Nuovo Decreto Draghi: tutti gli aiuti previsti

7' di lettura

È in arrivo un nuovo Decreto Draghi. Il Governo non si è accontentato del Decreto Aiuti dello scorso maggio 2022 e sta lavorando alla stesura di un nuovo pacchetto di misure per lavoratori e famiglie in arrivo con il prossimo mese di luglio.

Andiamo a scoprire di quali misure stiamo parlando (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Leggi gli ultimi aggiornamenti sul pagamento dell’assegno unico previsto per il 20 giugno 2022 e sugli esclusi dalla ricarica del reddito di cittadinanza del 15 giugno 2022.

Indice:

Nuovo Decreto, il Bonus 200€ per lavoratori, pensionati e autonomi

Partiamo con un sostegno inserito nel decreto aiuti dello scorso maggio: il Bonus 200 euro una tantum per le categorie di lavoratori dipendenti (dovranno compilare un modulo come questo) e autonomi, pensionati, percettori di RdC e PdC, oltre che i disoccupati beneficiari di NASpI e Dis-Coll e agli invalidi che ricevono alcune specifiche prestazioni, elencate dal sito Invaliditaediritti.it.

Si tratta di un sostegno economico del valore di 200 € per tutti gli italiani con redditi inferiori ai 35 mila euro. La misura è stata introdotta contro il caro-vita (a tal proposito vi consigliamo la lettura di questo nostro articolo) e verrà pagata dall’INPS, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, o direttamente dal datore di lavoro.

Attenzione, però, perché se il sostegno dovrà essere accreditato in busta paga, il lavoratore dovrà dichiarare di non essere titolare di prestazioni riportate all’articolo 32 del DL 50 del 17 maggio 2022, ai commi 1 e 18, ovvero non dovrà essere percettore della prestazione economica anti-povertà dei Cinquestelle, il Reddito di Cittadinanza, oppure titolare di un trattamento pensionistico.

Per i lavoratori autonomi, invece, i fondi stanziati sono pari a 500 milioni, ma le modalità di erogazione e la platea devono ancora essere definiti.

Il bonus del valore di 200 euro sulla pensione, in busta paga o nella prestazione pagata dall’Inps come Naspi e Dis-Coll, però, non è l’unico sostegno in arrivo a luglio. Andiamo subito a vedere cosa contiene il Nuovo Decreto Draghi in arrivo a giorni.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nuovo Decreto Aiuti in arrivo un raddoppio dello sconto retributivo

In quello che sarà il nuovo decreto del governo Draghi verrà introdotto un raddoppio dello sconto retributivo già stabilito con la Legge del 30 dicembre 2021 n. 234 per un totale di quasi 14 milioni di italiani, in particolare i lavoratori dipendenti con redditi che non superino i 35.000 €.

In questo caso, lo sgravio passerebbe dallo 0.8% all’1.6%, permettendo così un beneficio totale, per redditi da lavoro fino annui a 30.000 €, di oltre 200 € nel 2022, tra il primo e il secondo taglio.

Per questo piano, che verrà introdotto nel nuovo decreto in arrivo verranno stanziati all’incirca due miliardi e mezzo di euro. L’operazione permetterebbe ai lavoratori dipendenti di vedere nelle buste paga tra i 70 € e gli 80 € in più al mese.

C’è da sottolineare che l’esecutivo guidato dal professor Draghi ha in mente di rendere questo meccanismo strutturale, inserendolo nella legge di bilancio per l’anno a venire.

A questo piano di tagli che, secondo le ultime notizie dovrebbe partire a settembre, dopo la pubblicazione del nuovo Decreto Draghi, dovrà essere aggiunto il sopracitato bonus da 200 euro rivolto, come abbiamo esplicitato in precedenza, non solo ai lavoratori dipendenti, ma anche agli autonomi, stagionali, disoccupati e pensionati.

Approfondisci anche quali sono tutti i bonus in scadenza quest’estate e l’elenco dei sussidi per le vacanze riservati ai giovani under 35.

nuovo decreto aiuti
nuovo decreto aiuti in uscita luglio2022

Nuovo decreto Aiuti: necessari fondi per 10 miliardi di euro

Ma l’esecutivo non ha in mente di aiutare solamente i lavoratori dipendenti. Nel nuovo piano di azione in arrivo a luglio troveranno sicuramente spazio altri sostegni per le famiglie italiane. Di che cosa si tratta?

Gli aiuti riguarderanno, in particolare, le bollette e la benzina, che è di nuovo aumentata in maniera vertiginosa, superando nuovamente i 2 € al litro.

Prendendo in considerazione le ultime analisi, per la pubblicazione di questo nuovo decreto potrebbero essere necessari fondi pari a 10 miliardi di euro.

A tal proposito, l’incognita rimane sulle coperture: da dove prenderà i soldi il Governo? È possibile che l’esecutivo opti per incrementare ulteriormente la tassazione sui profitti delle aziende energetiche, facendola aumentare dal 25% al 30%.

In questo modo, nelle casse dello Stato arriverebbero all’incirca due miliardi di euro, cifra compatibile con il costo del provvedimento sopracitato: il taglio del cuneo fiscale.

Rimane, tuttavia, il dubbio sui fondi che verranno utilizzati per finanziare le altre misure di aiuto previste nel nuovo decreto.

Il sito Invaliditaediritti.it ha spiegato quali bonus e fondi per persone con disabilità sono attivi nel 2022.

Nuovo Decreto: in arrivo sostegni per la benzina

Anche se non è ancora chiaro in che modo il governo riuscirà a reperire tutti i fondi per finanziare gli aiuti previsti nel nuovo decreto, sappiamo che altri due sussidi sono in programma per aiutare le famiglie italiane.

Partiamo con l’affermare che il nuovo decreto aiuti che dovrebbe essere pubblicato nei primi 10 giorni del mese di luglio conterrà al suo interno aiuti alle famiglie per le spese di benzina e diesel. Proprio oggi ti abbiamo elencato le ipotesi che aspettano i cittadini dopo l’innalzamento del costo del carburante a più di due euro a litro.

Senza girarci troppo attorno, si tratta della riconferma dello sconto dei 30 centesimi di euro che hanno permesso agli automobilisti un leggero risparmio per le spese di diesel e benzina. Per finanziare questa misura sistema un pacchetto di aiuti pari a un miliardo di euro al mese.

Il taglio delle accise, infatti, scadrà il prossimo 8 luglio 2022, pertanto, nel prossimo decreto su cui sta lavorando l’esecutivo Draghi verrà riconfermato lo sconto fino al 31 dicembre 2022, per un totale di circa sei miliardi di euro.

A questo punto, però, non c’è una certezza assoluta. È possibile che lo sconto contenuto nel nuovo decreto riguardi unicamente gli ultimi tre mesi dell’anno corrente, dimezzando così i costi e facendoli scendere a 3 miliardi.

Sconti in bolletta per le famiglie: in arrivo con il Nuovo Decreto Aiuti

Concludiamo l’articolo, affermando che gli aiuti non riguarderanno solo la benzina, ma anche i costi delle bollette per le famiglie italiane.

Nel nuovo decreto aiuti, in arrivo nelle prossime settimane, il governo ha previsto anche dei sostegni per il pagamento delle bollette attraverso un taglio degli oneri di sistema e uno sconto del 5% sull’iva per il metano domestico.

Anche per questo pacchetto di sostegni, il governo capeggiato dall’ex presidente della BCE ha intenzione di disporre fondi per 6.5 miliardi di euro. Non ci resta altro da fare che attendere nuovi aggiornamenti dal Governo sulle misure in arrivo con il prossimo mese di luglio.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie