Naspi maggio 2021: date di pagamento. Lavorazioni in corso

Naspi maggio 2021: quando arriva il pagamento della disoccupazione? Scopri le date ora che sono iniziate le lavorazioni.

2' di lettura

Naspi maggio 2021: quando arriva il pagamento? Il 1 maggio sono partite le lavorazioni per molti beneficiari.

In questo articolo vediamo le date probabili di accredito, come chiedere la Naspi e come controllare le date dei versamenti sul fascicolo previdenziale del cittadino.

INDICE

  1. Pagamenti Naspi maggio 2021
  2. Naspi maggio 2021: controllare pagamento sul fascicolo previdenziale
  3. Come fare domanda per la Naspi
  4. Tutte le news

Pagamenti Naspi maggio 2021: quando arriva?

Il pagamento della Naspi di maggio 2021 arriverà a partire dal 10 di maggio e procederà fino al 15 del mese. Come detto, il 1 maggio sono partite le lavorazioni dell’indennità di disoccupazione, visibili sul fascicolo previdenziale del cittadino.

Il momento nel quale la pratica è in lavorazione è quello che precede il pagamento della misura di sostegno destinata ai disoccupati.

Naspi maggio 2021: controllare il pagamento sul fascicolo previdenziale del cittadino

Per controllare il pagamento dell’indennità di disoccupazione vai sul sito Inps, nel tuo fascicolo previdenziale del cittadino. Ecco la procedura in breve:

  • Vai su “Tutti i servizi

  • Accedi a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande

  • Inserisci le tue credenziali (PIN o SPID)

  • Accanto alla voce “Pagamento in corso” dovrebbe esserci la data dell’accredito.

Quanti giorni ci vogliono per l’arrivo dei soldi della disoccupazione?

Dopo aver presentato la Domanda di Disoccupazione possono passare fino a sessanta giorni per ricevere il primo pagamento.

Come fare domanda per la Naspi

La domanda per chiedere Naspi può essere inviata in forma telematica all’Inps sul sito web, al quale accedere con Spid o la Carta nazionale dei servizi. Puoi ricevere ulteriori informazioni attraverso il contact center dell’Inps, chiamando il numero 803 164, gratuito da rete fissa, oppure il numero 06 164 164 da rete mobile.

La prestazione spetta ai lavoratori che hanno perso involontariamente l’occupazione e che possiedono questi requisiti:

  1. stato di disoccupazione involontaria;
  2. almeno 13 settimane lavorate nei quattro anni precedenti la disoccupazione
  3. almeno 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti l’inizio della disoccupazione.

Per i collaboratori domestici, come ricorda Pensionioggi, ci sono regole specifiche da seguire.

Per tutto il 2021, fra i requisiti necessari a chiedere la Naspi, non serviranno i 30 giorni di lavoro effettivo. In questa pagina abbiamo spiegato come richiedere facilmente l’indennità di disoccupazione.

E tu hai già verificato il pagamento della Naspi di maggio sul fascicolo previdenziale del cittadino? Hai avuto problemi nel farlo?

Scrivimi alla mail [email protected]

Se hai domande specifiche sulla Naspi di maggio 2021, puoi anche iscriverti ai gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Aggiungiti a una community di oltre 65mila persone che ogni giorno guardano le nostre video-guide sul canale YouTube di TheWam.net.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie