassa integrazione: importi 2021 circolare Inps
Naspi, gli importi per il 2021. Come sono cambiati anche quelli della Cassa Integrazione e delle altre indennità.

Naspi, DIS-COLL, Cassa Integrazione e altre indennità

Per quest’anno quindi il massimale della NASPI è di 1227,55€ mentre quello per la DIS-COLL di €1335,40. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Per quanto riguarda la Cassa Integrazione ci sono alcune precisazioni da fare. Innanzitutto, la Cassa Integrazione ammonta all’80% della retribuzione del lavoratore, con delle soglie massime che non possono essere superate. Le soglie variano in base alla retribuzione.

Un’ulteriore riduzione, quest’anno al 5,84%, è prevista dall’articolo 26 della legge n°41 del 1986.

Trattamenti di integrazione salariale
Retribuzione (euro)TettoImporto lordo (euro)Importo netto (euro)
Inferiore o uguale a 2.159,48Basso998,18939,89
Superiore a 2.159,48Alto1.199,721.129,66
Trattamenti di integrazione salariale settore edile
Retribuzione (euro)TettoImporto lordo (euro)Importo netto (euro)
Inferiore o uguale a 2.159,48Basso1.197,821.127,87
Superiore a 2.159,48Alto1.439,661.355,58
Tabelle variazione importi Naspi e altre indennità

Ecco invece gli importi delle altre indennità

Assegno ordinario
Retribuzione mensile lorda (euro)Massimale (euro)
Inferiore a 2.184,241.186,29
Compresa tra 2.184,24 – 3.452,741.367,35
Superiore a 3.452,741.727,41
Tabelle variazione importi Naspi e altre indennità
Massimali assegno emergenziale
Retribuzione tabellare annua lorda (euro)Importo al lordo della riduzione del 5,84% (art. 26, L. n. 41/1986) (euro)Importo al netto della riduzione del 5,84% (art. 26, L. n. 41/1986) (euro)
Inferiore a 41.829,332.443,352.300,66
Compresa tra 41.829,33 – 55.037,772.752,41 
Superiore a 55.037,773.852,34 
Tabelle variazione importi Naspi e altre indennità

Infine, per l’indennità di disoccupazione agricola è stato fissato un massimale che può oscillare da €998,18 a €1.119,72. L’importo per le attività socialmente utili invece si conferma a €595,93. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Naspi, Cassa Integrazione e Decreto Ristori 5: tutte le news del ministro

Oltre a questo sulla Naspi, potrebbe interessarti anche un articolo come:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie