Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Pagamenti assegno unico 1° e 7 giugno: orari e maggiorazioni

Pagamenti assegno unico 1° e 7 giugno: orari e maggiorazioni

Pagamenti assegno unico in arrivo oggi, 1° giugno 2022, e il 7 giugno: scopri orari, importi e maggiorazioni previste.

di The Wam

Giugno 2022

Pagamenti assegno unico 1° e 7 giugno 2022. Oggi è prevista la ricarica del contributo economico per chi visualizza la data nel fascicolo previdenziale INPS. Vediamo di chi si tratta e facciamo il punto sulle prossime ricariche. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Dalle ore 18.00 di oggi, 1° giugno 2022, sono previsti i pagamenti dell’assegno unico per chi vede la domanda in stato “decaduta” sul sito dell’ente nazionale di previdenza sociale. Si tratta di quelle famiglie che hanno fatto domanda per l’assegno, dopo aver terminato il reddito di cittadinanza.

Il sistema informatico dell’INPS, che gestisce queste pratiche, ha finito per far decadere per errore le domande, proprio a causa del fatto che quei nuclei familiari ricevevano l’Rdc. L’ente, in questo modo, ha finito per non rispettare quando indicato dalla sua circolare 53/22.

Pagamenti assegno unico: a chi spettano le ricariche INPS

I pagamenti dell’assegno unico, così come indicato dal decreto legislativo n.230 del 21 dicembre 2021, sono destinati alle famiglie con residenza in Italia e uno o più figli a carico. Quei nuclei familiari devono fare domanda del sussidio sul sito dell’INPS o affidarsi ai Caf. Chi riceve il reddito di cittadinanza, invece, ha diritto a una integrazione automatica sulla Carta Rdc.

L’ente nazionale di previdenza sociale paga l’assegno unico per ogni figlio minorenne (dai 7 mesi ai 18 anni), per ogni figlio maggiorenne fino a 21 anni solo in questi casi e per ogni figlio con disabilità senza limiti di età (anche oltre i 21 anni di età).

L’INPS ha recentemente spiegato chi dovrà compilare il modello Rdc com Au per ricevere il pagamento dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza. L’importo del sussidio cambia rispetto alla fascia ISEE della famiglia, al numero dei figli a carico e alle maggiorazioni alle quali si ha diritto.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Scopri la pagina dedicata all’assegno per i figli e leggi guide e news su diritti e agevolazioni.

Calendario pagamenti assegno unico

Tipo di prestazioneData di pagamento
Assegno unico per domanda decaduta1-7 giugno 2022
Assegno unico su Rdc di maggiofra il 27 e il 30 giugno 2022
Assegno unico su reddito di cittadinanza per chi ha compilato il modulo Rdc com au a maggiofra il 27 e il 30 giugno con la ricarica ordinaria di Rdc
Assegno unico con domanda di giugnoprobabilmente fra il 14 e il 2022 giugno 2022

Pagamenti assegno unico: importo, tabelle ISEE e maggiorazioni

L’importo dell’assegno unico, come mostrato nelle tabelle di seguito, è calcolato in base all’ISEE della famiglia, al numero di figli e alle maggiorazioni riconosciute, sottraendo la quota minori del reddito di cittadinanza se si percepisce l’Rdc, così come descritto in questo articolo.

Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.

Assegno unico tabelle ISEE

ISEEImporti assegno
Figlio minorenneFiglio maggiorenne fino a 21 anni
Fino a 15 mila euro175 euro85 euro
20 mila euro150 euro73 euro
25 mila euro125 euro61 euro
30 mila euro100 euro49 euro
35 mila euro75 euro37 euro
da 40 mila euro50 euro25 euro

Le maggiorazioni

Leggi l’informativa dell’INPS sull’assegno unico e universale per i figli per scoprire tutte le informazioni utili sulle modalità di domanda, gli importi e le maggiorazioni previste:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp