Cosa rischio se non pago banca e debiti? Quando non si paga un prestito ricevuto e non si salda un debito, si rischia di finire nell’elenco dei cattivi pagatori, con tutte le conseguenze che ne derivano. Ma se sono un nullatenente, cosa rischio? (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE:
- Cosa rischio se non pago banca e debiti: cosa significa essere nullatenente?
- Cosa rischio se non pago banca e debiti: le società di recupero crediti
- Cosa rischio se non pago banca e debiti: società di recupero crediti e nullatenenti?
- Se sono nullatenente, cosa rischio se non pago banca e debiti?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Cosa significa nullatenente?
Cosa rischio se non pago banca e debiti? L’articolo 2740 del codice civile stabilisce chiaramente che il debitore risponde delle proprie obbligazioni con tutti i suoi beni, presenti e futuri.
Ecco perché una domanda sorge spontanea: se un debitore non possiede alcun bene, con cosa potrà rispondere alle proprie obbligazioni? Cosa accade dunque se un debitore è nullatenente?
La parola nullatenente non compare in nessun codice, in nessuna legge né decreto, quindi non ha una definizione giuridica.
Ma i nullatenenti esistono. Dobbiamo basarci sulla consuetudine e su quello che di solito si percepisce con questo termine, per comprendere cosa significa essere nullatenente.
Scopri la pagina dedicata a prestiti personali, finanziamenti e mutui per l’acquisto della casa.
Nei fatti, il termine è usato per indicare soggetti che non sono titolari di alcun reddito, di alcuna rendita, di alcun bene, mobile o immobile. Se nei confronti di un nullatenente, dunque, si avviasse una qualsiasi forma di azione esecutiva, come il pignoramento, risulterebbero totalmente infruttuosi.
Non ci sarebbero beni mobili da pignorare, né case, né conti correnti, né redditi. Come farebbe il creditore a soddisfarsi? Scopriamo di più.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Cosa possono fare le società di recupero crediti nei confronti di un nullatenente?
Cosa rischio se non pago banca e debiti? Perdere tempo con le società di recupero credito è inutile. Queste società commerciali, infatti, non contano nulla né per la legge né per i tribunali. Hanno solo acquisito dei crediti e tentano di recuperarli per guadagnarci su, ma non hanno alcun potere decisionale, esecutivo, tanto meno giudiziario.
Se vuoi saldare il tuo debito, magari con un saldo e stralcio, fai contattare direttamente la finanziaria dal tuo legale, in questo modo la società di recupero crediti non ne verrà nemmeno a conoscenza. Questo ci fa comprendere quanta poca importanza abbiano queste società in tutto il processo di un debito insoluto.
Ecco perché è facile difendersi dalla loro ingerenza, per esempio nei modi descritti in questo articolo. Con una diffida scritta e inviata dal tuo legale direttamente alla finanziaria, riuscirai a prendere sicuramente tempo e difenderti dal recupero credito sarà più semplice.
Ricorda che la società di recupero crediti non chiude mai un debito con saldo e stralcio, l’unica cosa che fanno è dilazionare il debito, aumentato degli interessi. Per cercare di chiudere in questo modo, bisognerà contattare direttamente la finanziaria.
Sono molti gli enti creditori che, piuttosto della scelta di andare avanti in un procedimento giudiziario, accettano il saldo e stralcio. Se vieni contattato da una società di recupero crediti, dunque, non farti prendere dal panico e sii consapevole che le loro dichiarazioni sono semplicemente minacce senza fondamento.
Cosa possono fare le società di recupero crediti verso i nullatenenti?
Cosa rischio se non pago banca e debiti e sono un nullatenente? Cosa possono fare le società di recupero crediti?
La risposta è più semplice di quello che pensi: non possono fare nulla! C’è un famoso proverbio che enuncia una frase verissima: “Tre sono i potenti: il Papa, il Re e chi non tiene niente!”.
Perché un nullatenente è considerato potente? Perché è inattaccabile da parte dei creditori privati, delle finanziarie, delle banche, del Fisco, dell’Erario. Se una persona non ha nulla, nulla gli può essere preso.
Un soggetto non può essere obbligato ad adempiere ad una prestazione che per lui è impossibile adempiere, in quanto nullatenente. Quindi non solo nessun creditore potrà pretendere nulla, ma non ci sarà nemmeno alcuna segnalazione al CRIF!
In fin dei conti il nullatenente è colui che non possiede nulla, anche se questo non vuol dire che sia immune dai controlli dell’Agenzia delle Entrate, il punto è che questi controlli difficilmente porteranno a qualcosa di concreto.
Scopri la pagina dedicata a prestiti personali, finanziamenti e mutui per l’acquisto della casa.
Se sono nullatenente, cosa rischio se non pago banca e debiti?
Cosa rischio se non pago banca e debiti? Se sono nullatenente, cosa rischio se non pago banca e debiti? La semplice risposta è: nulla. Non rischio nulla perché non ho nulla.
I nullatenenti sono inattaccabili dai creditori privati, dalle finanziarie, dalle banche, dall’Erario, dal Fisco, dall’Agenzia delle Entrate.
Potrebbero essere anche sottoposti a controlli, ovviamente, ma nel momento in cui ci si accorge che i crediti non possono essere soddisfatti, bisognerà arrendersi.
Un soggetto non può essere obbligato ad adempiere ad una prestazione per lui impossibile. Quindi, nessuna sanzione amministrativa, nessuna sanzione penale e nessuna iscrizione al CRIF.
In fin dei conti il nullatenente è colui che non possiede nulla oppure che possiede esclusivamente oggetti e redditi non pignorabili.

Nel dettaglio il nullatenente:
• non è proprietario di immobili, tranne la prima casa in cui abita;
• non redditi o rendite;
• percepisce una pensione che non supera i 672 euro;
• non possiede un’auto, a meno che non sia strumentale al suo lavoro;
• non è proprietario di beni mobili;
• non è titolare di un conto corrente, anche se è in rosso;
• non possegga obbligazioni.
Ma cosa rischio se non pago banca e debiti e non posseggo nulla? L’Agenzia delle Entrate non si arrenderà facilmente.
Innanzitutto partiranno dei controlli presso l’anagrafe tributaria e dei conti correnti.
Se l’ispezione dovesse avere risultato negativo, si provvederà a controllare tutta la storia creditizia e debitoria del contribuente. In questo modo si potrà scoprire se l’attuale nullatenente non abbia venduto o donato immobili o mobili nei cinque anni precedenti, proprio per risultare nullatenente.
Nel caso dovesse essere accaduta una cosa del genere, questa azione sarà considerata a tutti gli effetti truffa e ci sarà una revocatoria della vendita o della donazione.
Ma non finisce qui: se l’Agenzia dovesse provare la malafede del debitore, quest’ultimo rischierebbe il carcere! Perché si tratterebbe di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: reato punibile con il carcere dai 6 mesi ai 4 anni.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Prestito con cessione del quinto, come annullarlo;
- Mini Prestito BancoPosta online, ecco i tempi della Procedura;
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto;
- Cessione del quinto prestito: come funziona il calcolo;
- Prestito agevolato con la Legge 104, come fare;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie