Assegno Unico e 150 euro su Rdc: settimana importante

L’Assegno Unico e Bonus 150 euro sul Reddito di cittadinanza sono attesi nei prossimi giorni. Scopri per chi.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Nei prossimi giorni sono attesi i pagamenti dell’Assegno Unico e Bonus 150 euro sul Reddito di cittadinanza per alcune categorie di destinatari. In questo approfondimento vediamo chi riceverà l’accredito e quando (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La fine di aprile sarà significativa per diverse famiglie che percepiscono dei contributi economici. Dal 27 aprile, infatti, è attesa la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza. Successivamente, i percettori di Rdc con figli a carico riceveranno l’accredito dell’Assegno Unico su Rdc.

Su TheWam.net abbiamo spiegato perché risultano bloccati molti pagamenti del Rdc di aprile.

Inoltre, chi ancora non ha avuto il Bonus 150 euro, potrebbe vedere la disposizione di pagamento nei prossimi giorni. Anche in questo caso, i pagamenti dovrebbero iniziare dopo la ricarica del Rdc.

Nei prossimi paragrafi facciamo chiarezza sulle tempistiche di accredito e sui destinatari in attesa dell’Assegno Unico e Bonus 150 euro sul Reddito di cittadinanza.

Indice

Assegno Unico e Bonus 150 euro sul Reddito di cittadinanza: giorni decisivi

Questa settimana sarà decisiva per diverse categorie di nuclei familiari. Per cominciare, da giovedì 27 aprile è atteso il Reddito di cittadinanza per chi deve ricevere la ricarica ordinaria.

Poi, dopo il 27 aprile, e in particolare dal 28 al 30, l’INPS erogherà gli accrediti dell’Assegno Unico su Rdc per le famiglie con figli fiscalmente a carico. Ricordiamo che l’Assegno Universale arriva in automatico sulla Carta Rdc dopo la ricarica di metà mese e di fine mese del Rdc.

Ma non finisce qui.

Sempre nei giorni successivi alla ricarica potrebbero partire anche i pagamenti del Bonus 150 euro sulla Carta Rdc. A tale proposito, bisogna ricordare che il Bonus una tantum doveva essere pagato entro febbraio 2023, ma si sono verificati diversi ritardi nel corso dei mesi, e quindi ancora oggi c’è chi non ha percepito i 150 euro dovuti. Come per l’Assegno Unico, il pagamento dovrebbe avvenire tra il 28 e il 30 aprile 2023.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Prima di andare avanti con la lettura, ecco il contenuto della bozza sulla nuova misura che sostituirà il Reddito di cittadinanza.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno Unico e Bonus 150 euro sul Reddito di cittadinanza: chi aspetta l’AUU

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, questa settimana sarà importante per chi è in attesa dell’Assegno Unico e Bonus 150 euro sul Reddito di cittadinanza.

Per quanto riguarda l’Assegno Unico su Rdc, ricordiamo che il contributo economico spetta a tutte le famiglie che hanno figli fiscalmente a carico, senza limiti di ISEE. L’unica differenza in base all’ISEE riguarda l’importo del contributo erogato a ogni famiglia.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

Inoltre, i percettori di Reddito di cittadinanza ricevono la prestazione per famiglie con modalità e tempistiche differenti rispetto a chi fa domanda. In particolare, l’Assegno arriva in automatico sulla Carta Rdc, quindi sulla stessa modalità in cui viene percepito il Rdc.

In merito all’importo, questo viene stabilito secondo la quota minori spettante per ogni nucleo familiare. Di conseguenza, la somma viene compensato dalla quota del Rdc già percepita dal nucleo familiare.

La differenza principale, però, riguarda le tempistiche. In entrambi i casi, i pagamenti procedono a flussi, ma nel caso dei percettori di Reddito di cittadinanza sono previste due finestre di pagamento ben precise ogni mese.

Nello specifico, l’Assegno Unico su Rdc viene erogato dopo la ricarica Rdc di metà mese per chi è in attesa degli arretrati dei mesi precedenti. Per questo mese, infatti, gli accrediti sono partiti dopo il 15 aprile 2023 per gli arretrati.

Invece, la seconda finestra di pagamento è dopo la ricarica di fine mese del Rdc, quindi dal 28 al 30 aprile 2023. In questo caso, il pagamento riguarda la mensilità precedente, quindi marzo 2023. L’importo riferito ad aprile 2023 arriverà dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza di maggio.

Nel frattempo, scopri chi deve presentare la domanda dell’Assegno Unico nel 2023 e di quanto aumentano gli importi con le maggiorazioni. Leggi anche quanto costa non rinnovare l’ISEE per l’Assegno Unico 2023 e l’elenco delle novità dell’Assegno Unico 2023 in breve.

Assegno Unico e Bonus 150 euro sul Reddito di cittadinanza: in foto, un uomo che guarda un calendario.

Assegno Unico e Bonus 150 euro sul Reddito di cittadinanza: chi è in attesa dei 150 euro

Dopo aver visto come funzionano le tempistiche di accredito dell’Assegno Unico su Rdc e chi è in attesa del contributo per famiglie nei prossimi giorni, vediamo come funziona il Bonus 150 euro su Rdc.

Ricordiamo che il Bonus una tantum è stato introdotto dal Decreto Aiuti ter a settembre 2022 e secondo la circolare n. 127/2022 doveva arrivare alla maggior parte dei destinatari entro fine febbraio 2023. Tuttavia, ancora oggi ci sono delle categorie di persone che ancora non hanno percepito il contributo economico anti-inflazione.

Tra queste, ci sono per esempio i nuclei percettori di Reddito di cittadinanza. Come per i pensionati e i lavoratori dipendenti, queste famiglie hanno diritto al Bonus 150 euro su Rdc in automatico, quindi non hanno dovuto fare domanda.

Per quanto riguarda le tempistiche di pagamento, funzionano allo stesso modo dell’Assegno Unico, in quanto seguono le ricariche di metà e fine mese del Reddito di cittadinanza. Visto che da giovedì 27 aprile partiranno gli accrediti per la ricarica ordinaria del Rdc, il Bonus dovrebbe arrivare a partire dal 28 aprile fino alla fine del mese.

Allo stesso tempo, però, è bene ricordare che non tutti i nuclei percettori di Rdc hanno diritto all’indennità una tantum. In particolare, sono in attesa del Bonus 150 euro su Rdc ad aprile 2023 solo queste famiglie:

  • coloro che non hanno già ricevuto i 150 euro sulla Carta Rdc nei mesi scorsi;
  • coloro che hanno percepito la ricarica del Reddito di cittadinanza a novembre 2022. Chi aveva il mese di stop a novembre, infatti, non ha diritto al Bonus 150 euro;
  • coloro che non hanno diritto al Bonus ad altro titolo, per esempio in qualità di pensionati, titolari di trattamenti per l’invalidità o lavoratori.

Se rientri in questi gruppi di cittadini, allora potresti ricevere i 150 euro sulla Carta Rdc dal 28 aprile 2023.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie