Prime date ufficiali per il pagamento della Naspi di febbraio 2021. L’accredito dell’indennità di disoccupazione è previsto l’8 e il 9 del mese e può prolungarsi per qualche giorno: dipende da quando è stata presentata la domanda all’Inps.
Il versamento di febbraio 2021 è relativo al mese di gennaio. Chi aspetta di ricevere primo assegno di disoccupazione Naspi potrebbe incassarlo in una data diversa. Per la proroga dell’indennità, come anticipato dal quotidiano economico Il Sole 24ore, potrebbero essere concesse due sole mensilità, relative a chi ha visto scadere la disoccupazione fra dicembre 2020 e gennaio 2021. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Pagamento Naspi febbraio 2021: date e come controllare
- Proroga Naspi di due mesi nel Decreto Ristori 5?
- Naspi: requisiti e domanda di disoccupazione
- L’articolo in breve
- Fonti consultate
Pagamento Naspi febbraio 2021: date e come controllare
Il pagamento della Naspi 2021 di febbraio avverrà, per molti beneficiari, l’8 e il 9 gennaio 2021. Le disposizioni sono apparse nel fascicolo previdenziale nel sito Inps. (CLICCA QUI per leggere Trend – Lo speciale con tutti i bonus)
Per visualizzare i dati sui pagamenti bisogna entrare, nell’area dei versamenti Naspi sul sito Inps, utilizzando le credenziali personali come lo Spid (qui spieghiamo come chiedere lo Spid). (Clicca qui per leggere il calendario di tutti i pagamenti di gennaio 2021)
Ecco il calendario di tutti i pagamenti Inps di febbraio 2021. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni)
Proroga Naspi di due mesi nel Decreto Ristori 5?
Il decreto Rilancio aveva introdotto due mesi di proroga Naspi per le indennità di disoccupazione scadute tra il 1° marzo e il 30 aprile 2020. Il decreto Agosto ne ha previste altre due per quelle scadute tra il 1° maggio e il 30 giugno. Ora, secondo le indiscrezioni de Il Sole 24 Ore, il Decreto Ristori 5 potrebbe prevedere i due mesi di proroga Naspi per le indennità scadute tra dicembre e gennaio.

Se così fosse, verrebbero lasciati fuori molti lavoratori. Ci si augurava che, per far fronte all’emergenza, fosse concessa la proroga a chi aveva visto scadere la disoccupazione tra agosto e gennaio o febbraio 2021. Il Ministro all’Economia, Roberto Gualtieri, parlando del Decreto Ristori 5, aveva solo fatto riferimento a un intervento sulla Naspi, senza spiegare in cosa consisterà. Ora con la crisi di governo in atto, come accaduto per la proroga del reddito di emergenza e il futuro del reddito di cittadinanza, i tempi potrebbero slittare.
Ieri, proprio Mattarella, ha ribadito l’importanza di pensare a quei lavoratori che tra qualche mese, caduto il blocco dei licenziamenti, rischiano di perdere l’occupazione.
Naspi: requisiti e domanda di disoccupazione
La Naspi, cioè l’indennità di disoccupazione, è riservata lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro involontariamente (o che si sono dimessi per “giusta causa“) se rispettano i requisiti previsti (Li abbiamo raccolti qui). (Leggi i bonus a basso reddito)
Nello specifico, è necessario avere:
- 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti all’evento di disoccupazione
- 30 giornate di lavoro effettive nei 12 mesi precedenti all’evento di disoccupazione
La domanda di disoccupazione, fino al 31 dicembre 2020, si può presentare entro 128 giorni da quando si diventa disoccupati (e non entro i consueti 68 giorni). Come si presenta la domanda di Naspi? (ecco dopo quanto tempo si ottiene risposta di solito)(Qui la guida completa e veloce alla Naspi 2021) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
La richiesta si può inoltrare con l’aiuto di un Caf o da soli attraverso il servizio disponibile sul portale dell’Inps (Qui ne abbiamo scritto più nello specifico).
L’articolo in breve
- Pagamento Naspi di febbraio 2021 fra l’8 e il 9 del mese per molti beneficiari
- Ipotesi due mesi di proroga Naspi per chi ha visto scadere la disoccupazione fra dicembre 2020 e gennaio 2021
- Tempi del Decreto Ristori 5 incerti per via della crisi di governo

Fonti consultate
Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere l’articolo Pagamento “Naspi febbraio 2021: pagamento data ufficiale e proroga bis”
Fonti consultate e link nell’articolo: Bozza Legge di Bilancio 2021, archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie