In questa breve guida andremo a scoprire come richiedere assistenza per il reddito di cittadinanza, per qualsiasi tipo di problema (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice- Ecco come potrete chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza
- Ecco come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza per lo stato della richiesta
- Come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza online
- Gli accrediti del reddito di cittadinanza di settembre
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Ecco come potrete chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza è la misura più discussa in assoluto da oltre tre anni, cioè dalla data della sua introduzione nel 2019. Si tratta di un sostegno economico di contrasto alla povertà percepito mensilmente dalle famiglie o dai singoli cittadini che possiedono determinati requisiti.
Gli accrediti della prestazione vengono gestiti da Inps e da Poste Italiane e, alcune volte, capita che i beneficiari della misura abbiano bisogno di aiuto per la verifica del saldo o dei pagamenti in arrivo, ma anche in caso di smarrimento della RdC Card, oppure ancora necessitano di informazioni. Come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza in questi casi? Andiamo a scoprirlo subito.
E quindi, come richiedere assistenza per il reddito di cittadinanza per avere un duplicato del proprio pin, per bloccare la carta RdC o per sapere il saldo disponibile?
I percettori di reddito di cittadinanza potranno contattare telefonicamente il numero verde gestito da Poste Italiane – 800 666 999 se riscontrano una delle seguenti problematiche:
- necessitano di ricevere informazioni o delucidazioni sul funzionamento del programma di reddito di cittadinanza – requisiti, presentazione della domanda, accrediti, rinnovi, revoche;
- hanno urgente bisogno di bloccare la carta nei casi di furto o smarrimento della stessa;
- necessitano di ottenere un duplicato del Personal Identification Number – PIN, oppure vogliono sostituire la propria RdC Card;
- vogliono prendere visione della lista dei movimenti effettuati, oppure, vogliono sapere il saldo ancora disponibile sulla carta.
Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.
Se il cittadino si trova all’estero e ha bisogno di aiuto, come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza? Se siete all’estero e vi serve aiuto non esitate a contattare il numero: +39 02 82 44 33 33.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Ecco come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza per lo stato della richiesta
Una volta che il cittadino inoltra la domanda per ottenere il reddito di cittadinanza, INPS invia subito un messaggio di testo SMS sul numero di telefono fornito in fase di compilazione della richiesta. Il messaggio, in pratica, sta a significare “domanda ricevuta”.
Solitamente, entro qualche settimana o al massimo nel giro di un mese, il cittadino dovrebbe ricevere un secondo messaggio, relativo al ritiro della RdC Card, su cui verrà accreditata la misura con cadenza mensile.
Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc.
In caso di problemi o di domande relative allo stato di richiesta della misura anti-povertà o altri dubbi sulla prestazione, come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza? Semplice, vi basterà contattare telefonicamente INPS al contact center integrato ai seguenti numeri:
- 803 164 da rete fissa – gratuito
- 06 164 164 da cellulare – a pagamento secondo i costi del proprio gestore
Ricordiamo che il contact center di Inps sarà reperibile dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00, mentre il sabato dalle 08:00 alle 14:00.
Se vorrete ottenere qualche informazione in più riguardo il pagamento mensile del reddito di cittadinanza o avere informazioni aggiuntive potrete contattare il numero 803 160 da cellulare, mentre per le telefonate effettuate da rete mobile dovrete digitare 199 100 160.
Come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza online
In alternativa se volete sapere come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza online vi basterà accedere direttamente ai siti di Poste Italiane o di INPS con le identità digitali:
- SPID – sistema pubblico d’identità digitale
- CIE – carta d’identità elettronica
- CNS – carta nazionale dei servizi
Oppure potrete entrare direttamente sul sito www.redditodicittadinanza.gov.it e selezionare la voce “chiedi supporto”. In questo modo potrete compilare un form che verrà inoltrato direttamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che provvederà a rispondere sull’indirizzo mail che avrete fornito.
Se avete i canali social Facebook o Twitter – di recente anche Instagram – potrete scrivere anche al servizio Inps Per la Famiglia.

Gli accrediti del reddito di cittadinanza di settembre
Abbiamo visto come chiedere assistenza per il reddito di cittadinanza, scopriamo ora quando verrà accreditato il sussidio nel mese corrente. La prima delle due ricariche arriverà come di consueto il 15 del mese, tra due giovedì, e sarà rivolta ai seguenti percettori:
- primi beneficiari in assoluto che hanno presentato la domanda per ottenere il reddito di cittadinanza nel mese di agosto 2022;
- cittadini già percettori di reddito di cittadinanza che hanno terminato di percepire le 18 o le 36 mensilità nel mese di luglio e che hanno richiesto il rinnovo nel mese di agosto;
- beneficiari di reddito di cittadinanza che attendono pagamenti arretrati della prestazione.
La seconda ricarica, invece, arriverà a fine mese nella data del 27, che cadrà di martedì. Il secondo accredito mensile viene definito ordinario poiché riguarda le mensilità comprese tra la seconda è la diciottesima.
Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.
Infine, ricordiamo che possono richiedere il reddito di cittadinanza tutti i cittadini italiani, comunitari, o extra EU con un valido permesso di soggiorno che abbiano un ISEE non superiore a 9.360 euro, un patrimonio immobiliare (diverso dalla prima casa di abitazione) entro 30 mila euro, un reddito familiare di massimo 6 mila euro o 9.360 euro se si risiede in affitto e, infine, un patrimonio mobiliare entro i 6 mila euro, incrementato in funzione dei membri aggiuntivi del nucleo.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Saldo reddito di cittadinanza: come verificarlo subito;
- Reddito di cittadinanza con Partita Iva, come funziona;
- Reddito di cittadinanza: spese vietate;
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi: è possibile?.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie