Finalmente è finita l’attesa per i nuovi contributi a fondo perduto destinati alle aziende che operano nel settore dei matrimoni e della ristorazione, che sono state costrette a fermare l’attività durante l’emergenza Covid-19 (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
È finalmente possibile inoltrare le domande, anche se il tempo stringe e, nonostante i ritardi, c’è meno di un mese per poter inoltrare la richiesta.
In questo articolo spiegheremo nello specifico a chi spettano i nuovi contributi a fondo perduto, come si compila e come si inoltra la domanda.
- Nuovi contributi a fondo perduto, cos’è e requisiti
- Nuovi contributi a fondo perduto, domanda e scadenza
- Nuovi contributi a fondo perduto, importo
- Nuovi contributi a fondo perduto, istruzioni per la compilazione
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Nuovi contributi a fondo perduto, cos’è e requisiti
I nuovi contributi a fondo perduto spettano a quelle imprese che hanno avuto una riduzione dei ricavi di almeno il 30% nel 2020 rispetto al 2019. Lo stesso vale per il risultato d’esercizio.
Le aziende destinatarie dei nuovi contributi a fondo perduto sono quelle indicate, in allegato, nelle tabelle A, B e C di questo decreto. Si tratta delle imprese che operano nel settore dei matrimoni, più precisamente HORECA (hotellerie, restaurant e catering).
Ovviamente, le aziende devono essere state costituite, attive e iscritte al registro delle impese.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Nuovi contributi a fondo perduto, domanda e scadenza
La domanda va fatta tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate, accedendo alla sezione «Fatture e corrispettivi».
Come accaduto per i precedenti ristori, naturalmente, la richiesta può anche essere fatta da un intermediario di fiducia abilitato.
L’ultimo giorno utile per la richiesta è il 23 giugno, il primo è stato il 9 giugno.
Sai cos’è il prestito d’onore? Ecco una guida in proposito.
Nuovi contributi a fondo perduto, importo
L’importo erogato con i nuovi contributi a fondo perduto varia in percentuale rispetto al ricavo del 2019. Il 30% dei fondi è dedicato a chi si occupa prettamente di matrimoni.
Di questo 30%:
- il 10% incrementa il valore dei bonus riconosciuti alle imprese con ricavi superiori a 300.000 euro;
- il restante 20% viene ripartito a chi non ha superato i 100.000 euro.
Queste addizionali sono applicate a un importo base, rappresentato dal 70% dell’investimento totale (60 milioni), che verrà ripartito fra tutti i beneficiari.
Ti consigliamo questa guida dei colleghi di invaliditaediritti.it sul prestito agevolato per i beneficiari delle agevolazioni collegate alla legge 104.

Nuovi contributi a fondo perduto, istruzioni per la compilazione
Ecco tre documenti importantissimi per predisporre e inoltrare la domanda:
- Istanza da compilare;
- Guida alla compilazione dell’istanza;
- Specifiche tecniche per la predisposizione e la trasmissione.
In aggiunta, per avere un quadro più dettagliato, vi linkiamo anche il provvedimento dell’Agenzia delle entrate che annuncia l’operatività dei nuovi contributi a fondo perduto.
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:
- Mutuo con Legge 104: tutte le agevolazioni;
- Dove richiedere un prestito a fondo perduto;
- Prestito a protestati con Postepay: cosa fare per ottenerlo;
- Mini prestito con busta paga da 500 euro: quale importo;
- Mini prestito: come migliorare le possibilità di riceverlo.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie