Quando arriva il pagamento della Naspi di marzo 2021? Che ne sarà della proroga Naspi attesa nel Decreto Sostegno?
L’accredito dell’indennità di disoccupazione avverrà nei primi quindici giorni del mese. Per molti beneficiari sono già partite le elaborazioni. A qualcuno è apparsa la data di pagamento: 9 marzo 2021.
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, lavora a una riforma degli ammortizzatori sociali. La Naspi potrebbe essere sostituita da una nuova misura universale.
In questo articolo facciamo il punto sulle date di pagamento della Naspi di marzo 2021 e su cosa ne sarà della proroga Naspi. Scoprirai tutte le ultime novità.
Pagamento Naspi marzo 2021: quando arriva?
Il pagamento della Naspi di marzo 2021 avverrà nei primi dieci giorni del mese. C’è già chi ha potuto visionare il giorno di accredito: 9 marzo 2021.
Vuoi controllare lo stato del pagamento della Naspi e l’importo? Nel paragrafo di seguito ti spiego, velocemente, come fare.
Qui trovi la pagina Inps che ti fornisce tutte le informazioni utili sulla Naspi.
Naspi: come controllare il pagamento sul fascicolo previdenziale Inps
Gli accrediti della Naspi vanno tenuti d’occhio sul sito Inps. Nel tuo fascicolo previdenziale.
Ecco la procedura in breve:
- Vai su “Tutti i servizi”
- Accedi a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”
- Inserisci le tue credenziali (PIN o SPID)
- Accanto alla voce “Pagamento in corso” dovrebbe esserci la data dell’accredito.
Vuoi scoprire quanto ti spetta di Naspi e usare il calcolatore automatico? Visita questa pagina speciale dedicata proprio al calcolo dell’indennità di disoccupazione.
Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero è così e vuoi leggere altri contenuti di valore, ti chiedo un minuto per aiutare il nostro progetto a crescere.
Per farlo entra nei nostri gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro. Sarai sempre aggiornato.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Oltre 39mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.

Proroga Naspi nel Decreto Sostegno? Le date
La proroga Naspi è attesa nel Decreto Sostegno, il documento che ha sostituito il Decreto Ristori 5. In quel piano di aiuti dovrebbero esserci anche:
- I fondi necessari a realizzare la pace fiscale
- nuove rate del reddito di emergenza
- Nuovi bonus 1000 euro
- Nuovi bonus per partite iva
- Ristori per le imprese con nuovi criteri
Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, ha assicurato che il documento dovrebbe essere completato per fine settimana. Fra venerdì 5 marzo e sabato 6 marzo.
La prossima settimana, quindi, potremmo conoscere il futuro della proroga Naspi. Bisognerà poi capire quali sono i requisiti richiesti per averla.
Se sarà limitata a chi ha avuto la disoccupazione a dicembre 2020 e gennaio 2021 o estesa a chi ha percepito le precedenti proroghe.
Ps. restiamo in contatto:
Se vuoi farci delle domande sul futuro della Naspi, sul Decreto Sostegno o sul progetto entra nella comunità facebook di TheWam.
E’ una buona idea, anche se vuoi scambiare solo due chiacchiere con gli altri membri della community. Scegli il gruppo a seconda dei tuoi interessi: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie