Nuovo bonus 200 euro: vediamo insieme qual è la platea dei beneficiari (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Il nuovo Decreto Aiuti prevede, tra le altre cose, l’estensione del bonus 200 euro ad altre categorie di persone. In questo approfondimento potrai capire se anche tu fai parte della platea dei beneficiari.
Inoltre, ti chiariremo per chi saranno decisivi i contributi in funzione dell’erogazione del bonus e ti faremo conoscere le date probabili di accredito dell’aiuto una tantum del Governo.
INDICE:
- Bonus 200 euro: chi lo ha già ricevuto e chi ancora lo attende
- Nuovo bonus 200 euro: chi saranno i nuovi beneficiari
- Nuovo bonus 200 euro: l’elenco di tutte le categorie dei beneficiari
- Bonus 200 euro: esonero contributi. Le verifiche dell’INPS
- Nuovo bonus 200 euro: chi sono invece gli esclusi
- La tabella con tutti i pagamenti bonus 200 euro programmati
- Bonus 200 euro su Rdc: quando arriva il pagamento?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Bonus 200 euro: chi lo ha già ricevuto e chi ancora lo attende
Alcune categorie di beneficiari del precedente bonus 200 euro, hanno già ricevuto l’aiuto una tantum sulla propria busta paga o tramite l’erogazione da parte dell’INPS.
I primi a riceverlo sono stati i pensionati, ai quali è stata accreditata la somma già dal 1° luglio 2022.
L’indennità è stata anche ricevuta dai lavoratori dipendenti nella busta paga di luglio o nei primi giorni di agosto 2022.
Altre categorie, invece, ancora non hanno ricevuto le somme perché per esse l’erogazione è prevista a ottobre.
Infine, per le partite Iva e per i lavoratori autonomi, si aspetta ancora la pubblicazione del decreto attuativo.
C’è poi chi non riceverà mai il bonus 200 euro in quanto, pur avendone fatto domanda, non possiede i requisiti indicati dalla legge.
Sono proprio queste le nuove categorie di beneficiari del bonus 200 euro prese in considerazione dal Governo, come ti diremo tra poco.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Nuovo bonus 200 euro: chi saranno i nuovi beneficiari
Con il nuovo Decreto aiuti bis, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2002, il Governo ha previsto l’erogazione di nuovi bonus 200 euro. Questa volta, le categorie interessate sono quelle che ancora non hanno ricevuto l’aiuto dal Governo.
La platea dei beneficiari è stata quindi ampliata dal nuovo Decreto Aiuti, includendo i soggetti che erano stati esclusi dalla versione precedente della misura.
Il Governo vuole innanzitutto pagare il nuovo bonus 200 euro anche ai lavoratori esclusi dall’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2022.
Si tratta di quei lavoratori con redditi fino a 35mila euro che avevano beneficiato della maternità o che si trovavano in cassa integrazione, situazioni che sono figurativamente coperte dall’INPS in funzione della copertura pensionistica, ma che di fatto non rientravano nei casi che davano diritto al primo bonus 200 euro.
Queste categorie rientreranno adesso tra i beneficiari del nuovo bonus 200 euro, i quali dovranno firmare un’auto-dichiarazione per riceverlo a ottobre.
Leggi anche perché il nuovo bonus 200 euro si rivolge a un minor numero di persone, perché l’aumento delle pensioni sarà anticipato in autunno 2002 e qual è il meccanismo che finanzia un innalzamento degli stipendi con decorrenza ad agosto.
Nuovo bonus 200 euro: l’elenco di tutte le categorie dei beneficiari
Vediamo nel dettaglio chi dovrebbe essere incluso nel nuovo bonus 200 euro:
- lavoratori agricoli con redditi sotto i 35mila euro nel 2021, con almeno 50 giornate lavorative effettuate lo scorso anno e che non hanno già beneficiato dei 200 euro;
- lavoratori stagionali;
- lavoratori precari, come i docenti o il personale ATA, con contratto scaduto al 30 giugno 2022.
il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fatto inoltre sapere che è in corso la valutazione dell’estensione del nuovo bonus 200 euro anche a:
- dottorandi;
- assegnisti;
- neo pensionati.
Ricordiamo che, per avere conferme su chi saranno i nuovi beneficiari effettivi della misura, dovremo attendere la pubblicazione del testo in Gazzetta Ufficiale.
Scopri tutti i pagamenti INPS di agosto: rdc, assegno unico e bonus 200 euro.
Bonus 200 euro: esonero contributi. Le verifiche dell’INPS
In merito invece al pagamento del precedente bonus 200 euro, arrivano delle precisazioni da parte dell’INPS sul periodo di riferimento per la verifica del diritto all’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2002, che dà diritto all’indennità una tantum.
I chiarimenti dell’INPS arrivano con il messaggio numero 3099 del 5 agosto 2022, nel quale si specifica che, per i lavoratori dipendenti, si deve prendere in considerazione la finestra temporale compresa tra il 1° gennaio e il 23 giugno 2002, così come anche precisato dallo stesso Istituto nella circolare INPS numero 73 del 24 giugno 2002.
Il diritto all’esonero previsto dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234 è quindi uno dei requisiti da rispettare per avere diritto al bonus 200 euro.
In particolare, l’articolo 21 della precedente versione del Decreto Aiuti, in merito alla finestra temporanea di riferimento per la verifica della condizione in questione, stabilisce che si deve prendere quella relativa al 1° quadrimestre del 2022.
La circolare INPS numero 73 del 24 giugno 2022 riporta anche l’intervento del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sulla questione, precisando che il periodo di riferimento è esteso “al giorno precedente la pubblicazione della circolare citata”, ovvero al 23 giugno 2022.
La legge numero 91 del 15 luglio 2022, ovvero la legge di conversione del Decreto Aiuti, non ha modificato le disposizioni del decreto, che per questo motivo restano valide. Proprio per questo, si devono continuare a seguire le istruzioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, riportate anche nel documento di prassi dell’INPS.
I chiarimenti sulla verifica dei requisiti arrivano in un momento cruciale, in quanto per i lavoratori dipendenti l’indennità deve essere anticipata dal datore di lavoro nella busta paga di luglio, che nella maggior parte dei casi viene emessa nel mese di agosto 2022.
Puoi risparmiare il bonus 200 euro su Rdc? Quali sono le regole per la ricarica assegno unico e il bonus 200 euro su Rdc finito? Te lo spieghiamo nei rispettivi approfondimenti.

Nuovo bonus 200 euro: chi sono invece gli esclusi
Andiamo adesso a vedere chi sono gli esclusi dal pagamento del nuovo bonus 200 euro, se il Decreto Aiuti bis sarà confermato e non subirà delle modifiche:
- lavoratori dipendenti;
- lavoratori autonomi;
- pensionati;
- disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola);
- percettori del reddito di cittadinanza;
- lavoratori domestici;
- inoccupati;
- persone con disabilità che ricevono specifici trattamenti di invalidità.
La tabella con tutti i pagamenti bonus 200 euro programmati
Vediamo anche quando sono previsti i pagamenti del bonus 200 euro in base alle categorie dei beneficiari.
Per facilitarti, abbiamo preparato per te una tabella riassuntiva di tutti i pagamenti previsti da agosto a ottobre 2002, eccola:
Pagamento bonus 200 euro | |
Agosto 2002 | Ottobre 2022 |
Beneficiari del reddito di cittadinanza che non lo hanno ricevuto a luglio 2022 o che hanno terminato l’Rdc a giugno 2022. | Percettori di disoccupazione agricola |
Pensionati che non hanno avuto il contributo economico a luglio 2022 | Lavoratori dello spettacolo |
Titolari di contratti Co.Co.Co. | |
Lavoratori autonomi con e senza Partita Iva | |
Titolari dell’indennità di disoccupazione Naspi e Dis-Coll a giugno 2022 | |
Lavoratori stagionali | |
Chi, nel 2021, ha ricevuto le indennità previste dall’articolo 10 commi da 1 a 9 del decreto legge 22 marzo 2021 n. 41 (i cosiddetti bonus stagionali da 2400 euro) |
Su invaliditaediritti.it abbiamo approfondito se conviene di più l’aumento anticipato della pensione di invalidità o il bonus 200 euro. Tuttavia, a quanto pare gli aumenti delle pensioni non sono previsi per alcune categorie di invalidi, come ti spieghiamo in questo articolo.
Bonus 200 euro su Rdc: quando arriva il pagamento?
Soffermiamoci un attimo sul pagamento del bonus 200 euro su Rdc per tutti quei beneficiari che non lo hanno ricevuto a luglio.
Per questi beneficiari, il bonus 200 euro dovrebbe essere pagato ad agosto 2022 con una di queste modalità:
- pagamento straordinario del bonus 200 euro su Rdc, che era previsto entro il 6 agosto 2022;
- pagamento ricarica del bonus 200 euro su Rdc dal 26 agosto 2002.
I ritardi nei pagamenti dei bonus 200 euro su Rdc sono stati giustificati dall’INPS con i controlli che ha dovuto effettuare sui nuclei familiari per verificare che in questi non ci fossero già dei percettori dell’indennità, come pensionati o lavoratori dipendenti.
In questi casi, infatti, non spetta alcuna integrazione sul Rdc. C’è da dire però che, nonostante questo chiarimento, l’INPS ha di fatto ritardato i pagamenti rispetto a quanto scritto nella nota stampa pubblicata sul proprio sito il 30 giugno 2022, finendo per infastidire molti beneficiari per i quali il reddito di cittadinanza rappresenta l’unica fonte di sostentamento.
Una situazione analoga a quella di tante famiglie che attendono di ricevere ancora una o più mensilità dell’assegno unico, incentivo pensato per sostenere i nuclei familiari con uno o più figli fiscalmente a carico.
Ci auguriamo almeno che le comunicazioni da parte degli enti preposti, in testa l’INPS, siano più chiare, in modo da non dover appesantire ulteriormente una situazione già pesantissima a causa dei numerosi ritardi ed errori commessi negli ultimi cinque mese, ovvero dalla partenza dell’assegno unico e universale.
A questo proposito ti spieghiamo anche come fare causa all’INPS se l’assegno unico non arriva e ti mostriamo come spesso l’INPS sta scordando di considerare uno o più figli e conteggia male l’importo dell’AU.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul contributo economico da 200 euro:
- Pagamento 200 euro: cambia stato. Cosa significa?;
- Chi deve fare domanda per i 200 euro a ottobre?;
- 200 euro su Rdc: posso prelevarlo?;
- 200 euro sul reddito di cittadinanza: gli esclusi;
- Bonus 200 euro su Rdc ad agosto 2022;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie