Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Naspi dicembre 2022: 4 nuove date, niente 150 euro

Naspi dicembre 2022: 4 nuove date, niente 150 euro

Quando arriva la Naspi a dicembre 2022 ecco le prossime 4 nuove date di accredito Inps e tutte le novità sul bonus 150 euro.

di Sara Fannino

Dicembre 2022

Quando arriva la Naspi a dicembre 2022? In questo breve articolo andremo a indicarvi le prossime quattro date di accredito della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice:

Quando arriva la Naspi a dicembre 2022, ecco le prossime quattro date

Quando arriva la Naspi a dicembre 2022? Abbiamo già visto insieme qualche giorno fa, che la Naspi a dicembre 2022 arriverà nella data del 13, il prossimo martedì. Ma ci sono altre quattro date da segnare in rosso sul calendario:

Prima di proseguire, vi ricordiamo che non si tratta di date standard o universali, ma che gli accrediti variano a seconda di molteplici fattori, tra cui la data in cui è stata inoltrata la richiesta per ottenere la prestazione all’Inps, oppure la Città o Provincia in cui si risiede.

Leggi anche: Assegno Unico 2023, aumenta senza ISEE?

A tal proposito, vi invitiamo a tenere sempre monitorato il vostro fascicolo previdenziale del cittadino, per osservare nel dettaglio la prossima data di quando arriva la Naspi a dicembre 2022.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando arriva la Naspi a dicembre 2022, ecco come osservare il fascicolo previdenziale

Per visualizzare quando arriva la Naspi a dicembre 2022, come abbiamo detto poc’anzi, vi basterà accedere al fascicolo previdenziale Inps con una delle tre identità digitali quali:

Ricordiamo, infatti, che Inps non accetta più il vecchio PIN per accedere ai servizi online, che è stato soppiantato da queste tre identità, ormai da un anno.

Leggi anche: Bonus 150 euro su Rdc: ecco cosa puoi comprare

In ogni caso, per prendere visione dei pagamenti vi basterà muovervi nel fascicolo previdenziale nella sezione apposita dedicata alle Prestazioni e ai Pagamenti. Qui, infatti, potrete trovare tutte le date di accredito delle prestazioni Inps, con gli importi.

Abbiamo visto quando arriva la Naspi a dicembre 2022, andiamo a scoprire se insieme ad essa verrà accreditato anche il bonus 150 euro.

Quando arriva la Naspi a dicembre 2022 sarà accreditato anche il bonus 150 euro?

Una delle domande che in molti si stanno chiedendo in questi giorni riguarda proprio il bonus 150 euro sulla Naspi a dicembre 2022. Le due prestazioni verranno erogate insieme nel mese corrente? Rispondiamo subito no, perché Inps, con la circolare n. 127 dello scorso 16 novembre 2022 ha chiarito che ci saranno, proprio come è accaduto con i precedenti bonus 200 euro contro il caro vita, due fasi di pagamenti.

In sostanza, la prima, iniziata nel mese di novembre, si concluderà con il prossimo 31 dicembre 2022, a seguito dalla consegna delle denunce UniEmens da parte dei datori di lavoro riguardanti proprio le indennità una tantum elargite nel mese di novembre o nel mese corrente ai lavoratori dipendenti. In poche parole, una volta che i datori di lavoro avranno dichiarato i bonus 150 euro elargiti ai dipendenti e una volta che Inps avrà registrato i versamenti, partirà la seconda fase di pagamento.

Leggi anche: Quando rinnovare l’ISEE per non perdere i bonus

Cosa significa? Semplice, che sarà la volta della Naspi. A tal proposito ricordiamo, come stabilito anche dalla sopracitata circolare, che i cittadini percettori di Naspi che godranno dei 150 euro a partire dalla seconda fase dei pagamenti sono:

L’articolo 19, comma 9, del decreto-legge n. 144/2022 prevede il riconoscimento di un’indennità una tantum di importo pari a 150 euro a favore dei soggetti che nel mese di novembre 2022 sono titolari delle indennità di disoccupazione Naspi e DIS-COLL, di cui rispettivamente agli articoli 1 e 15 del decreto legislativo n. 22/2015.”

Insomma, potranno godere dell’indennità nella seconda fase coloro che hanno percepito la nuova assicurazione sociale per l’impiego nel mese di novembre. Ma quando arriva l’accredito? Scopriamolo subito.

Leggi anche: Bonus psicologo 2022: prenotazioni previste da domani

Quando arriva la Naspi a dicembre 2022
Quando arriva la Naspi a dicembre 2022 4 date

Ecco quando arriva il bonus 150 euro sulla Naspi

Abbiamo visto che il bonus 150 euro non arriverà con la Naspi a dicembre 2022, ma allora quando arriverà? Semplice, come scritto anche nella circolare Inps, i pagamenti relativi alla seconda fase partiranno da febbraio 2023.

Ecco, infatti, quanto possiamo leggere dalla circolare:

“per i titolari nel mese di novembre 2022 delle prestazioni Naspi, DIS-COLL, […] il pagamento avverrà nel mese di febbraio 2023, successivamente all’invio, da parte dei datori di lavoro, delle denunce UniEmens di cui all’articolo 18, comma 5, del decreto-legge n. 144/2022, relative alle retribuzioni di novembre 2022.”

Leggi anche: Bonus 150 euro non pagato a colf e badanti: perchè?

Inoltre, insieme ai percettori di Naspi, riceveranno il bonus 150 euro a febbraio 2023 anche:

Leggi tutti i dettagli sul bonus 150 euro: quando arriva il contributo economico e quali sono i requisiti reddituali. Scopri anche quando spetta ai lavoratori, ai pensionati, agli invalidi e disabili e ai percettori di Reddito di cittadinanza.

Ricordiamo, infine, che le ricariche dell’indennità una tantum di 150 euro è molto probabile che non arrivino insieme alla Naspi, ma qualche giorno dopo o sempre durante il mese, proprio come è accaduto con l’indennità di 200 euro. Anche in questo caso, per sapere la data esatta di accredito, dovrete tenere monitorato il vostro fascicolo previdenziale Inps.  

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp