Home / Diritto / Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell'auto: l'emendamento potrebbe aggiungere questo articolo al Codice della Strada. Perché è stato formulato, cosa prevedono le sanzioni (anche la condanna penale), quali sono gli indicatori che hanno spinto a immaginare questa restrizione e a che ora scatta il divieto.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: emendamento aggiunge questo articolo al Codice della Strada. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

La proposta è stata formulata dal direttore dell’Università Luiss, Francesco Spanò e ha trovato una immediata risposta positiva anche in Parlamento.

Una risposta che si basa anche sulla valutazione di alcuni dati preoccupanti: nell’ultimo fine settimana si sono registrate altre 42 vittime di incidenti stradali. La percentuale più alta si concentra nella fascia di età tra i 18 e i 24 anni.

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: inesperienza

In tanti casi alla guida c’era un ragazzo che aveva appena preso la patente. E le cause di tanti incidenti non sono da addebitare al consumo eccessivo di alcol o all’assunzione di qualche sostanza. Il problema è un altro: l’inesperienza o un attimo di distrazione dei ragazzi alla guida, in particolare di coloro che da pochi mesi avevano ottenuto la patente.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: strage di ragazzi

Una indagine a livello europea conferma che gli incidenti stradali dove sono coinvolti giovani fino a 25 anni rappresentano il 25% del totale. (Patente di guida 2022, come cambia l’esame)

La proposta presentata al governo per introdurre il limite di un solo passeggero per i neopatentati serve proprio a limitare questa strage di ragazzi.

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: il Rapporto

Nel Rapporto Conducenti inesperti del Centro regionale del Lazio sul monitoraggio e la sicurezza stradale si legge:

«In ogni statistica di incidenti o fatalità, i conducenti intorno ai 16-24 anni sono fortemente sovra-rappresentati, con un fattore rischio di 2 a 3 volte superiore a quello dei piloti più esperti. Rispetto agli altri utenti della strada, i giovani conducenti presentano un maggiore rischio sia per se stessi, che per i loro passeggeri e gli altri utenti della strada».

«Negli incidenti – continua il rapporto -, per ogni giovane conducente ucciso, muoiono 1.3 altri utenti (ad esempio, passeggeri e altri utenti della strada). Gli incidenti che coinvolgono i giovani guidatori si presentano in condizioni diverse rispetto a quelli dei conducenti esperti, la maggior parte si verifica di notte, e si tratta spesso di incidenti stradali senza il coinvolgimento di altri

veicoli, spesso a seguito di una ‘perdita di controllo’ e dell’alta velocità. Un altro fattore di impatto è il consumo di alcol, anche in quantità ridotte. Esso ha un impatto maggiore sui conducenti giovani rispetto a quelli esperti».

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: la ricerca

Per gli esperti che hanno stilato questo studio, la principale causa di morte per i giovani tra i 16 e i 24 anni (escludendo alcol e droga), è dovuta a immaturità, inesperienza e debolezza. Ma anche l’eccessiva fiducia nelle loro capacità di guida.

Chi soffre di epilessia può avere la patente di guida?

«La ricerca biologica – continua il rapporto – mostra che a 18 anni le aree del cervello responsabili

dell’integrazione di informazioni e del controllo degli impulsi si stanno ancora sviluppando. Non solo in termini fisiologici, ma anche in termini sociali i giovani stanno ancora maturando. Un esempio può essere rappresentato dall’allontanamento dalle influenze dei genitori per ottenere maggiore indipendenza. Come parte di questo processo i coetanei diventano sempre più importanti per loro, soprattutto nelle scelte relative allo stile di vita».

Fermato due volte senza la patente di guida rischia la condanna a un anno

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: fattori di rischio

Ma non è tutto. Spesso i giovani sono alla guida durante le ore più ad alto rischio e in condizioni più pericolose, come:

  • guida notturna;
  • eccesso di velocità;
  • trasporto passeggeri;
  • ridotto uso delle cinture di sicurezza;
  • guida di auto vecchie e con minori caratteristiche di sicurezza.

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: differenze

Nello stesso rapporto viene indicato un altro dato: l’effetto della guida sui passeggeri. La differenza tra un guidatore esperto e un ragazzo è notevole.

Per i passeggeri che sono a bordo di un’auto guidata da un giovane i rischi sono doppi rispetto a quelli che sono nel veicolo di un guidatore con maggiore esperienza.

In alcuni Paesi, come l’Olanda, il 40% delle vittime di incidenti stradali è rappresentato da passeggeri.

E non solo: un incidente tipico che coinvolge un giovane conducente si verifica nelle prime ore del mattino e in particolare durante il fine settimana.

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: emendamento

La proposta di legge che limita i neopatentati ad avere un solo passeggero a bordo ha trovato un primo firmatario nel senatore Magorno, che ha formulato un emendamento sulla questione depositato nell’ottava Commissione.

Questo emendamento dovrebbe essere inserito nell’articolo 186 ter del Codice della Strada.

Neopatentati, un solo passeggero a bordo dell’auto: sanzioni

E prevede:

  • nei primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B è vietato guidare con più di un passeggero dalla mezzanotte alle 5;
  • l’ammenda prevista varia tra 800 euro e 3.200 con l’arresto – in determinate condizioni – fino a 6 mesi;
  • è prevista la sanzione amministrativa della sospensione della patente da 6 mesi a un anno.

In pratica questo articolo si inserisce sotto il 186 bis, quello che prevede le sanzioni per chi guida sotto l’influenza di alcolici e ha meno di 21 anni, per i neo patentati e per chi esercita personalmente l’attività di trasporto di persone o cose.

Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie