Pagamenti Assegno Unico marzo: nuova data

Quasi alla fine del mese si aggiungono nuove date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023. Scopri per chi.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Il mese di marzo è ormai agli sgoccioli e l’INPS continua ad annunciare nuove date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023. In questo articolo sveliamo una nuova data e vediamo chi deve ancora ricevere il pagamento (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Le date dei pagamenti dell’Assegno Unico non sono ancora finite. L’INPS continuerà a disporre nuovi accrediti fino all’ultimo minuti di questo mese, che si è rivelato piuttosto ricco per le famiglie con figli a carico.

Oltre alle mensilità di marzo, infatti, l’Istituto ha erogato anche una parte degli arretrati dell’Assegno Unico Universale, legati per esempio alla rivalutazione degli importi e alle maggiorazioni introdotte con la legge di bilancio.

Comunque, nei prossimi paragrafi sveliamo la nuova data di pagamento dell’Assegno per famiglie e facciamo il punto sugli accrediti del mese.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023: nuova data, ecco per chi

Solo qualche giorno fa abbiamo annunciato il pagamento dell’Assegno Unico previsto oggi, 28 marzo 2023. Ma l’INPS non si è ancora fermato e sta continuando a disporre nuove date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023.

L’ultima novità riguarda l’accredito del 30 marzo 2023, ossia il prossimo giovedì. I destinatari sono le famiglie con figli a carico che hanno fatto domanda del sussidio e non ricevono il Reddito di cittadinanza. Ovviamente questa data riguarda solo chi non ha ancora ricevuto la mensilità di marzo.

Generalmente, l’Assegno viene pagato dopo le ore 18:00, perciò è bene tenere sotto controllo il proprio saldo a partire dalla sera del 30 marzo.

Inoltre, ricordiamo che in questi giorni ci sono anche delle famiglie che hanno ricevuto la disposizione di ben due pagamenti a distanza di poco tempo l’uno dall’altro. Per questo motivo, chi è in attesa degli arretrati dell’Assegno dovrebbe controllare il fascicolo previdenziale per verificare se arriverà solo il pagamento di marzo o anche quello dei mesi scorsi.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Nel video di seguito, scopri le ultime novità sui pagamenti dell’Assegno Unico e di altre prestazioni economiche.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023: date del mese e destinatari

Nel paragrafo precedente abbiamo informato i lettori che alle date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023 si è aggiunta anche quella del prossimo giovedì, 30 marzo 2023 dopo le 18:00. Il pagamento riguarda coloro che hanno richiesto il contributo tramite domanda all’INPS e non ricevono il Reddito di cittadinanza.

All’inizio del nostro approfondimento abbiamo anche detto che questo mese si è rivelato piuttosto ricco di pagamenti per i destinatari dell’Assegno Unico. Ciò si deve ai conguagli da parte dell’INPS, rivolti a diverse categorie di cittadini. Tuttavia, ci sono ancora diverse persone in attesa degli arretrati del contributo per famiglie e non possiamo escludere che alcuni pagamenti saranno liquidati direttamente ad aprile.

Ad attendere gli arretrati sono soprattutto i nuclei percettori di Rdc che hanno compilato il modulo Rdc Com Au, le famiglie che hanno diritto alle nuove maggiorazioni per figli entro 1 anno o 3 anni di età o alla maggiorazione forfettaria per famiglie numerose. A questi si aggiungono poi tutti i cittadini che percepiscono il sussidio e che attendono la differenza dovuta alla rivalutazione degli importi.

In ogni caso, per fornire un quadro più chiaro sui pagamenti erogati in questo mese, ecco un elenco completo delle date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023:

Queste date, che comprendono arretrati dei mesi scorsi e mensilità corrente, riguardano solo chi ha fatto domanda. Invece, le famiglie che ricevono l’Assegno Unico sulla carta Rdc inizieranno a vedere il pagamento del contributo da oggi, 28 marzo 2023. Il motivo è che l’Assegno su Rdc viene erogato dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza, effettuata ieri 27 marzo.

Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023: in foto, il calendario di marzo 2023.

Date dei pagamenti dell’Assegno Unico a marzo 2023: come controllare la disposizione

Nei paragrafi precedenti abbiamo chiarito a chi spetta il pagamento dell’Assegno Unico del 30 marzo 2023 e abbiamo fatto il punto sulle date di accredito di marzo.

Tuttavia, è bene ricordare che l’Assegno Unico non prevede un calendario fisso dei pagamenti e quindi i giorni di accredito cambiano da persona a persona. Per questo motivo, è fondamentale tenere sotto controllo il fascicolo previdenziale del cittadino.

Per chi non lo sapesse, si tratta di una sezione dell’area riservata del sito dell’INPS, in cui è possibile verificare la disposizione di pagamento delle varie prestazioni economiche, tra cui l’Assegno Unico Universale.

Per accedere, è necessario innanzitutto autenticarsi all’area personale MyInps con le proprie credenziali digitali SPID, CIE o CNS. Poi bisogna digitare nella barra di ricerca “Fascicolo previdenziale del cittadino” e cliccare sulla pagina corrispondete.

A questo punto, bisogna cliccare sul menu in alto e selezionare prima la voce Prestazioni e poi Pagamenti. Da qui, si seleziona l’anno di riferimento e la prestazione economica interessata. In questo modo, si avrà accesso a tutti i dettagli sull’Assegno Unico in arrivo, tra cui l’importo, l’ente erogatore, la data e la mensilità di riferimento (molto utile in caso di arretrati).

Chi non ha molta dimestichezza con il computer, può sempre farsi assistere dal servizio gratuito di un Caf oppure dal Contact Center dell’INPS, chiamando il numero 803 164 da rete fissa o il numero 06 164 164 da cellulare.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie