Assegno Unico maggio: data per gli arretrati

Arriva il pagamento degli arretrati dell'Assegno Unico di aprile 2023.

6' di lettura

Stabilita una nuova data per il pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico relativi ad aprile 2023 (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Alcuni percettori potrebbero vedere un doppio accredito dell’Assegno Unico in data 19 maggio 2023. Degli utenti ci hanno infatti segnalato che nel loro fascicolo previdenziale è presente una disposizione di pagamento in data 19 maggio, ma relativa alla mensilità di aprile.

La nuova data di pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico fa riferimento ad un percettore, non titolare di Rdc, a cui spettava un arretrato proprio per la mensilità di aprile 2023. Se mettiamo per un attimo da parte gli arretrati, i pagamenti regolari dell’Assegno Unico in base al nuovo calendario INPS, introdotto ad aprile, possono avvenire nell’arco di tutto il mese a seconda della condizione dei beneficiari.

Quindi è possibile che l’accredito degli arretrati e la mensilità di maggio giungano a qualcuno nello stesso giorno, così come è possibile che i versamenti siano fatti in date diverse. In ogni caso, chi ha diritto agli arretrati farebbe bene a verificare il fascicolo previdenziale poiché le disposizioni di pagamento potrebbero essere già visibili.

In questo articolo vedremo quindi quali sono le date di pagamento fino adesso rese note dall’INPS e anche come accedere al fascicolo previdenziale per conoscere la propria.

Indice

Pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico: doppio accredito a maggio 2023

I percettori di Assegno Unico (senza Rdc) a cui, oltre la regolare mensilità di maggio, spettano anche eventuali arretrati, ad esempio per il mese di aprile 2023, potrebbero avere i pagamenti nello stesso giorno.

L’Assegno Unico non segue un calendario preciso come quello delle pensioni, ma l’INPS con il comunicato stampa dell’11 aprile 2023 ha introdotto alcuni cambiamenti nella tempistica di accredito.

In particolare fino adesso il calendario era piuttosto generico, cioè per prassi l’INPS pagava gli arretrati dell’Assegno Unico nella prima metà del mese e la regolare mensilità nella seconda. Adesso invece la tempistica di pagamento è meglio strutturata, in questo modo:

  • dal 10 al 20 di ogni mese, sarà corrisposto l’importo degli assegni che non hanno subito variazioni rispetto al mese precedente;
  • dal 20 al 30 do ogni mese, sarà corrisposto l’importo degli assegni per le nuove domande pervenute nel mese precedente e per gli assegni che subiscono variazioni in ragione di mutamenti delle condizioni del nucleo beneficiario e dell’ISEE.

Nulla si dice sugli arretrati, che quindi potrebbero arrivare in qualsiasi momento. Tuttavia vale sempre la pena di ricordare che, benché siano state create delle finestre di pagamento, l’accreditò può avvenire in giorni diversi ai vari beneficiari.

In questo contesto se a qualcuno mancano degli arretrati è possibile che la mensilità corrente e gli arretrati siano accreditati nello stesso giorno, visto che i pagamenti sono spalmati per tutto il mese, ma arriveranno sempre con due bonifici diversi.

Infatti, benché la data di accredito sia la stessa, nel fascicolo previdenziale saranno visibili due distinte disposizioni di pagamento. Allo stesso modo, analizzando l’estratto conto, risulteranno due diversi bonifici dall’INPS: uno per la mensilità regolare dell’Assegno Unico e l’altro per gli arretrati.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico: le altre date note

Dopo aver riepilogato quando avviene il pagamento dell’Assegno Unico per i diversi beneficiari e chi potrebbe vedere un doppio accredito questo mese, vediamo quali sono con esattezza le date fino adesso rese note dall’INPS:

  • 19 maggio 2023 – pagamento degli arretrati di aprile 2023;
  • dal 10 al 20 maggio – pagamento della regolare mensilità di maggio per quanti non hanno subito cambiamenti d’importo rispetto ad aprile;
  • dal 20 al 30 maggio – per chi aspetta la prima mensilità e ha richiesto il beneficio il mese precedente;
  • dal 20 al 30 maggio – per chi ha subito cambiamenti nella composizione del nucleo familiare o nell’ISEE, che hanno modificato gli importi dell’Assegno Unico rispetto ad aprile;
  • dal 27 maggio 2023 – pagamento dell’Assegno Unico per i percettori di Reddito di cittadinanza.

Pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico: come verificare la data sul fascicolo previdenziale

L’INPS nel pagamento dell’Assegno Unico non segue un calendario preciso e prestabilito come può accadere nel caso delle pensioni. L’accredito come abbiamo visto può avvenire in finestre di tempo piuttosto ampie.

L’unico modo possibile quindi per conoscere con esattezza la propria data di accredito è verificare se nel fascicolo previdenziale è visibile la disposizione di pagamento, che viene inserita qualche giorno prima.

Per accedere al proprio fascicolo online tutto quello che si deve fare è collegarsi al sito dell’INPS, digitare nella barra di ricerca in alto le parole “fascicolo previdenziale” e premere Invio sulla tastiera.

Nei risultati in elenco apparirà al primo posto la voce Fascicolo previdenziale del cittadino. A questo punto è sufficiente premere su Approfondisci a destra della voce e poi su Utilizza lo strumento.

Pagamento-degli-Arretrati-dellAssegno-Unico-INPS
Pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico: in foto lo screen su come accedere al fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS.

Adesso, sarà necessario accedere all’area personale autenticandosi con SPID, CIE (Carta d’identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Una volta all’interno del fascicolo previdenziale, basta cliccare su Prestazioni nel menu a sinistra, quindi selezionare Pagamenti e poi indicare la prestazione e il mese per cui si vogliono vedere le disposizioni di pagamento.

Nella disposizione di pagamento, all’interno della quarta colonna dal titolo “Note”, è presente la causale di versamento, cioè il periodo a cui si riferisce il pagamento e da cui si può sapere se si tratta di arretrati o meno.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Abbiamo visto le ultime novità sul pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie