Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Ricarica assegno unico 7 giugno: orari e importi

Ricarica assegno unico 7 giugno: orari e importi

Quando arriverà il pagamento dell'assegno unico previsto per il 7 giugno? Ecco orari, importi e a chi spetta la ricarica.

di The Wam

Giugno 2022

Pagamenti assegno unico giugno 2022: oggi è in arrivo la ricarica del contributo per i figli a carico. Vediamo a chi spetta e a che ora è previsto l’accredito. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

L’assegno unico sarà pagato oggi, 7 giugno 2022, dopo le ore 18.00, per quelle famiglie che vedono la domanda in “stato decaduta” sul sito dell’INPS. É molto importante controllare la data sul fascicolo previdenziale del cittadino perché i giorni cambiano da persona a persona; questo significa che c’è chi potrebbe ricevere oggi il pagamento e chi solo nei prossimi giorni.

Giovedì, 9 giugno 2022, invece, è prevista la ricarica dell’assegno unico per chi aspetta gli arretrati e per chi ha fatto domanda del sussidio a maggio, dopo aver terminato il reddito di cittadinanza.

Fra il 14 e il 22 giugno 2022 sono previste le ricariche dell’assegno unico con domanda, mentre fra il 27 e il 30 giugno 2022 i pagamenti sul reddito di cittadinanza di maggio o per chi ha compilato il modulo Rdc-Com/Au per sbloccare le ricariche. Se tutte queste date ti hanno confuso, tranquillo, continua a leggerci e presto ti sarà tutto più chiaro, anche grazie a un pratico calendario che abbiamo inserito nell’articolo.

Indice

Calendario pagamenti assegno unico giugno 2022

Ecco un calendario con le date dell’assegno unico di giugno 2022 già pubblicate. Come noterai subito, alcune sono riferite alla ricarica automatica sul reddito di cittadinanza, altre a chi ha fatto domanda per l’assegno universale e altre ancora a chi ha visto decadere la richiesta.

Tipo di prestazioneData di pagamento
Assegno unico con domanda decaduta7 giugno 2022
Arretrati assegno unico e per chi ha fatto domanda dopo aver terminato il reddito di cittadinanza a maggio 20229 giugno 2022
Assegno unico su Rdc di maggiofra il 27 e il 30 giugno 2022
Assegno unico su Rdc per chi ha compilato il modulo a maggio 2022fra il 27 e il 30 giugno 2022
Assegno unico su Rdc per chi ha compilato il modulo a giugno 2022fra il 27 e il 31 luglio 2022

Le date si controllano sul «Fascicolo previdenziale del cittadino», accedendo al sito INPS con SPID, CNS o CIE. Ricorda: quando si parla di domanda decaduta, si fa riferimento a tutte quelle pratiche che sono state bloccate dall’INPS, per esempio perché il sistema informatico dell’istituto ha rilevato che veniva percepito il reddito di cittadinanza e che, quindi, non bisognava fare richiesta dell’assegno universale.

Scopri la pagina dedicata all’assegno per i figli e leggi guide e news su diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pagamento assegno unico 7 giugno 2022: a chi spetta e a che ora arriva?

Il pagamento dell’assegno unico arriverà oggi, martedì 7 giugno 2022, dopo le ore 18.00, per chi ha visto decadere la domanda. Si tratta di quelle famiglie che avevano il reddito di cittadinanza in scadenza a maggio e che, per questo, hanno presentato domanda dell’assegno unico lo scorso mese.

Quando viene pagato l’assegno unico di giugno 2022?

L’assegno unico di giugno, per chi non riceve il reddito di cittadinanza, è previsto fra il 14 e il 22 giugno 2022. Le date diventeranno certe quando inizieranno le prime lavorazioni da parte dell’INPS: quando, cioè, l’istituto di preparerà a comunicare le date di accredito.

Assegno unico figli: a chi spetta

L’assegno unico universale spetta alle famiglie con residenza in Italia e uno o più figli a carico. L’INPS eroga mensilmente il contributo per ogni figlio minorenne (dai 7 mesi ai 18 anni), ogni figlio maggiorenne fino a 21 anni solo in questi casi e ogni figlio con disabilità senza limiti di età (anche oltre i 21 anni di età). Il sussidio viene accreditato in automatico sul reddito di cittadinanza e con domanda all’INPS per gli altri nuclei familiari. Nel prossimo paragrafo vedremo come farne richiesta.

Come fare domanda per l’assegno unico universale

La domanda per ottenere l’assegno unico si presenta sul sito dell’INPS o telefonando all’istituto al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164 164 (a pagamento da cellulare). In alternativa è possibile rivolgersi a Caf o patronati per far svolgere a loro la pratica.

Chi procede online deve accedere a questa pagina del Sito INPS con identità digitale (SPID, CNS o CIE), inserendo:

Assegno unico: quando spetta? Fasce Isee, maggiorazioni e Rdc

L’importo dell’assegno unico è determinato dalle fasce ISEE della famiglia, dal numero di figli fiscalmente a carico e dalle maggiorazioni riconosciute. Chi riceve il reddito di cittadinanza, deve sottrarre la quota minori all’importo di base dell’assegno.

Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.

Assegno unico tabelle ISEE

ISEEImporto figlio minorenneImporto figlio maggiorenne fino ai 21 anni
Fino a 15mila euro175 euro85 euro
20mila euro150 euro73 euro
25mila euro125 euro61 euro
30mila euro100 euro49 euro
35mila euro75 euro37 euro
da 40mila euro50 euro25 euro

Le maggiorazioni

Ecco tutte le maggiorazioni riconosciute sull’assegno unico:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno universale per figli fiscalmente a carico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp