Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Naspi pagamento e niente proroga nel Decreto Ristori. E ora?

Naspi pagamento e niente proroga nel Decreto Ristori. E ora?

Naspi: era un provvedimento atteso eppure nel testo del Decreto Ristori manca un’ulteriore proroga. Che succede adesso? E del vecchio pagamento?

di Guglielmo Sano

Ottobre 2020

Era un provvedimento atteso, eppure nel testo del Decreto Ristori manca un’ulteriore proroga della Naspi. Non è detto, però, che la conferma delle indennità di disoccupazione in scadenza non arrivi con altri provvedimenti del governo (Nel frattempo consulta la nostra pagina speciale sul Reddito di emergenza).

Indice:

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Naspi: niente proroga nel Decreto ristori

Nel testo definitivo del Decreto Ristori è comparso il blocco dei licenziamenti fino al 31 gennaio 2021, spazio anche a due nuove tranche di Rem e altre settimane di cassa integrazione, tuttavia, sono rimasti a bocca asciutta i tantissimi disoccupati percettori di un trattamento Naspi in scadenza.

Naspi: manca la proroga nel Decreto Ristori. Cosa succede adesso
Era un provvedimento atteso, eppure nel testo del Decreto Ristori manca un’ulteriore proroga della Naspi.

Eppure, la proroga dell’indennità di disoccupazione per almeno altre due mensilità sembrava una misura opportuna per andare incontro a coloro che, allo scoppio dell’emergenza sanitaria, si trovavano a ricevere l’ultimo assegno dell’indennità.

Proroga Naspi: cosa succede adesso?

Non è detto, d’altra parte, che una nuova proroga – in automatico per chi ha la prestazione in scadenza – non arrivi con i provvedimenti che di certo verranno messi in campo per contenere i contraccolpi economici dell’epidemia. La sensazione è che, dopo aver fatto bene i conti, il governo abbia scelto – di fatto – di “infoltire” la platea dei beneficiari del Reddito di cittadinanza, anche in previsione di un potenziamento della fase di reinserimento lavorativo di chi percepisce il sussidio (Leggi la nostra pagina speciale sul Reddito di cittadinanza).

Pagamento Naspi: date importanti novembre 2020

Per quanto riguarda le due mensilità di proroga della Naspi previste dal Decreto Agosto, l’Inps ha affermato che i pagamenti sarebbero ormai in dirittura d’arrivo: i beneficiari dei due assegni aggiuntivi, quindi, dovrebbero aver già ricevuto l’importo spettante; al massimo, dovranno aspettare i primi giorni di novembre 2020.

Invece, chi sta ricevendo la prestazione originaria dovrà aspettare almeno il 7 novembre per ricevere degli aggiornamenti sullo stato del pagamento nella propria area riservata sul portale dell’Inps: d’altro canto, il prossimo mese si novembre gli accrediti dell’indennità sembrano destinati ad arrivare, come di consueto, tra giorno 9 e giorno 16.

Potrebbero interessarti:

  1. Reddito di emergenza pagamento e domanda: chi non deve farla

  2. Concorso Regione Sicilia: bandi 1340 diplomati e laureati

  3. Tutti i bonus famiglie aspettando l’assegno unico per i figli

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp