Pagamenti assegno unico 2021 più vicini. E’ stata l’INPS ha comunicarlo sui social network. Scopri in questo articolo quando arriveranno i prossimi accrediti dell’assegno temporaneo, che si può richiedere dallo scorso 1° luglio 2021. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
INDICE
- Pagamenti assegno unico 2021 agosto: quando arrivano?
- Pagamenti assegno unico 2021: come controllarli?
- Calcolo assegno unico 2021: quanti soldi spettano? Tabelle importo e fasce ISEE
- Ricevi tutte le news su assegno unico 2021, bonus e lavoro
Pagamenti assegno unico 2021 agosto: quando arrivano?
I pagamenti dell’assegno unico 2021 arriveranno, per molti beneficiari, entro il 31 agosto 2021. A fare chiarezza è stata l’INPS, attraverso il servizio Twitter #INPSinascolto. L’ente ha precisato che, chi ha fatto richiesta per l’assegno unico familiare a luglio 2021, riceverà i bonifici proprio ad agosto.

In ogni caso si dovrebbe procedere seguendo un ordine cronologico. Il sistema automatizzato di INPS, infatti, dovrebbe dare priorità alle domande presentate nei primi giorni di luglio e poi procedere con tutte le altre.
Discorso diverso per i titolari del reddito di cittadinanza. Chi riceve l’Rdc, infatti, non doveva fare domanda per ottenere l’assegno unico 2021. E’ prevista, invece, un’integrazione automatica sulla ricarica Rdc.
L’INPS, sui social, ha spiegato che l’integrazione arriverà sulla ricarica del reddito di cittadinanza di settembre. La buona notizia è che dovrebbe prevedere anche gli arretrati per i mesi di luglio e proprio di agosto.
Per quei soldi, inoltre, non dovrebbero essere previste le restrizioni applicate al reddito di cittadinanza. Per esempio i limiti sul prelievo di contanti.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Pagamenti assegno unico 2021: come controllarli?
La data di pagamento, per il contributo destinato alle famiglie con figli a carico, cambia da persona a persona. Quindi bisogna controllare lo stato di accredito attraverso il servizio online messo a disposizione dall’INPS.
Per usarlo si dovranno inserire le credenziali usate per la registrazione sul portale dell’ente: PIN, SPID (Sistema di Identità Pubblica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e CIE (Carta di identità elettronica).
Calcolo assegno unico 2021: quanti soldi spettano? Tabelle importo e fasce ISEE
L’importo dell’assegno unico 2021 dipende dal numero di figli a carico e dall’ISEE del nucleo familiare che presenta la domanda. Per scoprire quanto ti spetta usa queste tabelle, allegate al decreto-legge n. 79/2021. Ogni figlio con disabilità dà diritto a una maggiorazione di 50 euro.

L’assegno per figli a carico viene riconosciuto in automatico a chi riceve il reddito di cittadinanza. Per scoprire a quanto ammonta l’integrazione, devi ridurre di 100 euro la somma che ti spetterebbe per ogni figlio a carico grazie all’assegno temporaneo. Ecco una tabella con degli esempi e le relative fasce ISEE:
ISEE | Aumento assegno unico da sommare all’Rdc per famiglie fino a 2 figli | Aumento assegno unico da sommare all’Rdc per famiglie fino a 2 figli |
fino a 7mila euro | 67,5 euro per figlio | 117,8 euro per figlio |
da più di 7000 a 7500 | da 66,4 euro a 62,3 euro per figlio a seconda della fascia Isee | 116,4 euro a 110 euro per figlio a seconda della fascia isee |
da più di 7500 a 8000 | da 61,3 euro a 57 euro per figlio a seconda della fascia Isee | 109, 6 euro a 104,1 euro per figlio a seconda della fascia isee |
da più di 8000 a 8500 euro | da 56 euro a 51,8 euro per figlio a seconda della fascia Isee | 102,8 euro a 97,3 euro per figlio a seconda della fascia Isee |
da più di 8500 a 9300 | da 50,8 a 43,4 euro per figlio a seconda della fascia Isee | 96 euro a 86,4 euro per figlio a seconda della fascia isee |
Se hai delle domande sui prossimi pagamenti dell’assegno unico 2021, scrivici su Instagram.