Orario di lavoro per invalidi civili: ecco come funziona

Orario di lavoro per invalidi civili: vediamo insieme se c'è una legge che lo regola e quali sono i diritti per gli appartenenti alle categorie protette.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Orario di lavoro per invalidi civili – Esistono delle norme particolari che lo regolano? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

In questo articolo parleremo delle categorie protette e delle agevolazioni sul lavoro previste per gli invalidi civili.

Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.

Categorie protette: chi vi fa parte?

Prima di addentrarci nel tema dell’articolo e di scoprire qual è l’orario di lavoro per invalidi civili, iniziamo con lo spiegare cosa sono le “categorie protette”.

Fanno parte delle categorie protette quei lavoratori che godono di tutele nel mercato del lavoro. Tra queste troviamo:

  • le persone affette da malattie che hanno comportato menomazioni fisiche, psichiche o sensoriali provocando una invalidità uguale o superiore al 46 per cento;
  • gli inabili al lavoro con un’invalidità dal 33 per cento a salire;
  • i non vedenti, i sordomuti;
  • gli invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio.

Inoltre, rientrano nelle categorie protette anche chi si ritrova in situazioni di svantaggio o di disagio sociale, come:

  • gli orfani e i coniugi di lavoratori deceduti o rimasti invalidi per cause di servizio, per causa di lavoro o di guerra;
  • coniugi e figli di grandi invalidi per cause di guerra o di lavoro;
  • coniugi e orfani delle vittime del terrorismo e della criminalità:
  • profughi italiani rimpatriati.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Orario di lavoro per invalidi civili

Ma qual è l’orario di lavoro per gli invalidi civili? La legge non prevede norme che disciplinano l’orario di lavoro dei soggetti appartenenti alle categorie protette.

Il disabile usufruisce dei permessi concessi dalla Legge 104, ma potrebbe comunque svolgere lo stesso orario di lavoro di qualsiasi altro lavoratore, compresi straordinari e turni di notte.

L’alternativa a un orario di lavoro troppo pesante per le condizioni di salute potrebbe essere l’esonero dallo svolgimento di uno straordinario o di un turno di notte deciso dal medico competente dell’azienda per cui si lavora. Nei casi limite si può richiedere l’intervento delle commissioni competenti dell’Asl.

Se hai ancora dubbi sull’orario di lavoro per gli invalidi civili, non esitare a scriverci su Instagram.

Orario di lavoro per invalidi civili: c’è una norma specifica che lo regola?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie