Home / Lavoro » Lavoro domestico / Orari di riposo per colf e badanti: come funziona

Orari di riposo per colf e badanti: come funziona

Quali sono gli orari di riposo per colf e badanti? Vediamo insieme cosa prevede il contratto collettivo nazionale del lavoro domestico.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Quali sono gli orari di riposo per colf e badanti? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

Vediamo insieme, in questo approfondimento, cosa prevede il contratto collettivo nazionale e quali sono le distinzioni tra lavoratori conviventi e non conviventi.

Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.

Orari di riposo per colf e badanti: cosa dice il CCNL

Il contratto collettivo nazionale del lavoro domestico si esprime in maniera molto chiara in materia di orari di lavoro e di riposo per i collaboratori, che prestano servizi di assistenza alla casa e alla famiglia.

La prima, fondamentale, distinzione quando si discute di orari di riposo del lavoratore domestico è il suo stato di convivenza o non convivenza con il datore di lavoro.

Come linea guida generale, il CCNL prevede che la regolare durata dell’orario di lavoro è di:

  • 10 ore al giorno, non consecutive, per un totale di 54 ore settimanali, per i lavoratori conviventi;
  • 8 ore giornaliere, non consecutive, per una somma di 40 ore a settimana, distribuite in 5 giornate lavorative oppure su 6, per i lavoratori non conviventi.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Orari di riposo per colf e badanti

Entriamo ora nel dettaglio delle fasce di orari di riposo per colf e badanti.

Per quel che riguarda i lavoratori domestici conviventi, le 54 ore massime previste per la settimana andranno intervallate tassativamente da 11 ore consecutive di riposo giornaliero.

Inoltre, i lavoratori conviventi avranno diritto a un riposo nella giornata della domenica per 24 ore, e altre 12 ore di cui beneficiare in qualsiasi altro giorno della settimana, concordato tra le parti.

Per i lavoratori non conviventi sono previste 11 ore consecutive di riposo giornaliero più 24 ore di riposo settimanale.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sugli orari di riposo per colf e badanti non esitare a scriverci su Instagram.

Orari di riposo per colf e badanti
Orari di riposo per colf e badanti: come funziona.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie