Naspi con assegni familiari: modulo domanda e importi

Si possono percepire gli assegni familiari se si è titolari di assegno Naspi? Una panoramica sulla procedura con cui richiederli. Importi e come fare domanda.

2' di lettura

Si possono percepire gli assegni familiari se si è titolari di assegno Naspi? Una panoramica sulla procedura con cui richiederli (Consulta la nostra pagina speciale sull’indennità di disoccupazione e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Naspi e ANF sono cumulabili?

Gli assegni familiari spettano anche ai disoccupati titolari di Naspi, in quanto percepiscono un reddito assimilabile a quello proveniente da un rapporto di lavoro dipendente. (Leggi i bonus per famiglie 2021)

Sarà sempre l’Inps a erogare gli ANF a seguito di apposita domanda e verifica del possesso dei requisiti richiesti. A tal proposito da ricordare che l’importo varia in base a composizione e numerosità del nucleo familiare oltre che allo scaglione di reddito dello stesso. Più è alto il reddito familiare più si abbassa l’importo degli assegni fino ad azzerarsi oltre una certa soglia che cambia, appunto, in base al numero di componenti del nucleo. (Leggi le ultime news sul reddito di emergenza)

Domanda di assegni familiari e indennità di disoccupazione

La domanda di assegni familiari può essere presentata insieme a quella per la Naspi – durante la stessa procedura il sistema chiederà se si vuole inoltrare la richiesta per gli ANF – o dopo il riconoscimento del diritto a ricevere l’indennità di disoccupazione. Se la domanda viene presentata dopo il riconoscimento della Naspi si potranno richiedere anche gli arretrati. In questo caso bisogna compilare il modello Sr 32 ANF/PREST (Puoi scaricarlo dal link riportato sopra “Modello Sr32-ANF/PREST”) e farlo pervenire all’Inps (anche avvalendosi dell’aiuto di un Caf).

Importante sottolineare che la richiesta può essere inoltrata all’ente soltanto online, inoltre, va presentata obbligatoriamente ogni anno.

Potrebbero interessarti:

  1. Bonus 1000 euro pagamento gennaio 2021: nuove date

  2. Reddito di cittadinanza pagamento gennaio 2021 continua oggi

  3. Reddito di emergenza e dimissioni Conte: proroga Rem addio?

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie