Home / Assegno Unico » Reddito di cittadinanza / Assegno unico dal 27 ottobre, doppio pagamento con Rdc?

Assegno unico dal 27 ottobre, doppio pagamento con Rdc?

L’assegno unico sarà pagato dal 27 ottobre a chi ha fatto domanda. Chi altro lo riceverà in quei giorni? I dettagli.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

7' di lettura

Il mese di ottobre è quasi giunto al termine e l’INPS ha annunciato nuovi pagamenti per coloro che hanno fatto domanda di assegno unico. Invece, le famiglie con Rdc saranno pagate con tempistiche differenti. In questo articolo vediamo insieme chi riceverà i soldi dal 27 ottobre (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei giorni scorsi l’INPS ha annunciato una nuova data di pagamento per le famiglie che hanno richiesto l’assegno universale tramite un’apposita domanda. Si tratta di giovedì 27 ottobre 2022 e riguarda i destinatari che vedono questa disposizione di accredito sul fascicolo previdenziale.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Al contrario, le famiglie che percepiscono il Reddito di cittadinanza riceveranno l’integrazione sulla carta Rdc dal 28 ottobre 2022. Nei prossimi paragrafi chiariamo tutti i dettagli sulle tempistiche di pagamento e chi riceverà i soldi dell’assegno per famiglie nei prossimi giorni.

Indice

Pagamento assegno unico dal 27 ottobre, ma per chi?

Come anticipato in apertura dell’articolo, l’Istituto di previdenza sociale ha pubblicato una nuova data di accredito dell’assegno universale per le famiglie che ne hanno fatto richiesta. In particolare, riceveranno l’importo spettante coloro che vedono la data del 27 ottobre 2022 sul proprio fascicolo previdenziale.

Il contributo economico è chiamato universale perché spetta a tutte le famiglie a prescindere dal reddito a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 18 o 21 anni (in alcuni casi particolari) o senza limiti di età in presenza di figli con disabilità. Inoltre, gli importi erogati cambiano a seconda della fascia ISEE di appartenenza: a redditi bassi corrispondono importi alti e viceversa.

Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Ricordiamo inoltre che l’accredito previsto il 27 ottobre è riferito al mese corrente, in quanto i destinatari del contributo che presentano l’apposita domanda ricevono sempre l’importo relativo al mese in corso. Al contrario, i percettori di Reddito di cittadinanza ricevono l’integrazione sulla carta Rdc riferita al mese precedente. Infatti, l’importo erogato a fine ottobre farà riferimento a settembre 2022.

A proposito delle famiglie con Rdc, nel prossimo paragrafo forniamo alcuni chiarimenti sulle date di pagamento previste a ottobre.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno unico su Rdc: doppio pagamento con Rdc?

Da qualche giorno si vocifera la possibilità di un doppio appuntamento dell’assegno unico sia per chi ha presentato la domanda sia per chi percepisce il Reddito di cittadinanza. Tuttavia, su questa notizia è bene fare un po’ di chiarezza.

Dunque, come abbiamo visto nel paragarfo precedente, il 27 ottobre 2022 saranno pagate le famiglie che vedono questa data di accredito sul fascicolo previdenziale e che non percepiscono il Reddito di cittadinanza. Invece, un discorso diverso vale per i beneficiari di Rdc: per questa categoria di cittadini le elaborazioni dell’assegno su Rdc riferito a settembre partiranno solo il 28 ottobre 2022. Quindi non ci sarà nessun doppio pagamento dell’assegno unico nella giornata del 27 ottobre.

Ciò che probabilmente ha portato confusione tra alcuni cittadini è che il 27 ottobre ci sarà un pagamento relativo ai percettori di Reddito di cittadinanza, ma non riguarda l’assegno universale. Infatti, da giovedì 27 ottobre 2022 partirà la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza, erogata dagli uffici postali fino alla fine del mese.

A tal proposito, ricordiamo che il Reddito di cittadinanza viene liquidato in due tranche di pagamento ogni mese:

  • la ricarica di metà mese: avviene intorno al 15 e riguarda le famiglie che hanno richiesto il Rdc per la prima volta e coloro che attendono la prima ricarica dopo il rinnovo del Rdc. A ottobre il pagamento è stato anticipato di un giorno, cioè il 14;
  • la ricarica di fine mese: dal 27 fino alla fine del mese vengono pagati tutti gli altri percettori di Reddito di cittadinanza. Per questo motivo è anche chiamata ricarica ordinaria.

Quindi, se è vero che giovedì 27 ottobre 2022 ci sarà un doppio pagamento, bisogna specificare che non riguarda né la stessa prestazione né gli stessi cittadini: da un lato ci sono le famiglie che riceveranno l’assegno universale sul codice Iban inserito al momento della domanda; dall’altro ci sono i nuclei beneficiari del Reddito di cittadinanza che riceveranno la ricarica ordinaria del contributo anti-povertà.

Invece, per quanto riguarda l’assegno sulla carta Rdc, questo segue due fasi di pagamento per l’erogazione degli importi. Nello specifico, per quanto riguarda il mese di ottobre, l’assegno unico su Rdc è previsto:

  • dopo il 15 ottobre 2022, ossia dopo la ricarica Rdc di metà mese, per le famiglie che aspettano gli arretrati;
  • tra il 28 e il 31 ottobre 2022, quindi poco dopo la ricarica canonica del Rdc, per chi ha ricevuto tutti i pagamenti e aspetta l’importo riferito a settembre 2022.

Inoltre, dal 28 ottobre 2022 potrebbero anche essere sbloccate altre date di pagamento per chi è in attesa degli arretrati precedenti a settembre 2022 (per esempio, le famiglie che hanno compilato il modulo Rdc Com Au). Ma per questo bisogna sempre aspettare delle segnalazioni da parte dei nostri utenti.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

Assegno unico dal 27 ottobre: chi sarà pagato

Assegno unico con e senza Rdc: riepilogo date di ottobre

Nei paragrafi precedenti abbiamo svelato il mistero del doppio pagamento del 27 ottobre 2022. Chi ci ha letto finora ha avuto modo di scoprire che il 27 ottobre sarà erogato l’assegno unico alle persone che aspettano l’accredito riferito a ottobre e non ricevono il Reddito di cittadinanza. Inoltre, sempre nello stesso giorno arriverà anche il pagamento della ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza sulla carta Rdc. L’assegno su Rdc, invece, è previsto direttamente dopo la ricarica ordinaria, quindi dal 28 ottobre.

Anche se ci stiamo avvicinando alla fine di ottobre, l’INPS ha continuato a pubblicare nuove date di accredito per i beneficiari dell’assegno universale. In questa settimana, per esempio, sono previsti due pagamenti in particolare: domani, martedì 25 ottobre 2022, e giovedì 27 ottobre 2022. Ma non è da escludere che usciranno fuori altre date relative al mese in corso.

Per fornire un quadro completo dei pagamenti dell’assegno unico di ottobre, ecco un riepilogo delle date di accredito annunciate dall’inizio del mese:

  • 5 ottobre 2022: arretrati dell’assegno su Rdc riferiti a chi non aveva ricevuto l’accredito a fine settembre;
  • 11 ottobre 2022: arretrati dell’assegno universale per chi aspettava il pagamento delle mensilità precedenti, per esempio coloro che avevano terminato le 18 mensilità del Reddito di cittadinanza e avevano fatto domanda di assegno unico;
  • 12 ottobre 2022: pagamento riferito a ottobre e destinato a chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
  • 14 ottobre 2022: due pagamenti
    • arretrati dell’assegno universale per chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
    • accredito della mensilità di ottobre per chi ha fatto domanda e non riceve il Reddito di cittadinanza;
  • 17 ottobre 2022:
    • pagamento della mensilità di ottobre a chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
    • accredito delle mensilità arretrate per i percettori di Reddito di cittadinanza;
  • 18 ottobre 2022: pagamento della mensilità di ottobre a chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
  • 19 ottobre 2022: pagamento della mensilità di ottobre a chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
  • 20 ottobre 2022: pagamento della mensilità di ottobre a chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
  • 21 ottobre 2022: pagamento della mensilità di ottobre a chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
  • 25 ottobre 2022: pagamento della mensilità di ottobre a chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
  • 27 ottobre 2022: pagamento della mensilità di ottobre a chi non riceve il Reddito di cittadinanza;
  • dal 28 al 31 ottobre 2022: pagamento dell’assegno unico su Rdc riferito a settembre 2022.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie