Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Lavoro / Naspi pagamento: domani primi accrediti. E la proroga?

Naspi pagamento: domani primi accrediti. E la proroga?

Naspi pagamento novembre: domani primi accrediti per quella ordinaria. Per la seconda proroga non sono ancora terminati tutti i pagamenti. Quando ci vorrà?

di The Wam

Novembre 2020

Naspi: pagamento vicinissimo per quella ordinaria. La proroga resta, purtroppo per molti, un mistero irrisolto. Parliamo di buone e anche (ci sono) cattive notizie. E cerchiamo di capire cosa accadrà in futuro.

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Indice:

  1. Pagamento

  2. Requisiti

  3. Come controllo il versamento

  4. Proroga quando?

  5. Calcolo importo

Naspi pagamento di quella ordinaria

Partiamo dalle buone notizie. La Naspi, come sapete, è una indennità che spetta ai lavoratori dipendenti che cessano involontariamente il proprio rapporto di lavoro (In questo articolo ne abbiamo parlato in modo dettagliato).

Può durare un massimo di 24 mesi e non può avere un importo superiore a 1.335,40 euro nel 2020. Il pagamento, come scritto nel calendario sugli accrediti di novembre, è previsto fra il 10 e il 15 del mese. Come ci hanno scritto diversi lettori, le prime notizie fanno riferimento a domani venerdì 13 novembre 2020.

Naspi: requisiti

Per ricevere l’indennità è fondamentale che nel corso dei 4 anni precedenti alla richiesta si siano versate almeno 13 settimane di contributi e che si siano effettuate almeno 30 giornate di lavoro effettivo nell’anno precedente.

Come controllo il versamento

Per controllare il pagamento della Naspi dovete consultare il sito Inps. Da “Tutti i servizi” bisogna accedere a “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASpI): consultazione domande”, inserire le proprie credenziali (PIN o SPID) e cercare le informazioni sull’ultima domanda presentata alla voce “Pagamento in corso”.

Calcolo Naspi: come si calcola l’importo dell’indennità di disoccupazione?
Calcolo Naspi: come si effettua? Esiste un metodo ben preciso per effettuare il calcolo dell’indennità di disoccupazione

Proroga Naspi: quando?

L’Inps, rispondendo con una comunicazione ufficiale, aveva assicurato che entro il 2 novembre sarebbero terminati tutti i pagamenti relativi alla proroga Naspi. Purtroppo, come confermato da tanti lettori di TheWam.net, non è così. A questo punto logica vorrebbe che gli accrediti fossero terminati entro a prima metà del mese. Ma su questo, non c’è purtroppo certezza.

Calcolo Naspi

ln questo articolo abbiamo parlato di come calcolare l’importo dell’indennità di disoccupazione, tenendo conto del taglio del 3% che scatta dopo quattro mesi. Comunque, qui, linkiamo il collegamento al calcolatore automatico di Pensionioggi. Può essere molto utile per aiutare a capire quanto vi spetta.

I sindacati stanno interagendo col governo affinché venga ottenuta un’ulteriore proroga dell’indennità di disoccupazione, alla luce del periodo di emergenza Coronavirus, non inserita né nel Decreto ristori né in nel Decreto ristori bis.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp