Niente più Isee gratis: i Caf finiranno in fondi messi a disposizione del governo entro la metà di giugno, poco prima della scadenza per l’assegno unico. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Si tratta per ora di un rischio, ma la possibilità è molto concreta e vi spieghiamo il motivo.
L’allarme è stato lanciato proprio dai Caf (Centri di assistenza fiscale).
Come sapete le dichiarazioni Isee sono fondamentali per tante famiglie. Servono per accedere una lunga serie di prestazioni sociali, compreso il reddito di cittadinanza e le pensioni per l’invalidità civile. Ma anche per ottenere delle tariffe agevolate agli asili nido, nelle mense scolastiche, nelle università. Oltre a essere il requisito base per molti bonus introdotti negli ultimi mesi. Senza contare, appunto, l’Assegno unico (introdotto da marzo).
Gli importi ufficiali dell’Assegno Unico in base alla fascia Isee
Niente più Isee gratis: un aumento del 42%
L’Isee è diventata la chiave d’accesso per avere benefici, sostegni, sussidi. Il che significa che se ne compilano sempre di più. L’Inps ha consentito agli utenti di avere un Isee precompilato sulla propria piattaforma. Ma tanti cittadini preferiscono rivolgersi ai Caf, non si fidano ancora del tutto delle certificazioni digitali o non hanno abbastanza dimestichezza con lo strumento.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Questo aumento di certificazioni Isee ha avuto una conseguenza. Ci spieghiamo.
Da gennaio a oggi ne sono stati fatti 7.800.000, un incremento del 42% rispetto allo scorso anno. Per i cittadini queste certificazioni sono gratuite e lo stato versa ai Caf 16 euro per ogni dichiarazione.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Niente più Isee gratis: limite dei 10 milioni
Il problema è che i fondi stanziati finiranno presto. Si esauriranno completamente ai primi di giugno (o al massimo entro la metà del mese), quando le certificazioni Isee compilate dai Caf avranno raggiunto i 10milioni.
Assegno unico esempi di busta paga, quanto si perde
Cosa potrebbe accadere? La convenzione potrebbe essere sospesa. E come faranno i cittadini? Bisognerà pagare o rinunciare al servizio, non ci sono al momento altre possibilità.
E i prezzi? Oscilleranno tra Caf e Caf, ma la cifra non sarà mai inferiore a 20, 25 euro per ogni pratica. Molti centri potrebbero anche chiedere prezzi più alti. Non c’è un tariffario prestabilito e valido per tutti.
Niente più Isee gratis: la questione nei ministeri
Saranno importanti i prossimi giorni. I Caf hanno già discusso del problema con l’Inps. Ora la questione si è spostata nei ministeri: sono in programma nei prossimi giorni incontri con il ministro della Famiglia e il ministro del Lavoro.
Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile
Ma sarà responsabilità del ministero dell’Economia trovare i fondi sufficienti fino alla fine dell’anno, ma solo dopo che sarà arrivata una decisione da parte del governo.
Niente più Isee gratis: disparità di trattamento
C’è la concreta possibilità che si verifichi dunque nelle prossime settimane una disparità di trattamento tra i cittadini. Ovvero tra chi sta accedendo al servizio gratuito anche in queste settimane (20mila persone al giorno) e chi si troverà a pagarlo entro qualche settimana. A rischio ci sono in particolare coloro che entro il 30 giugno dovranno presentare la richiesta di assegno unico e universale per avere diritto anche agli arretrati (da marzo).
E si tratta di centinaia di migliaia di persone. Avranno tutte la necessità di presentare l’Isee, in caso contrario – come sapete – si riceverà un assegno universale ridotto al minino.
Assegno unico e Rdc per genitori divorziati, come funziona
Per la compilazione dell’Isee è necessario acquisire e riportare nel modulo una serie di dati: i redditi, gli eventuali immobili posseduto, le giacenze sui conti bancari e gli investimenti.

Niente più Isee gratis: tempi stretti
I tempi sono piuttosto stretti per un nuovo finanziamento, ma sarebbe davvero grave sospendere la compilazione gratuita degli Isee presso i Caf. Oltre a creare una evidente disparità di trattamento non bisogna dimenticare che tanti cittadini richiedono quella certificazione per avere accesso a misure di sostegno sociale. Vivono quindi un disagio economico.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico: