Quando saranno pagate le due mensilità di proroga della Naspi previste a seguito dell’emergenza coronavirus? Ancora non è stata comunicata una data precisa, in sostanza, si possono fare alcune ipotesi sulla base dei segnali lanciati dall’Inps negli ultimi giorni (Tutte le ultime news sulle indennità Covid nella nostra pagina speciale).
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Naspi: a chi spettano le due mensilità di proroga?
A seguito dell’emergenza sanitaria le indennità di disoccupazione sono state prorogate per due mensilità e poi per altri due mesi (per un totale di quattro mesi in più per alcuni beneficiari): la prima proroga ha riguardato le indennità, la Naspi ma anche la Dis Coll (Abbiamo spiegato cos’è nella prima puntata della nostra rubrica “Tengo Famiglia”), in scadenza tra il primo marzo e il 30 aprile 2020, la seconda quelle scadute tra il primo maggio e il 30 giugno 2020. Detto ciò, i beneficiari ancora aspettano l’accredito: quando dovrebbe avvenire?

Quando avverrà l’accredito?
A proposito dell’accredito delle due mensilità aggiuntive della Naspi e della Dis Coll, innanzitutto, si deve precisare che non bisogna presentare alcuna domanda (Qui abbiamo spiegato come si controlla lo stato del pagamento). In pratica, l’estensione ai disoccupati in possesso dei requisiti richiesti avverrà d’ufficio.
Ora, l’Inps non ha ancora comunicato una data precisa per l’accredito delle ulteriori due mensilità di proroga previste dal Decreto Agosto. Pressato da chi ha dovuto aspettare anche tre mesi per ricevere le due mensilità previste dalla prima proroga, l’ente attualmente si limita a invitare alla calma: gli assegni saranno erogati a breve. Insomma, tutto lascia pensare che i pagamenti avverranno entro ottobre o al massimo inizio novembre (La data del pagamento non è mai uguale per tutti).
Fondamentale non ricevere altri Bonus
L’importo delle due mensilità aggiuntive di Naspi e Dis Coll sarà pari a quello dell’ultima mensilità spettante per la prestazione originaria. Sul fronte dei requisiti, necessario ricordare che le mensilità aggiuntive non spettano se si sono ricevute alcune indennità Covid, compresi Bonus 600 euro, Bonus 1.000 euro, Bonus collaboratori sportivi… (se si sta ricevendo la prestazione originaria, invece, è consentito il cumulo). Di seguito bonus e guide utili:
- Bonus tecnologia: come riceverli
- Niente reddito di cittadinanza: ecco i bonus alternativi
- Ecco i bonus per chi ha Isee inferiore ai 10mila euro
- Come avere il reddito di cittadinanza 2021