Ecco le ultime notizie sulla proroga Naspi: la misura di sostegno, promossa dal Conte bis, sarà confermata con il Governo Draghi? Il neo Presidente del Consiglio ha in mente nuovi strumenti per venire incontro ai lavoratori in difficoltà e ai disoccupati. Potrebbero cambiare i requisiti per accedere alla Naspi.
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
Indice:
- Proroga Naspi: quando arriva?
- Migliorare l’assegno di ricollocazione
- Requisiti per la Naspi: cambieranno?
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Proroga Naspi: quando arriva?
Una terza proroga Naspi è sicuramente sul tavolo del Governo Draghi: la misura, lo sapete, è contenuta nel Decreto Ristori 5.
Il provvedimento è atteso tra fine febbraio e inizio marzo.
D’altra parte, è difficile che il nuovo esecutivo non effettui delle modifiche al testo: insomma, il nuovo prolungamento delle indennità di disoccupazione potrebbe lasciare spazio a nuove misure di sostegno a chi ha perso il lavoro.
(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Migliorare l’assegno di ricollocazione
Una terza proroga Naspi, almeno in teoria, non è però uno strumento nelle corde del Presidente del Consiglio Draghi.
L’ex Presidente della BCE, nel suo discorso “programmatico” in Senato, ha ammesso di preferire “misure attive” per il rilancio dell’occupazione.
Negli ultimi giorni, sembra emergere la volontà del nuovo esecutivo di partire dal potenziamento dell’assegno di ricollocazione: al di là del sostegno economico, si proverà a puntare sulla riqualificazione e il reinserimento lavorativo di chi perde il lavoro.
(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Requisiti per la Naspi: cambieranno?
Non solo terza proroga Naspi e potenziamento dell’assegno di ricollocazione fino a 5mila euro. Il Governo Draghi, infatti, starebbe pensando anche a un ridimensionamento dei requisiti per accedere alla Naspi.
Addio al limite di 30 giornate lavorate nei 12 mesi precedenti, tuttora richiesto, per avere diritto all’assegno. Questo è il piano al quale si sta lavorando.
(Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie