L’INPS ha iniziato a disporre l’Assegno Unico di aprile a partire da oggi per chi non riceve il Rdc. Nelle ultime ore è arrivata la segnalazione di una nuova data di accredito. In questo approfondimento vediamo quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023 (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
A partire da oggi, lunedì 17 aprile 2023, iniziano i pagamenti dell’Assegno Unico di aprile per chi è in regola con le mensilità e non percepisce il Reddito di cittadinanza.
Dopo l’ultima notizia dell’INPS sul cambiamento delle date di pagamento, sono arrivate nuove disposizioni di accredito sul fascicolo previdenziale del cittadino. Proprio nella giornata di ieri alcuni destinatari dell’Assegno Unico hanno segnalato una nuova data.
Nei prossimi paragrafi vediamo quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023, a chi spetta e come controllare la data precisa.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023: nuova data
- Quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023: come controllare l’importo
- Quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023: tutte le date finora
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023: nuova data
A partire da ieri sono arrivate alcune segnalazioni da parte delle famiglie destinatarie dell’Assegno Unico Universale per figli a carico. Dopo le ultime disposizioni di pagamento, sarebbe previsto un nuovo accredito la prossima settimana, e nello specifico lunedì 24 aprile 2023.
A segnalarlo sono stati i nostri utenti all’interno della chat di Telegram dedicata all’Assegno Unico e Universale. Dai messaggi, infatti, si legge che alcuni lettori hanno visto la data del 24 aprile sul proprio fascicolo previdenziale del cittadino.
Questo pagamento è rivolto alle famiglie che hanno fatto domanda dell’Assegno Unico e che non ricevono il Reddito di cittadinanza. Inoltre, spetta solo a coloro che vedono questa disposizione sul fascicolo previdenziale del cittadino.
Se non hai ancora controllato e sei in attesa della mensilità di aprile dell’Assegno, ti consigliamo di andare sul sito dell’INPS e verificare se anche tu riceverai l’importo spettante a breve. Nel prossimo paragrafo ricordiamo la procedura per accedere a questa sezione.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023: come controllare l’importo
Se ti stai chiedendo quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023 e sei in attesa del pagamento sull’IBAN inserito in fase di domanda, sappi che potresti riceverlo nei prossimi giorni.
Infatti, solo ieri alcuni lettori di TheWam hanno visto la disposizione di accredito da parte dell’INPS sul proprio fascicolo previdenziale del cittadino. Questo strumento è molto importante perché permette ai beneficiari di sapere esattamente quando arriverà il pagamento spettante.
A differenza delle pensioni o di altre prestazioni che hanno un calendario prestabilito, non è possibile sapere il giorno in cui arriva l’Assegno Unico Universale fin da subito. Però è possibile monitorare il fascicolo previdenziale del cittadino proprio per avere un preavviso di alcuni giorni.
Per accedere al fascicolo bisogna innanzitutto fare l’autenticazione all’area personale del sito INPS, MyInps, attraverso le credenziali digitali SPID, CIE o CNS. Una volta dentro l’area riservata, bisogna andare nella barra di ricerca e digitare Fascicolo previdenziale del cittadino.
A quel punto, dopo aver cliccato sul risultato della pagina, si deve cliccare sul menu a sinistra e selezionare prima la voce Prestazioni e poi Pagamenti. Da qui, si seleziona l’anno di riferimento (2023) e la prestazione economica (Assegno Unico Universale).
In questo modo ti troverai di fronte una tabella con tutte le informazioni principali sul prossimo pagamento, quindi la data di arrivo, l’importo spettante per quel mese e la mensilità di riferimento.
In alternativa, puoi anche scoprire la disposizione dell’INPS in maniera più tradizionale. Per esempio, puoi rivolgerti al servizio gratuito di un Caf (Centro di assistenza fiscale) o patronato convenzionato. Un’altra opzione è chiamare il Contact Center Multicanale dell’INPS al numero 803 164 gratuitamente da telefono fisso oppure al numero 06 164 164 a pagamento da cellulare in base alla tariffa personale per le chiamate.
Nel frattempo, scopri chi deve presentare la domanda dell’Assegno Unico nel 2023 e di quanto aumentano gli importi con le maggiorazioni. Leggi anche quanto costa non rinnovare l’ISEE per l’Assegno Unico 2023 e l’elenco delle novità dell’Assegno Unico 2023 in breve.

Quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2023: tutte le date finora
Nel paragrafo precedente abbiamo ricordato brevemente come si controlla la disposizione di accredito dell’Assegno Unico sul fascicolo previdenziale del cittadino.
Oltre alla data del 24 aprile 2023, finora sono state annunciate anche altre date di pagamento dell’Assegno Universale, sia per gli arretrati dei mesi scorsi sia per la mensilità in corso. Nello specifico, l’Assegno Unico è stato annunciato per queste date di aprile 2023:
- mercoledì 5 aprile 2023: pagamento dell’Assegno Unico riferito a marzo 2023;
- martedì 11 aprile 2023: pagamento dell’Assegno Unico riferito a dicembre 2022;
- lunedì 17 aprile 2023: Assegno Unico riferito ad aprile senza Rdc;
- martedì 18 aprile 2023: Assegno Unico di aprile per chi non riceve il Rdc;
- giovedì 20 aprile 2023: Assegno Unico di aprile senza Rdc;
- lunedì 24 aprile 2023: Assegno Unico di aprile senza Rdc.
Invece, chi è in attesa dell’Assegno Unico su Rdc, sono previste diverse finestre di pagamento che seguono le ricariche del Reddito di cittadinanza. In particolare, dopo la ricarica di metà mese, quindi dal 16 in poi, arrivano le mensilità arretrate dell’Assegno Unico, invece dopo la ricarica di fine mese (dal 28 in poi) è erogata la mensilità precedente dell’Assegno. Ricordiamo, infatti, che l’accredito dell’Assegno Unico su Rdc fa sempre riferimento al mese precedente e arriva sulla Carta Rdc.
Leggi come funziona il Rdc con l’Assegno Unico e quando richiederlo.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico 2022: quale genitore deve richiederlo?
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente
- Assegno unico per maggiorenni Inps elenca i casi possibili
- L’assegno unico fa reddito?
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie