Opzione donna e contributi volontari per pensione anticipata

Opzione Donna e contributi volontari: valgono per accedere alla pensione anticipata? Scopriamolo in questo articolo.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Opzione Donna e contributi volontari – È possibile utilizzarli per accedere alla pensione anticipata? Ne parliamo in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Opzione Donna: requisiti

Opzione Donna è stata prorogata per il 2022, in attesa che diventi strutturale, magari a partire dal prossimo anno.

Con Opzione Donna, le lavoratrici dipendenti possono uscire prima dal mondo del lavoro con 58 anni di età e 35 anni di contributi versati entro il 31 dicembre 2021. Per le autonome, invece, occorre aver compiuto 59 anni. Sono previste finestre mobili di 12 mesi (dipendenti) e 18 mesi (autonome).

Possono accedere a questa forma di pensione tutte le lavoratrici iscritte all’assicurazione generale obbligatoria (AGO), a fondi sostitutivi o esclusivi. Non possono accedere a Opzione donna le lavoratrici iscritte alla sola Gestione Separata INPS.

Nei prossimi paragrafi vedremo insieme quali contributi valgono per Opzione donna e se possono essere calcolati anche i contributi volontari.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Opzione Donna e contributi volontari: valgono?

Opzione Donna e contributi volontari. Abbiamo visto che, per accedere a Opzione Donna, è necessario aver maturato 35 anni di contributi. Ma quali sono ammessi?

Fanno parte del conteggio i contributi da lavoro, da riscatto, da ricongiunzione onerosa; sono conteggiate anche le maggiorazioni ex lege 388/200 con accredito di contribuzione figurativa, ma solo per i periodi di astensione di maternità obbligatoria, mentre è necessario riscattare i periodi di congedo parentale.

Ma anche i versamenti volontari possono essere conteggiati? Certamente .

I contributi versati volontariamente, pagando gli anni che mancano al raggiungimento dei requisiti per la pensione, fanno numero e valgono quanto i contributi ordinari, versati lavorando.

Invece, non è permesso il cumulo gratuito dei contributi e non si possono sfruttare i versamenti effettuati in due diverse gestioni previdenziali. Il montante, infatti, va assolutamente accumulato per intero presso una sola gestione previdenziale.

Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Opzione Donna e contributi volontari
Opzione Donna e contributi volontari: valgono?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie