Nuovo Bonus 200 euro: doveva essere tutto pronto, facile scontato, e invece la situazione sembra complicarsi. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Su TheWam.net abbiamo analizzato i ritardi nei pagamenti del bonus 200 euro su Rdc, le risposte di INPS che non tornano, gli i probabili esclusi dalla nuova proroga e le date di pagamento fornite dal Call Center INPS.
Indice
- Nuovo Bonus 200 euro: indennità diversa
- Nuovo Bonus 200 euro: per chi
- Nuovo Bonus 200 euro: scelta diversa
- Nuovo Bonus 200 euro: lavoratori e pensionati
- Nuovo Bonus 200 euro: altre misure di sostegno?
- Nuovo Bonus 200 euro: autunno difficile
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
La misura non raccoglie l’unanime consenso dei sindacati, che preferirebbero altre misure a sostegno delle famiglie (taglio del cuneo fiscale, azzeramento dell’Iva, rivalutazione delle pensioni). Il governo ha però deciso di non rinunciare al provvedimento.
Per saperne di più, queste erano le voci circolate ieri, e questi i chiarimenti che il governo ha fornito nelle ultime ore, in particolare per quanto riguarda gli incrementi sulle pensioni. Come vedremo è stato escluso il provvedimento sull’azzeramento dell’Iva sui i prodotti di prima necessità. Vediamo insieme quali sono le novità sul bonus 200 euro.
La situazione, intanto, è ancora complicata per i pagamenti del contributo economico: molte famiglie non hanno ricevuto il pagamento del bonus 200 euro su Rdc e le risposte dell’INPS non sono state soddisfacenti.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Nuovo Bonus 200 euro: indennità diversa
L’indennità una tantum dovrebbe essere una misura diversa rispetto alla precedente, nel senso che sarà “indirizzata” a categorie che sono state escluse dalla prima versione del Bonus 200 euro (e anche questa era una richiesta dei sindacati).
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Nuovo Bonus 200 euro: per chi
E allora, se non ci saranno ulteriori colpi di scena, nel nuovo decreto Aiuti il bonus 200 euro ci sarà, ma verrà erogato a queste categorie:
- precari della scuola;
- stagionali;
- lavoratori agricoli.
Nuovo Bonus 200 euro: scelta diversa
Il Bonus 200 euro per tutti i lavoratori e i pensionati, con un reddito inferiore a 35mila euro lordi, non dovrebbe dunque essere prorogato. Chissà se sono stati i conti: la misura, che raggiunge 31 milioni di italiani, ha un costo superiore ai 6 miliardi.
O probabilmente ha inciso la scelta di rivalutare le pensioni. E quindi quel bonus almeno ai pensionati si sarebbe aggiunto a un’altra misura di sostegno.
Di certo l’indennità da prorogare ad agosto sembrava cosa fatta, soprattutto dopo che l’esecutivo ha dichiarato di avere a disposizione per il nuovo decreto Aiuti una somma importante: più di 14 miliardi di euro.
Soldi che sono aumentati anche per l’incremento del gettito fiscale, in salita per gli effetti stessi dell’inflazione (sembra quasi un paradosso).
Un bonus 200 euro per chi non l’ha avuto, dunque. E quindi per una cerchia più ristretta di cittadini. Di certo è giusto dare un sostegno a chi ha lavori precari e che non erano rientrati nel precedente provvedimento.
Ma quei 200 euro avrebbero fatto comodo anche a tanti altri italiani che stanno avendo difficoltà a far quadrare i conti.
Nuovo Bonus 200 euro: lavoratori e pensionati
E comunque: se per i pensionati scatteranno comunque degli incrementi sull’importo della pensione (da valutare la percentuale, le ultime voci parlano di un 3% di rivalutazione rispetto all’inflazione, che è comunque al 7%: da gennaio dovrebbe essere aggiunto l’altro 4%), per i lavoratori l’aumento dello stipendio netto in busta paga sarà assicurato dal taglio dell’1% sul cuneo fiscale.
C’è anche da dire che sulle pensioni si sta valutando un altro ragionamento: ovvero quello di concedere la rivalutazione (anche intera), ma solo per chi riceve importi medio bassi. Escludendo quindi quelle pensioni che consentono di gestire con maggiore facilità gli effetti negativi causati sul potere d’acquisto dall’inflazione e dall’aumento dei costi per l’energia.
Nuovo Bonus 200 euro: altre misure di sostegno?
È anche vero che se arrivassero ulteriori risorse dopo che la diffusione (tra qualche giorno) dei dati Istat sul prodotto interno lordo e il governo dovesse decidere di applicare una nuova tassazione sugli extra profitti per le aziende che si occupano di energia, beh in quel caso – ha assicurato il governo – saranno tutti distribuiti a cittadini e imprese.

Nuovo Bonus 200 euro: autunno difficile
Una scelta obbligata. Tutti al governo sono coscienti – e lo ha ribadito lo stesso presidente del Consiglio, Mario Draghi – che l’autunno potrebbe non essere semplice per gli italiani. Riuscire a fornire dei contributi ora potrebbe alleviare le difficoltà a cui potremmo andare incontro se non cambiano radicalmente, e in meno di un mese, gli scenari internazionali e le condizioni economiche globali.
Il governo in carica va di corsa anche per un altro motivo. Con la campagna elettorale in corso e le elezioni a fine settembre, il nuovo esecutivo non potrà essere in carica prima di ottobre. E potrebbe trovarsi a fronteggiare una situazione assai complessa oltre a pensare immediatamente alla legge di Bilancio che dovrà essere approvata prima del 31 dicembre (dopo essere passata al vaglio dell’Ue).
Tra qualche giorno, già dalla prossima settimana, il quadro dei provvedimenti che faranno da architrave al nuovo decreto Aiuti, sarà ufficiale e definitivo. E si avrà una visione più concreta su quello che è stato fatto a sostegno di famiglie e imprese e quello che invece resta ancora da realizzare.
Chi ha letto questo articolo si è interessato anche: