Il pagamento della Naspi di aprile 2021 è atteso da tanti lavoratori. Quando arriva? Finalmente ci sono le prime date ufficiali, così come mostrato dalle disposizioni di pagamento, per l’indennità che viene erogata direttamente dall’Inps e segue tempi simili a quelli della DIS-COLL. Prestazione riconosciuta per eventi di disoccupazione involontaria per quei lavoratori iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata Inps (per esempio collaboratori coordinati e continuativi, assegni di ricerca e dottorandi).
In questo articolo scoprirai quando arriverà il pagamento della Naspi di aprile 2021 e come controllare lo stato della tua indennità di disoccupazione.
Quando arrivano i pagamenti Naspi di Aprile 2021?
Il pagamento della Naspi avverrà, per molti beneficiari, dal oggi venerdì 9 aprile 2021 e procederà fino al 15 aprile 2021. La data, come di certo saprai, cambia da percettore a percettore e tiene conto di diversi fattori, primo fra tutti il periodo di presentazione della domanda per l’indennità di disoccupazione. Lo stato di pagamento della prestazione Inps può essere verificato nel fascicolo previdenziale, dopo che il contribuente ha avuto accesso all’area riservata del sito dell’Istituto.
Come vedere se la Naspi è in pagamento?
La procedura, come ti anticipavo, è tutta online sul sito Inps e viene fatta direttamente dal fascicolo previdenziale del contribuente. Dopo aver avuto accesso al sito dell’istituto, con le tue credenziali personali (Pin, SPID, CNS), segui questa procedura:
- Vai su “Tutti i servizi”
- Accedi a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”
- Inserisci le tue credenziali (PIN o SPID)
- Accanto alla voce “Pagamento in corso” dovrebbe esserci la data dell’accredito.

Aspetta solo trenta secondi…
Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero così e vuoi riceverne altri, entra gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp di TheWam.net per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Più di 56mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.
Quanti giorni ci vogliono per l’arrivo dei soldi della disoccupazione?
Il pagamento della Naspi arriva entro sessanta giorni dal momento della presentazione della domanda di disoccupazione.
Come fare domanda per la Naspi?
La domanda per percepire la Naspi può essere inviata online all’Inps attraverso il sito web, dopo essere entrati nell’area riservata del portale usando lo Spid o la Carta nazionale dei servizi. Si possono ricevere ulteriori informazioni attraverso il contact center dell’Inps, chiamando il numero 803 164, gratuito da rete fissa, oppure il numero 06 164 164 da rete mobile.
In questa pagina abbiamo spiegato come richiedere l’indennità di disoccupazione.
Quando arriva il bonus Irpef Naspi?
La data di pagamento dell’ex bonus Renzi, per i percettori dell’indennità di disoccupazione, varia di mese in mese, per aprile è atteso a partire dal giorno 23.
Quando arriva la proroga Naspi Rem?
Il Decreto Sostegni ha dato una risposta a quei disoccupati che attendevano una nuova proroga Naspi, dopo quelle assicurate dai precedenti Decreti Ristori. Con il Messaggio n°1378 del 01 aprile 2021 l’Inps ha fornito le prime indicazioni su come presentare la domanda per il reddito di emergenza 2021 (Rem 2021) da inoltrare dal 7 al 30 aprile 2021 sul portale online dell’Inps. Per i disoccupati non sarà necessario rispettare i requisiti patrimoniali fissati dal Decreto Sostegni per le famiglie che vogliono accedere al beneficio.
Chi ha già avuto l’indennità di disoccupazione, salvo indicazioni diverse dell’Inps con apposita circolare, dovrà presentare domanda. Le tre rate spetteranno anche ai disoccupati che erano in Naspi e Dis-Coll nel periodo compreso fra l’1 luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 e che hanno un Isee aggiornato (anche corrente) inferiore ai 30mila euro.
Chi sono, Cos’è TheWam.net
Se è la prima volta che capiti sul sito, mi presento. Sono Andrea Fantucchio, co-fondatore del progetto TheWam, piattaforma giornalistica specializzata in temi economici e di welfare. Oggi la nostra community conta milioni di persone che leggono ogni mese il sito di TheWam.net.
Ecco chi ha già scelto di seguirci:
Oltre 55mila persone sono iscritte al Canale YouTube.
Oltre 40mila persone hanno scelto di essere aggiornate su Facebook e su Instagram (in basso ti diciamo come entrare)
Oltre 40mila persone hanno scelto di ricevere le ultime news su Telegram e Whatsapp.
Benvenuto su TheWam, speriamo che tornerai a farci visita. Se hai trovato l’articolo interessante o hai dei dubbi, mi piacerebbe sentirti.
Dicci la tua
Se vuoi farci delle domande sul pagamento Naspi di aprile o sul progetto entra nella comunità Facebook di TheWam, entra nei gruppi Facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie