Noipa stipendi: facciamo il punto sui pagamenti di novembre 2020. Ci sono novità per i così detti supplenti Covid ed è vicino l’accredito della rata ordinaria per il comparto sanità. Gli importi, come sempre, saranno visibili sulla piattaforma della Pubblica Amministrazione, accedendo alla propria area privata. (La nostra pagina speciale sul Fisco a questo link) (Consulta le nostre pagine speciali su Reddito di cittadinanza, Reddito di emergenza, Bonus e pensioni e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook)
Indice:
Indice:- Cedolino Noipa: date emissione
- Pagamento supplenti Covid
- Calendario pagamenti
- Come usare il cedolino Noipa
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Cedolino Noipa: le date di emissione
Noipa stipendi: come funziona? L’accredito sul cedolino non avviene per tutti i dipendenti pubblici nello stesso giorno. Ci sono due date principali: il 23 di ogni mese è previsto l’accredito per quasi tutti i lavoratori, eccetto quelli del Comparto sanità. Per loro, infatti, generalmente il pagamento avviene il 26 di ciascun mese o, al massimo, il 23.
Questi sono gli accrediti ordinari. Ai quali si aggiungono i pagamenti ‘speciali’ e quelli ‘urgenti’ destinati al personale precario, al pagamento degli arretrati o degli stipendi di mesi diversi rispetto a quello di riferimento (l’accredito avviene entro una decina di giorni e le date sono variabili).

Noipa stipendio: pagamento per i supplenti Covid
Il dirigente generale Jacopo Greco aveva rassicurato che, entro il 25 novembre, il personale assunto per far fronte alle nuove esigenze dovute alla pandemia avrebbe ricevuto i pagamenti. Si tratta dei di settantamila docenti e collaboratori scolastici, così detti contingente Covid-19, che da settembre non ricevono lo stipendio. Il dirigente ha comunicato alle scuole di tutt’Italia che sarà fatta un’ “emissione speciale prevista in via straordinaria”.
La Flc Cgil, in una nota pubblicata sul sito Orizzontiscuola.it, precisa che i tecnici ministeriali hanno chiarito che i problemi di NoiPia sono stati risolti e che presto tutti avranno le loro spettanze.
I sindacati comunicano: “È stata compiuta con NoiPa una operazione straordinaria che è stata portata a compimento per il grosso degli interessati. Per quanti supplenti rimarranno fuori da questa operazione straordinaria il SIDI rimarrà aperto anche nei prossimi giorni affinché i pagamenti possano avvenire quanto prima”.
Noipa cedolino novembre 2020: gli accrediti
Di seguito il calendario degli accrediti dello stipendio (date di esigibilità):
- 18 novembre: emissione speciale per il personale scolastico supplente breve e saltuario e per i volontari dei Vigili del Fuoco;
- 23 novembre: pagamento rata ordinaria
- 26 novembre: pagamento rata ordinaria per il comparto sanità
- 27 novembre: data massima per l’accredito dello stipendio del personale scolastico supplente breve e saltuario e per i volontari dei Vigili del Fuoco (emissione speciale del 18 novembre)

Noipa cedolino stipendio
Per controllare il cedolino Noipa, come spiegato in una guida di TheWam.net dedicata all’argomento, bisogna andare sul portale web della piattaforma della Pubblica Amministrazione, quindi, accedere alla propria area riservata tramite apposite credenziali (la Spid, per esempio).
Una volta entrati con il proprio account, si deve cliccare su “Consultazione pagamenti” e selezionare il mese di riferimento per poter visualizzare il cedolino dello stipendio (Ne abbiamo parlato meglio in questo articolo).
Potrebbero interessarti:
- Reddito di emergenza e Proroga Naspi sono compatibili?
- Reddito di emergenza novembre: due date di pagamento
- Rivalutazione pensione: le tabelle
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie