Assegno Unico aprile: un’altra data

Nelle ultime ore è stato annunciato l’Assegno Unico in arrivo dal 19 aprile 2023. Scopri a chi sarà erogato.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

L’INPS ha da poco indicato diverse date di pagamento dell’Assegno per famiglie nel corso di questa settimana. L’ultima notizia riguarda l’Assegno Unico in arrivo dal 19 aprile 2023. In questo approfondimento vediamo insieme a chi è rivolto l’accredito (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Negli ultimi giorni sono state segnalate diverse date di pagamento dell’Assegno Unico per figli a carico relative alla mensilità di aprile. Gli accrediti sono iniziati ufficialmente ieri, 17 aprile 2023, e continueranno fino alla fine del mese.

Tra le novità del contributo economico ci sono gli aumenti dell’Assegno Unico 2023 e le nuove date di pagamento disposte dall’INPS per i prossimi mesi.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Nei prossimi paragrafi spieghiamo a chi spetta l’Assegno Unico in arrivo dal 19 aprile 2023, come controllare la data e quali pagamenti sono attesi ad aprile.

Indice

Assegno Unico in arrivo dal 19 aprile 2023: a chi spetta

Ieri sono iniziati i pagamenti dell’Assegno Unico della mensilità di aprile e oggi è previsto un altro accredito dalle 18:00. Questi sono destinati alle famiglie che hanno fatto domanda e non ricevono il Reddito di cittadinanza.

Solo alcune ore fa l’INPS ha annunciato ancora un’altra data per questa settimana, e cioè mercoledì 19 aprile 2023. Come per le precedenti, il pagamento spetta alle famiglie con figli a carico che non percepiscono il Rdc e vedono questa disposizione di pagamento sul fascicolo previdenziale del cittadino.

Ricordiamo che a differenza di chi riceve il Reddito di cittadinanza, chi ha fatto domanda vedrà l’importo spettante sul conto IBAN indicato in sede di richiesta, mentre i percettori di Rdc ricevono l’Assegno sulla Carta Rdc.

Il pagamento, inoltre, è riferito al mese corrente, in quanto gli arretrati sono stati erogati per la maggior parte nei primi quindici giorni di aprile. Ovviamente, non è da escludere che l’INPS paghi anche qualche arretrato nelle prossime settimane.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno Unico in arrivo dal 19 aprile 2023: altri pagamenti a breve

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, domani, cioè mercoledì 19 aprile 2023, sarà una giornata importante per alcune famiglie che hanno diritto all’Assegno Unico Universale. Nel tardo pomeriggio, infatti, arriverà l’accredito della mensilità di aprile per chi vede questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino.

La buona notizia è che, in base alle ultime segnalazioni sia dell’INPS sia degli utenti, questa settimana sembra già piuttosto ricca per i destinatari dell’Assegno Unico. Nei prossimi giorni, infatti, sono previste anche altre date di pagamento per chi ha fratto domanda.

Per fornire un quadro più completo dei pagamenti dell’Assegno Unico ad aprile 2023, ecco un elenco con tutte le date annunciate finora, di cui alcune relative agli arretrati dei mesi scorsi:

Tutte queste date sono riferite alle categorie di nuclei familiari che hanno fatto domanda e ricevono l’importo sul proprio IBAN. Invece, le tempistiche cambiano quando si parla di nuclei che percepiscono il Reddito di cittadinanza.

L’accredito, infatti, si divide in due momenti del mese strettamente legati alla ricarica del Rdc. In particolare, dopo il 15 aprile, e quindi dopo la ricarica di metà mese, sono partiti i pagamenti dei mesi arretrati (prima di marzo), mentre dal 28 aprile, cioè dopo la ricarica di fine mese, si prevede il pagamento riferito a marzo. Ricordiamo a questo proposito che l’Assegno Unico su Rdc è sempre riferito al mese precedente e non va di pari passo con l’Assegno su domanda.

Inoltre, l’Assegno Unico su Rdc arriva in automatico sulla Carta Rdc, proprio dove viene erogato il Reddito di cittadinanza.

Nel frattempo, scopri chi deve presentare la domanda dell’Assegno Unico nel 2023 e di quanto aumentano gli importi con le maggiorazioni. Leggi anche quanto costa non rinnovare l’ISEE per l’Assegno Unico 2023 e l’elenco delle novità dell’Assegno Unico 2023 in breve.

Assegno Unico in arrivo dal 19 aprile 2023: in foto, il calendario di aprile.

Assegno Unico in arrivo dal 19 aprile 2023: come controllare l’accredito

L’Assegno Unico in arrivo dal 19 aprile 2023 spetta alle famiglie che ricevono il contributo per famiglie sull’IBAN indicato in fase di domanda. A proposito di domanda, ricordiamo che dal 2023 non tutti i nuclei destinatari devono presentare la domanda per l’Assegno, ma solo coloro che non lo hanno mai ricevuto prima oppure che hanno fatto una domanda non andata a buon fine nel 2022.

Resta invece obbligatorio aggiornare DSU e ISEE per ricevere l’importo adeguato alla propria condizione economica e familiare.

Come sappiamo, l’Assegno Unico Universale viene pagato ogni mese a flussi, quindi non è possibile sapere fin da subito il calendario delle date. Tuttavia, quando si arriva alla seconda metà del mese, in cui l’INPS eroga la mensilità corrente, si può tenere sotto controllo il fascicolo previdenziale del cittadino.

Se non sai di cosa stiamo parlando, sappi che si tratta di una sezione molto utile che puoi trovare nella tua area riservata del sito INPS. Per accedere, devi autenticarti con le credenziali SPID, CIE o CNS e scrivere nella barra di ricerca “fascicolo previdenziale del cittadino“. A questo punto, devi cliccare sul risultato della pagina del fascicolo.

Da qui, bisogna andare nel menu a sinistra e selezionare prima la voce Prestazioni e poi la voce Pagamenti. Infine, gli ultimi passaggi da fare sono selezionare l’anno di riferimento e la prestazione economica interessata. In questo modo, potrai avere un quadro completo del prossimo pagamento: all’interno di una tabella vedrai la data di arrivo, l’importo spettante, e nella colonna delle Note, la mensilità di riferimento.

In alternativa, puoi scegliere un metodo più tradizionale per controllare la disposizione di accredito. Per esempio, puoi recarti presso un Caf o patronato, oppure chiamare il Contact Center Multicanale dell’INPS.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie