Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico dal 10 agosto: orari, calendario e importi

Assegno unico dal 10 agosto: orari, calendario e importi

Scopri a chi spetta il pagamento dell'assegno unico del 10 agosto 2022 e le nuove date di accredito con orari e importi.

di The Wam

Agosto 2022

Pagamenti assegno unico in arrivo, oggi 10 agosto 2022: vediamo a che ora è prevista la ricarica dell’INPS, a chi spetta e quali sono gli importi destinati a quelle famiglie che non ricevono il reddito di cittadinanza (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Oggi, mercoledì 10 agosto 2022, l’INPS erogherà il pagamento dell’assegno unico di agosto per quelle famiglie che vedono questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino, area accessibile dal sito dell’INPS, e non ricevono l’Rdc.

L’ente ha già effettuato dei pagamenti degli arretrati dell’assegno universale il 5 e l’8 agosto 2022. Altri accrediti sono previsti l’11 e il 12 agosto 2022.

Ecco degli approfondimenti che ti aiutano a fare chiarezza sui prossimi pagamenti:

Indice

Pagamenti assegno unico dal 10 agosto 2022: orari e a chi spetta

Il pagamento dell’assegno unico, previsto mercoledì, 10 agosto 2022, dopo le ore 18.00, spetta a quelle famiglie che aspettano la mensilità di agosto dell’assegno universale e non ricevono il reddito di cittadinanza.

La tabella di seguito aiuta a fare chiarezza sulle prossime date di pagamento (le date colorate in rosso non sono ancora certe):

Mese di riferimento dell’assegno unicoGiorni previsti per il pagamento
Assegno unico con domanda, non su Rdc, riferito ad agosto 202210, 11 e 12 agosto 2022
Arretrati assegno unico su Rdcdal 13 agosto o fra il 28 e il 29 agosto 2022
Assegno unico su Rdc riferito a luglio 2022fra il 28 e il 29 agosto 2022
pagamenti-assegno-unico-12-agosto-2022-screen-fascilo-previdenziale-del-cittadino-inps
L’INPS ha condiviso alcune disposizioni di pagamento per l’assegno universale riferite al 12 agosto 2022.

Fai attenzione

Le date di pagamento dell’assegno unico non valgono per tutti i beneficiari e vanno controllate sul fascicolo previdenziale dell’INPS.

Dal 13 agosto 2022 potrebbe essere pagato l’assegno universale su Rdc a quelle famiglie che hanno compilato il modello Rdc Com Au poiché rientravano nei casi indicati dalla circolare INPS n°53 del 28 aprile 2022:

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Scopri la pagina dedicata all’assegno per i figli e leggi guide e news su diritti e agevolazioni.

Come controllare il pagamento dell’assegno unico dal fascicolo previdenziale

Le date di pagamento dell’assegno universale vanno controllate sul «Fascicolo previdenziale del cittadino», dal sito INPS, accedendo al servizio con SPID, CNS o CIE, procedendo così:

Agenzia INPSImporto
Pagato
PrestazioneData
disponibilità
Ufficio
Pagatore
Note
XXXXXX525,00ASSEGNO UNICO18/03/2022Banca xxxxxxASSEGNO UNICO PER 3 FIGLI/O PER IL PERIODO DA 01-03-2022 A 31-03-2022 – NUMERO PRATICA
xxxxxxxx

A chi spetta l’assegno unico universale: i requisiti

L’assegno universale, come chiarito dal decreto legislativo n.230 del 21 dicembre 2021, spetta a quelle famiglie che soddisfano questi requisiti:

Su TheWam.net è presente l’elenco dei bonus compatibili con l’assegno unico, mentre di seguito ci sono i sussidi sostituti dall’assegno universale, a partire da marzo 2022:


Come richiedere l’assegno unico universale

La domanda per l’assegno universale va presentata da questa pagina del sito INPS dedicata al sussidio per i figli a carico, accedendo con SPID, CNS o CIE.

La richiesta può essere presentata:

Chi riceve il reddito di cittadinanza, non dovrà invece fare domanda perché avrà diritto a una integrazione sulla Carta Rdc.

A quanto ammonta l’assegno unico universale figli?

L’importo dell’assegno va da un minimo di 50 a un massimo di 175 euro per figlio. Le cifre cambiano rispetto all’indice ISEE della famiglia, al numero dei figli fiscalmente a carico e alle maggiorazioni riconosciute.

Le famiglie che percepiscono il reddito di cittadinanza, invece, devono sottrarre la quota minori Rdc all’importo di base dell’assegno universale.

Tabella importi e fasce ISEE per il calcolo dell’assegno unico

Ecco come l’ISEE e l’età dei figli incidono sulla somma dell’assegno unico:

ISEEImporto figlio minorenneImporto figlio maggiorenne fino ai 21 anni
Fino a 15mila euro175 euro85 euro
20mila euro150 euro73 euro
25mila euro125 euro61 euro
30mila euro100 euro49 euro
35mila euro75 euro37 euro
da 40mila euro50 euro25 euro
Tabella con esempi di importo dell’assegno unico universale per figli fiscalmente a carico.
pagamenti-assegno-unico-10-agosto-date-orari-importi
Orologio con moneta. Il pagamento dell’assegno unico del 10 agosto 2022 sono in arrivo.

Le maggiorazioni sull’importo dell’assegno unico 2022

Di seguito sono elencate le maggiorazioni riconosciute sull’assegno universale:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp