Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Assegno Unico giugno 2023, nuova data: per chi

Assegno Unico giugno 2023, nuova data: per chi

Assegno Unico in arrivo a giugno 2023 e spunta una nuova data di pagamento.

5' di lettura

Assegno Unico in arrivo a giugno 2023, vediamo per chi e quando (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Assegno Unico in arrivo a giugno 2023: le date degli arretrati

Alcuni percettori di Assegno Unico riceveranno un doppio pagamento a giugno 2023, poiché l’INPS sta erogando gli arretrati calcolati a partire da marzo 2022. Nello specifico fino adesso nei fascicoli previdenziali sono state pubblicate tre date che riguardano tutte eventuali arretrati:

  • 5 giugno 2023 (arretrati);
  • 6 giugno 2023 (arretrati);
  • 9 giugno 2023 (arretrati).

A maggio l’INPS ha infatti effettuato un conguaglio per quanti dall’anno scorso hanno ricevuto somme diverse da quelle spettanti. Quelle elencate sono fino adesso le date conosciute, in cui verranno versati gli importi dovuti come arretrati dell’Assegno Unico.

Ricordiamo comunque che non ci sono date fisse per gli accrediti, che raggiungeranno i destinatari in giorni diversi. Per quanto si calcola che tutti i percettori riceveranno eventuali arretrati, dovuti al conguaglio, entro il 15 giugno 2023.

Quelli che vogliono conoscere la data esatta del versamento devono semplicemente accedere al proprio fascicolo previdenziale del cittadino sul sito dell’INPS e controllare la data della disposizione di pagamento. La procedura per accedere al fascicolo sarà illustrata nei prossimi paragrafi.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno Unico in arrivo a giugno 2023: le date della regolare mensilità

L’Assegno Unico di maggio 2023 è arrivato in netto ritardo a molti percettori, questo proprio per via dei conguagli che hanno causato problemi di calcolo all’INPS. Tuttavia questi rallentamenti non dovrebbero riguardare la regolare mensilità di giugno 2023, che dovrebbe arrivare secondo le naturali scadenze.

L’INPS con il comunicato stampa dell’11-04-2023 ha infatti chiarito di voler regolarizzare i pagamenti dell’Assegno Unico, che fino ad aprile avvenivano intorno alla seconda settimana del mese.

Da adesso in poi invece gli accrediti saranno effettuati dal 10 al 20 di ogni mese, ma solo per quanti non hanno subito variazioni nel calcolo degli importi rispetto alla mensilità precedente.

Quelli che invece hanno subito variazioni negli importi percepiti, dovuti a variazione nel valore ISEE o nella composizione del nucleo familiare, riceveranno i versamenti solo tra il 20 e il 30/31 del mese.

Queste finestre di pagamento riguardano però solo quanti percepiscono l’Assegno Unico su domanda e non i titolari di Reddito di cittadinanza. Quanti ricevono infatti i soldi sulla carta del Reddito di cittadinanza riceveranno come sempre l’accredito a fine mese dopo la regolare mensilità del Rdc.

Assegno Unico in arrivo a giugno 2023: il calendario completo dei pagamenti

Riepilogando quanto detto, ecco il calendario dei pagamenti di giugno 2023 dell’Assegno Unico, almeno delle date fino adesso pubblicate dall’INPS:

  • 1° giugno 2023, la regolare mensilità di maggio 2023, ma in ritardo;
  • 5 giugno 2023, il pagamento degli arretrati;
  • 6 giugno 2023, il pagamento degli arretrati;
  • 9 giugno 2023, il pagamento degli arretrati;
  • dal 10 al 20 giugno 2023, la regolare mensilità di giugno 2023 per quanti non hanno subito variazioni di importo;
  • dal 20 al 30 giugno 2023, la regolare mensilità di giugno 2023 per quanti hanno subito variazioni di importo rispetto a maggio, dovuti a variazioni nel nucleo familiari o nell’ISEE;
  • 28 giugno 2023, la ricarica di maggio per quanti ricevono la prestazione su carta Rdc.

Assegno Unico in arrivo a giugno 2023: come verificare la data di pagamento

Tenute conto di quelle che sono le finestre temporali del calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico, va chiarito che non esistono però date esatte. Ovvero, nell’arco di tempo prestabilito, il gruppo di beneficiari può ricevere l’accredito in giorni diversi.

Per conoscere quindi qual è la propria data esatta di accredito si deve accedere al fascicolo previdenziale e verificare la disposizione di pagamento. Per farlo bisogna collegarsi al sito dell’INPS, quindi digitare nella barra di ricerca in alto le parole “fascicolo previdenziale” per effettuare appunto una ricerca con queste parole chiavi.

Tra i risultati, al primo posto, ci sarà la voce “fascicolo previdenziale del cittadino”: si deve premere su Approfondisci alla sua destra e poi su Utilizza lo strumento. Nella pagina seguente sarà necessario autenticarsi con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Una volta all’interno del fascicolo è necessario cliccare di lato a sinistra su Prestazioni e poi su Pagamenti. Nella schermata successiva appariranno in elenco le varie prestazioni che si ricevono dall’INPS tra cui l’Assegno Unico.

Assegno-Unico-in-arrivo-a-giugno-2023-INPS
Il sito dell’INPS.

Qui basta cliccare su Prestazione in corrispondenza della voce Assegno Unico, nel rigo riferito all’anno 2023, per consultare tutte le disposizioni di pagamento di quest’anno, compresa, se presente, quella riferita a giugno 2023.

Nella disposizione di pagamento oltre all’importo e alla data di accredito, nella colonna Note, si trova indicato anche il periodo a cui si riferisce il versamento.

Questa indicazione dà l’informazione se il pagamento si riferisce alla mensilità corrente o a eventuali arretrati. Per quanto riguarda giugno 2023, ad esempio, se il pagamento è relativo a mensilità precedenti, questo vuol dire che si tratta appunto di arretrati.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie